🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

primo acquario marino

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: primo acquario marino

Messaggio da Blackshark » 10/12/2020, 10:31

Ad ogni modo anche se fai cinquanta e Cinquanta tra rocce vive e roccie morte hai il rischio di inserire ospiti indesiderati...

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: primo acquario marino

Messaggio da Marco Rossini » 10/12/2020, 13:38

È inutile perché tanto ogni volta che poi inserirai qualche animale il rischio ci sarà sempre secondo me.. ovviamente così facendo è minore ma non escluso del tutto..

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


izerimar
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 126
Iscritto il: 18/11/2020, 11:04

Re: primo acquario marino

Messaggio da izerimar » 10/12/2020, 13:56

Blackshark ha scritto:
10/12/2020, 10:31
Ad ogni modo anche se fai cinquanta e Cinquanta tra rocce vive e roccie morte hai il rischio di inserire ospiti indesiderati...

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Certo su quello non c' è dubbio, proprio per questo speravo ci fosse qualcosa per evitare questi tipi di problemi con le rocce vive
Marco Rossini ha scritto:
10/12/2020, 13:38
È inutile perché tanto ogni volta che poi inserirai qualche animale il rischio ci sarà sempre secondo me.. ovviamente così facendo è minore ma non escluso del tutto..

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Però un conto è inserire kg e kg di rocce vive senza alcun tipo di trattamento e un conto è inserire animali(pochi alla volta) che si possono disinfettare con dei prodotti appositi ( se non ho capito male)

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: primo acquario marino

Messaggio da Marco Rossini » 10/12/2020, 20:27

Beh sicuramente riduci i rischi senz'altro..

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Francesco Caramia
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 853
Iscritto il: 16/01/2020, 17:02
Località: Busnago (MB)

Re: primo acquario marino

Messaggio da Francesco Caramia » 11/12/2020, 1:30

Potresti fare la criptica separata facendola 20x37x55h che scarica nella sump tramite un altro scarico
La sump la farei 55x37x45 di cui 43 vano skimmer e 12 vano risalita.
Rabbocco a parte 10 x 40 x 60h


Nel dubbio...non Mollare!!!
Nel dubbio.....non Mollare!!!

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: primo acquario marino

Messaggio da Marco Rossini » 11/12/2020, 8:45

Aggiungerei anche lascia rialzate 4/5cm le rocce perché sicuramente continuano a spiegare se sono vive rilasciando un sacco di melma che poi si accumula..

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


izerimar
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 126
Iscritto il: 18/11/2020, 11:04

Re: primo acquario marino

Messaggio da izerimar » 11/12/2020, 10:52

Francesco Caramia ha scritto:
11/12/2020, 1:30
Potresti fare la criptica separata facendola 20x37x55h che scarica nella sump tramite un altro scarico
La sump la farei 55x37x45 di cui 43 vano skimmer e 12 vano risalita.
Rabbocco a parte 10 x 40 x 60h


Nel dubbio...non Mollare!!!
55cm sarebbe troppo alta, non riuscirei a lavorarci perché ho il mobile poco più di 60 cm.

Danireef ormai mi ha messo la pulce nell'orecchio, quindi faccio tutto nella stessa sump, cosi se vedo che la gestione è improponibile tolgo la paratia della criptica e mi rimane tutto lo spazio per la tecnica.

Comunque grazie per il suggerimento
Marco Rossini ha scritto:
11/12/2020, 8:45
Aggiungerei anche lascia rialzate 4/5cm le rocce perché sicuramente continuano a spiegare se sono vive rilasciando un sacco di melma che poi si accumula..

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Si anche ftarr mi ha detto che lui ha alzato le rocce nella criptica. Cosa posso utilizzare per tenerle più alte?


Dove posso comprare uno sfondo per l'acquario? Quale colore fa risaltare di più gli animali?

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: primo acquario marino

Messaggio da Blackshark » 11/12/2020, 12:58

juwell fa begli sfondi a basso costo

https://www.aquariumline.com/catalog/ju ... 16298.html
Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

izerimar
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 126
Iscritto il: 18/11/2020, 11:04

Re: primo acquario marino

Messaggio da izerimar » 13/12/2020, 19:53

Io ne ho uno blu scuro, che effetto fa? Troppo buio?

Un altra domanda, per fare la rocciata devo fissare le rocce con la colla oppure posso farne a meno?

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29946
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: primo acquario marino

Messaggio da Danireef » 13/12/2020, 20:25

Io non le fisso, ma devono essere stabili.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: fedef63 e 9 ospiti