🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Posizione e gestione pompe di movimento

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Rispondi
frank007
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 41
Iscritto il: 07/11/2020, 19:19

Posizione e gestione pompe di movimento

Messaggio da frank007 » 08/12/2020, 17:58

Immagine

Questa è la mia vasca da 100 litri netti 60x40 alta 50 con sump. Per il momento ho solo una pompa di movimento aqua medic ecodrift 4.1 da 2000/4000 litri che utilizzo in modalità random, posizionata come in foto e direzionata che spara sulla terza parte opposta del vetro frontale come ho letto nella guida di Danilo. Poi c'è la pompa di risalita che smuove la superficie dell'acqua.
Può bastare cosi o c'è necessità di un altra pompa? Se si mi consigliate quale prendere e soprattutto come posizionarle guardando la conformità e le caratteristiche del mio acquario?

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29901
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Posizione e gestione pompe di movimento

Messaggio da Danireef » 09/12/2020, 20:17

Per come è il tuo acquario io manderei la pompa verso la destra in modo da sbattere contro il vetro. E potendo ne metterei una sulla sinistra più avanzata della rocciata che punta verso il vetro frontale.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

frank007
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 41
Iscritto il: 07/11/2020, 19:19

Re: Posizione e gestione pompe di movimento

Messaggio da frank007 » 10/12/2020, 8:24

Danireef ha scritto:
09/12/2020, 20:17
Per come è il tuo acquario io manderei la pompa verso la destra in modo da sbattere contro il vetro. E potendo ne metterei una sulla sinistra più avanzata della rocciata che punta verso il vetro frontale.
Non ho capito come la dovrei ruotare, verso destra cosa intendi? Dove deve essere direzionata?
Quella invece sulla sinistra ho capito, sempre puntata sulla terza parte opposta del vetro anteriore.

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29901
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Posizione e gestione pompe di movimento

Messaggio da Danireef » 12/12/2020, 11:34

Lu punterei sul vetro laterale destro, per dare moto circolare
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

frank007
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 41
Iscritto il: 07/11/2020, 19:19

Re: Posizione e gestione pompe di movimento

Messaggio da frank007 » 17/12/2020, 12:52

Perfetto si ho capito, grazie!

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti