🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Inserimento rotiferi copepodi

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Saroreef
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 90
Iscritto il: 02/12/2020, 16:41
Località: Pisa

Inserimento rotiferi copepodi

Messaggio da Saroreef » 05/12/2020, 0:31

Salve ho un acquario 90 litri con dsb,sono 11 giorni dall’avvio,in vasca sono presenti 10 kg di roccia viva ma al momento di vita sulle rocce ne vedo,2 vermocani una stellina,diverse spugne,2 lumachine e diversi vermi tubuformi ma nel dsb ancora nulla 0 cunicoli,dopo quanto si dovrebbe cominciare a vedere animare un po’ il fondo?
È opportuno che integri con l’acquisto di benthos come rotiferi,copepodi ecc...?
Al momento sto passando la fase diatomee il picco l’ho avuto 3 giorni fa.

Immagine

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4465
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Inserimento rotiferi copepodi

Messaggio da Davide_m » 05/12/2020, 14:04

Saroreef ha scritto:
05/12/2020, 0:31
Salve ho un acquario 90 litri con dsb,sono 11 giorni dall’avvio,in vasca sono presenti 10 kg di roccia viva ma al momento di vita sulle rocce ne vedo,2 vermocani una stellina,diverse spugne,2 lumachine e diversi vermi tubuformi ma nel dsb ancora nulla 0 cunicoli,dopo quanto si dovrebbe cominciare a vedere animare un po’ il fondo?
3-4 mesi ->6 o 8 melgio
Saroreef ha scritto:
05/12/2020, 0:31
È opportuno che integri con l’acquisto di benthos come rotiferi,copepodi ecc...?
No, non hanno effetto sulla maturazione del DSB che è e resterà BATTERICO
Saroreef ha scritto:
05/12/2020, 0:31
Al momento sto passando la fase diatomee il picco l’ho avuto 3 giorni fa.
dopo 11 gg hai già avuto il picco di diatomee!?!?! impossibile... (IMHO)
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.


Davide.

Saroreef
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 90
Iscritto il: 02/12/2020, 16:41
Località: Pisa

Re: Inserimento rotiferi copepodi

Messaggio da Saroreef » 05/12/2020, 14:26

dopo 11 gg hai già avuto il picco di diatomee!?!?! impossibile... (IMHO)
[/quote]

Boh anche a me è sembrato presto però a vedere come è evoluta la situazione,mi ha portato a pensare che il picco c’era stato visto che ora mi sembrano regredire,poi magari il picco dovrà ancora venire.
La situazione ora è la seguente,
Diatomee un po’ su rocce e hai bordi dei vetri

Immagine

Immagine

Avatar utente
andrewcs
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 892
Iscritto il: 12/03/2014, 20:27

Re: Inserimento rotiferi copepodi

Messaggio da andrewcs » 09/12/2020, 18:21

Ciao, vai di fito di qualità e darai una grande mano alla maturazione di tutto il sistema in particolare del dsb.. ho usato il fito della Plactontech e mi sono trovato bene..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Saroreef
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 90
Iscritto il: 02/12/2020, 16:41
Località: Pisa

Re: Inserimento rotiferi copepodi

Messaggio da Saroreef » 09/12/2020, 19:20

andrewcs ha scritto:
09/12/2020, 18:21
Ciao, vai di fito di qualità e darai una grande mano alla maturazione di tutto il sistema in particolare del dsb.. ho usato il fito della Plactontech e mi sono trovato bene..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si c’è l’ho giusto un 250 ml che dose consigli per il mio acquario 75 litri netti più o meno.
Per ora sto solo dando a giorni alterni 3/4 granuli di mangime

Saroreef
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 90
Iscritto il: 02/12/2020, 16:41
Località: Pisa

Re: Inserimento rotiferi copepodi

Messaggio da Saroreef » 09/12/2020, 19:39

Comunque ad oggi la situazione copepodi è nettamente migliorata,ho la vasca invasa

Immagine
Immagine
Ultima modifica di Saroreef il 09/12/2020, 21:15, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
andrewcs
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 892
Iscritto il: 12/03/2014, 20:27

Re: Inserimento rotiferi copepodi

Messaggio da andrewcs » 09/12/2020, 19:53

Nel mio 35L sto dosando 15/20ml due volte a settimana..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Saroreef
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 90
Iscritto il: 02/12/2020, 16:41
Località: Pisa

Re: Inserimento rotiferi copepodi

Messaggio da Saroreef » 09/12/2020, 19:55

Da domani provo 35ml due volte a settimana e guardo un po’ come procede

Saroreef
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 90
Iscritto il: 02/12/2020, 16:41
Località: Pisa

Re: Inserimento rotiferi copepodi

Messaggio da Saroreef » 09/12/2020, 19:56

andrewcs ha scritto:
09/12/2020, 19:53
Nel mio 35L sto dosando 15/20ml due volte a settimana..
Anche il tuo è un dsb?
A quanto sei di maturazione come procede?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
andrewcs
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 892
Iscritto il: 12/03/2014, 20:27

Re: Inserimento rotiferi copepodi

Messaggio da andrewcs » 10/12/2020, 10:57

Quasi 9 mesi.. la maturazione procede molto bene.. il dsb è popolato da spaghetti worms e vermi tubicoli..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti