🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Primo acquario newa50r

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Rispondi
Lukas93
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 6
Iscritto il: 19/11/2020, 8:59

Primo acquario newa50r

Messaggio da Lukas93 » 06/12/2020, 17:43

Buongiornooo, mi chiamo Lukas.
Sono partito 1,5 mese fa con il Newa More 50r con 7kg di rocce vive, pompa di mov. Nano koralia 900l/h ho dato subito luce. Inserisco BioBact e BioClean della Ocean Life.
Lo schiumatoio a volte schiuma a volte no, sarà la porosa l ho già cambiata 2 volte. La rocciata che ho fatto non mi piace più infatti mi sa che la roccia in alto a destra la tolgo. Sono spuntati fuori i dinoflagellati(quindi li aspiro e ho diminuito le ore di luce e aumentato la temperatura a 28*C)🤣 un danno insomma. In fase di maturazione non ho avuto alghe.. oggi ho fatto il primo cambio da 15%
Temp 27-28
Densità 1025
Salinità 35x mille
NO2- <0,01
NO3- <0,5
PO4- 0,6 (altissimi) inserisco resine?
KH- 9*
PH- 8
Ca- 400
Mg- 1280
Mi sono buttato in questa avventura senza nessuna esperienza e senza leggere prima.. ho cominciato a leggere da quando ho comprato l acquario quindi non so praticamente nulla.
Il fondo dell acquario è diventato verde con macchie marroni e in alcuni punti i dinoflagellati.. Speriamo bene. Un vostro parere per favore..:)

Immagine

Immagine

Immagine
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Immagine

Immagine
Immagine

cougar86
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 112
Iscritto il: 05/08/2020, 10:59

Re: Primo acquario newa50r

Messaggio da cougar86 » 06/12/2020, 21:52

Ciao! Ho il tuo stesso acquario e ti posso dire che a 7 mesi dall’avvio continuo ad avere qualche difficoltà..
Con lo schiumatoio a porosa ho gettato la spugna..in settimana me ne arriverà uno normale. Ho aggiunto 2 koralia 900, osmoregolatore nano della tunze e come luce una tunze marine eco chic presa usata. Continuo ad avere problemi di cianobatteri o dinoflagellati (non ho ancora capito bene quali siano)..i valori sono sempre stati abbastanza ok! Diciamo che per il momento sta girando tutto decentemente!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29938
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Primo acquario newa50r

Messaggio da Danireef » 07/12/2020, 14:12

Lukas93 ha scritto:
06/12/2020, 17:43
Buongiornooo, mi chiamo Lukas.
Sono partito 1,5 mese fa con il Newa More 50r con 7kg di rocce vive, pompa di mov. Nano koralia 900l/h ho dato subito luce. Inserisco BioBact e BioClean della Ocean Life.
Il Newa More è carino, ne ho uno qua a fianco a me da recensire... se mai trovassi il tempo di farlo.
Lo schiumatoio a volte schiuma a volte no, sarà la porosa l ho già cambiata 2 volte.
Togli la porosa in legno e mettine una in ceramica. Poi gli schiumatoi a porosa sono quelli migliori, tecnicamente parlando, ma la porosa è un pianto.
La rocciata che ho fatto non mi piace più infatti mi sa che la roccia in alto a destra la tolgo. Sono spuntati fuori i dinoflagellati(quindi li aspiro e ho diminuito le ore di luce e aumentato la temperatura a 28*C)🤣 un danno insomma. In fase di maturazione non ho avuto alghe.. oggi ho fatto il primo cambio da 15%
Se non hai avuto alghe... non hai avuto maturazione. la luce aumentala, che già ce n'è poca poca... la temperatura a 28 e perché mai?
Di pompe di movimento se puoi mettine due contrapposte ed alternale.
Temp 27-28
Densità 1025
Salinità 35x mille
NO2- <0,01
NO3- <0,5
PO4- 0,6 (altissimi) inserisco resine?
KH- 9*
PH- 8
Ca- 400
Mg- 1280
Dubito sia pronto l'acquario, per i fosfati vanno bene le resine ma in un filtro a letto fluido
Mi sono buttato in questa avventura senza nessuna esperienza e senza leggere prima.. ho cominciato a leggere da quando ho comprato l acquario quindi non so praticamente nulla.
Posso consigliarti un libro?
Leggi questo articolo: http://www.danireef.com/2020/12/04/limp ... rime-armi/
Il fondo dell acquario è diventato verde con macchie marroni e in alcuni punti i dinoflagellati.. Speriamo bene. Un vostro parere per favore..:)
ci vuole pazienza
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Lukas93
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 6
Iscritto il: 19/11/2020, 8:59

Re: Primo acquario newa50r

Messaggio da Lukas93 » 08/12/2020, 19:13

cougar86 ha scritto:
06/12/2020, 21:52
Ciao! Ho il tuo stesso acquario e ti posso dire che a 7 mesi dall’avvio continuo ad avere qualche difficoltà..
Con lo schiumatoio a porosa ho gettato la spugna..in settimana me ne arriverà uno normale. Ho aggiunto 2 koralia 900, osmoregolatore nano della tunze e come luce una tunze marine eco chic presa usata. Continuo ad avere problemi di cianobatteri o dinoflagellati (non ho ancora capito bene quali siano)..i valori sono sempre stati abbastanza ok! Diciamo che per il momento sta girando tutto decentemente!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao!! Ho letto il tuo argomento! Ma dove l hai messa la 2 pompa? Già che è piccolo secondo me sta male.. per adesso tengo la plafoniera che c’è e una pompa vediamo come gira.. io niente osmoregolatore aggiungo l acqua tutte le mattine prima di andare a lavoro 0,5l circa.
Immagine

Lukas93
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 6
Iscritto il: 19/11/2020, 8:59

Re: Primo acquario newa50r

Messaggio da Lukas93 » 08/12/2020, 19:41

Danireef ha scritto:
07/12/2020, 14:12
Lukas93 ha scritto:
06/12/2020, 17:43
Buongiornooo, mi chiamo Lukas.
Sono partito 1,5 mese fa con il Newa More 50r con 7kg di rocce vive, pompa di mov. Nano koralia 900l/h ho dato subito luce. Inserisco BioBact e BioClean della Ocean Life.
Il Newa More è carino, ne ho uno qua a fianco a me da recensire... se mai trovassi il tempo di farlo.
Lo schiumatoio a volte schiuma a volte no, sarà la porosa l ho già cambiata 2 volte.
Togli la porosa in legno e mettine una in ceramica. Poi gli schiumatoi a porosa sono quelli migliori, tecnicamente parlando, ma la porosa è un pianto.
La rocciata che ho fatto non mi piace più infatti mi sa che la roccia in alto a destra la tolgo. Sono spuntati fuori i dinoflagellati(quindi li aspiro e ho diminuito le ore di luce e aumentato la temperatura a 28*C)🤣 un danno insomma. In fase di maturazione non ho avuto alghe.. oggi ho fatto il primo cambio da 15%
Se non hai avuto alghe... non hai avuto maturazione. la luce aumentala, che già ce n'è poca poca... la temperatura a 28 e perché mai?
Di pompe di movimento se puoi mettine due contrapposte ed alternale.
Temp 27-28
Densità 1025
Salinità 35x mille
NO2- <0,01
NO3- <0,5
PO4- 0,6 (altissimi) inserisco resine?
KH- 9*
PH- 8
Ca- 400
Mg- 1280
Dubito sia pronto l'acquario, per i fosfati vanno bene le resine ma in un filtro a letto fluido
Mi sono buttato in questa avventura senza nessuna esperienza e senza leggere prima.. ho cominciato a leggere da quando ho comprato l acquario quindi non so praticamente nulla.
Posso consigliarti un libro?
Leggi questo articolo: http://www.danireef.com/2020/12/04/limp ... rime-armi/
Il fondo dell acquario è diventato verde con macchie marroni e in alcuni punti i dinoflagellati.. Speriamo bene. Un vostro parere per favore..:)
ci vuole pazienza

Ciao!! Per la porosa ho letto che quella in ceramica fa le bolle troppo grosse e che solo la porosa in legno fa le bolle fini fini.. ho trovato su un sito a 1,50€ una e ho fatto la scorta così la cambierò ogni 10giorni😅

Come mai non ho avuto alghe secondo te? Avevo cominciato con 4h di luce fino a arrivare a 10h. Tutte le rocce tranne 2 provenivano da una vasca in funzione dal negozio.. all inizio ho riempito con 20l di acqua scaricata sempre dalla stessa vasca e 20l di acqua pronta ocean life, forse per questo? Anche gli integratori batterici possono aver influenzato? La temperatura ora l ho rimessa a 26 e luce è tornata a 10h vediamo se tornano i dino o cosa sono non so..
Ero partito con
NO3- 5
NO2- 0,1
PO4- 1,2
KH- 10
Adesso la situazione è migliorata tranne i fosfati.

Visto che forse come dici che la maturazione non c’era allora sto pensando a rifare la rocciata che questa non ha senso e non saprei nemmeno dove posizionare i coralli..
Grazie per i consigli..:)
Immagine

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29938
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Primo acquario newa50r

Messaggio da Danireef » 08/12/2020, 19:55

per me non è ancora partito nulla... il valore di 1,2 di fosfati è terrificante
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Lukas93
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 6
Iscritto il: 19/11/2020, 8:59

Re: Primo acquario newa50r

Messaggio da Lukas93 » 08/12/2020, 20:23

Danireef ha scritto:
08/12/2020, 19:55
per me non è ancora partito nulla... il valore di 1,2 di fosfati è terrificante
Eh lo so.. probabilmente era per l acqua d osmosi, infatti sono tornato subito dal negoziante “di fiducia” e i fosfati dopo sono scesi.
Immagine

mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3716
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Primo acquario newa50r

Messaggio da mauro.ragno » 08/12/2020, 22:19

Sul newa mai avuto alghe.solo una leggera patina.s difficilmente vedrai una maturazione che darà segnali visivi

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk


cougar86
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 112
Iscritto il: 05/08/2020, 10:59

Re: Primo acquario newa50r

Messaggio da cougar86 » 08/12/2020, 22:30

Beh io ho avuto un’esplosione di filamentose e di derbesia in seguito..sconfitte entrambe con decisamente molta pazienza..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cougar86
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 112
Iscritto il: 05/08/2020, 10:59

Re: Primo acquario newa50r

Messaggio da cougar86 » 08/12/2020, 22:33

Lukas93 ha scritto:
cougar86 ha scritto:
06/12/2020, 21:52
Ciao! Ho il tuo stesso acquario e ti posso dire che a 7 mesi dall’avvio continuo ad avere qualche difficoltà..
Con lo schiumatoio a porosa ho gettato la spugna..in settimana me ne arriverà uno normale. Ho aggiunto 2 koralia 900, osmoregolatore nano della tunze e come luce una tunze marine eco chic presa usata. Continuo ad avere problemi di cianobatteri o dinoflagellati (non ho ancora capito bene quali siano)..i valori sono sempre stati abbastanza ok! Diciamo che per il momento sta girando tutto decentemente!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao!! Ho letto il tuo argomento! Ma dove l hai messa la 2 pompa? Già che è piccolo secondo me sta male.. per adesso tengo la plafoniera che c’è e una pompa vediamo come gira.. io niente osmoregolatore aggiungo l acqua tutte le mattine prima di andare a lavoro 0,5l circa.
Le ho inserite entrambe sul fondo..ed effettivamente con lo schiumatoio è rimasto davvero poco spazio..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti