🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

primo acquario marino

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: primo acquario marino

Messaggio da Ftarr » 03/12/2020, 22:57

izerimar ha scritto:Facendo il refugium più piccolo, le misure sarebbero queste : refugium 20 cm, tecnica 38 cm, risalita 12 cm.

Per l'osmosi farei fare uno spazio dedicato 15x37x50h. Puo bastare o è troppo piccola?

Poi c'è sempre il problema del vano asciutto che verrebbe 35cm.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Metti il reattore di calcio vero?
Nel vano asciutto ci vanno ciabatte, controller e bombola
Non so le misure della bombola non ho il reattore

Scusa un secondo... ma quanto è la vasca? 15+12+38+20+35=120
Considerato i profili da 4cm del mobile vuol dire che hai un mobile da 128... dove mi sono perso?
La mia sump è:
13+10+36+2+34 in un mobile da 115

I numeri sono in ordine:
Osmo+risalita+tecnica+setto di discesa+refugium
Profondità 40, altezza 40


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

izerimar
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 126
Iscritto il: 18/11/2020, 11:04

Re: primo acquario marino

Messaggio da izerimar » 03/12/2020, 23:26

No il reattore non lo metto, ho fatto solo la prova per vedere se decidessi di inserirlo più in là. Non so se per molli e lps potrà risultare utile, ditemelo voi.

Hai ragione! Sono un minchione io!! Lo spazio è 116 sotto il mobile! I miei profili sono da 2,5 perché ce ne sono due laterali classici e uno anche al centro, per questo ho 37 cm utili di larghezza e non 42cm.

Quindi ho 4 cm meno, la bombola la ho già perché la uso nel dolce, quella da 4 kg occupa 10x10, quella da 2 kg un po meno.

Da dove li togliamo questi 4 cm?

Grazie per avermi fatto notare l'enorme errore che stavo facendo.


Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: primo acquario marino

Messaggio da Ftarr » 04/12/2020, 0:04

Se fai come la mia e togli 2 dal vano osmotico, 2 dalla risalita (fai 1 per sicurezza ma a me sta bene la hydor dc 4000... ma proprio giusto per cui controlla bene non fidarti solo di me)
Ed aggiungi 5 al refugium porti la zona asciutta a 30 cm mi pare
Se vuoi tenere il refugium meno di 25 non lo farei

Con gli lps dovrai dosare un po’ di kh buffer ... se non vuoi fare cambi d’acqua dovresti mettere o il balling o reattore... con i cambi puoi farne a meno se usi un sale carico


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

izerimar
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 126
Iscritto il: 18/11/2020, 11:04

Re: primo acquario marino

Messaggio da izerimar » 04/12/2020, 0:24

Le misure della pompa risalita jebao dpc 3500 sono queste 16x8x13, quindi devo fare il vano di risalita più di 10 cm, come mi hanno consigliato.

Il contenitore per il rabbocco quanti litri deve contenere per essere giusto e non dover riempire troppo spesso?

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: primo acquario marino

Messaggio da Ftarr » 04/12/2020, 8:06

izerimar ha scritto:Le misure della pompa risalita jebao dpc 3500 sono queste 16x8x13, quindi devo fare il vano di risalita più di 10 cm, come mi hanno consigliato.

Il contenitore per il rabbocco quanti litri deve contenere per essere giusto e non dover riempire troppo spesso?

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Io consumo circa 15 l a settimana come media per darti una idea


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

izerimar
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 126
Iscritto il: 18/11/2020, 11:04

Re: primo acquario marino

Messaggio da izerimar » 04/12/2020, 10:51


Ftarr ha scritto: La mia sump è:
13+10+36+2+34 in un mobile da 115

I numeri sono in ordine:
Osmo+risalita+tecnica+setto di discesa+refugium
Profondità 40, altezza 40


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Pero non mi tornano le tue misure: hai mobile da 115, se la tua sump è 13+10+36+2+34=95, allora come vano asciutto hai 20 cm e non 30 cm come hai scritto prima..giusto?


Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk


izerimar
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 126
Iscritto il: 18/11/2020, 11:04

Re: primo acquario marino

Messaggio da izerimar » 04/12/2020, 10:51

Ftarr ha scritto:
izerimar ha scritto:Le misure della pompa risalita jebao dpc 3500 sono queste 16x8x13, quindi devo fare il vano di risalita più di 10 cm, come mi hanno consigliato.

Il contenitore per il rabbocco quanti litri deve contenere per essere giusto e non dover riempire troppo spesso?

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Io consumo circa 15 l a settimana come media per darti una idea


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
E d'estate?

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: primo acquario marino

Messaggio da Ftarr » 04/12/2020, 13:00

izerimar ha scritto:
Ftarr ha scritto: La mia sump è:
13+10+36+2+34 in un mobile da 115

I numeri sono in ordine:
Osmo+risalita+tecnica+setto di discesa+refugium
Profondità 40, altezza 40


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Pero non mi tornano le tue misure: hai mobile da 115, se la tua sump è 13+10+36+2+34=95, allora come vano asciutto hai 20 cm e non 30 cm come hai scritto prima..giusto?


Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Giusto ... ho scritto male


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: primo acquario marino

Messaggio da Ftarr » 04/12/2020, 13:01

izerimar ha scritto:
Ftarr ha scritto:
izerimar ha scritto:Le misure della pompa risalita jebao dpc 3500 sono queste 16x8x13, quindi devo fare il vano di risalita più di 10 cm, come mi hanno consigliato.

Il contenitore per il rabbocco quanti litri deve contenere per essere giusto e non dover riempire troppo spesso?

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Io consumo circa 15 l a settimana come media per darti una idea


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
E d'estate?

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Più o meno... ma comunque per le vacanze devi prevedere una tanica extra sempre ... io avevo chi mi faceva il refill ogni settimana...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

izerimar
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 126
Iscritto il: 18/11/2020, 11:04

Re: primo acquario marino

Messaggio da izerimar » 04/12/2020, 20:19

Perfetto.

Mi è venuta in mente una cosa per la sump, sarà sicuramente una stupidaggine, ma voglio chiedere altrimenti mi rimane il dubbio.

Potrei fare un vano unico per tecnica e rocce di 58 cm, paratia alta 20 cm e poi vano di risalita di 12.

Cosi facendo se un domani avessi bisogno di più posto, tolgo una roccia e via.

Che dite?

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk


Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti