🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Chi non usa il carbone attivo

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Rispondi
stefirz
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 249
Iscritto il: 18/12/2019, 18:41

Chi non usa il carbone attivo

Messaggio da stefirz » 01/12/2020, 21:51

Ciao a tutti .
Da quando ho iniziato a popolare la vasca non ho ancora introdotto il carbone.
Sbaglio? Va usato a necessitĂ  o fisso.
Chi non lo usa la vasca gira bene ?
Grazie

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
LocalitĂ : Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Chi non usa il carbone attivo

Messaggio da Blackshark » 01/12/2020, 22:20

Nel marino va usato continuamente, e sostituito ogni 3 o 4 settimane

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

stefirz
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 249
Iscritto il: 18/12/2019, 18:41

Re: Chi non usa il carbone attivo

Messaggio da stefirz » 01/12/2020, 22:27

Bandiere controvento?

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29898
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
LocalitĂ : Rimini
Contatta:

Re: Chi non usa il carbone attivo

Messaggio da Danireef » 02/12/2020, 17:13

stefirz ha scritto: ↑
01/12/2020, 22:27
Bandiere controvento?
Io, va usato sempre...

Quello che fa il carbone non lo fa nessun altro in acquario, ed è una delle basi del berlinese non a torto. Ho scritto molto sul mio libro in merito al carbone ma diverse cose le trovi annegate anche negli articoli sul portale: http://www.danireef.com/?s=carbone+attivo
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia piĂą aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

stefirz
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 249
Iscritto il: 18/12/2019, 18:41

Re: Chi non usa il carbone attivo

Messaggio da stefirz » 02/12/2020, 21:32

Scusa Danilo ma non sei una bandiera controvento.
Ho letto gli articoli grazie. Come al solito dritti al punto.
Ma esisterĂ  qualcuno che non lo usa Ă© ha buoni risultati.?
Mi sá di si....o sono troppo ottimista

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Chi non usa il carbone attivo

Messaggio da Ftarr » 02/12/2020, 22:41

stefirz ha scritto:Scusa Danilo ma non sei una bandiera controvento.
Ho letto gli articoli grazie. Come al solito dritti al punto.
Ma esisterĂ  qualcuno che non lo usa Ă© ha buoni risultati.?
Mi sá di si....o sono troppo ottimista
Conosco chi non lo usa ma non mi pare sia qui nel forum... sono casi molto particolari come vasche

Il carbone è estremamente raccomandato per smorzare la guerra chimica tra i coralli .. se hai molli e duri assieme non puoi farne a meno ... in casi particolari (per esempio solo acropore) puoi prenderti dei rischi

Danilo non ti dirĂ  mai che puoi farne a meno ed ha ragione :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

stefirz
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 249
Iscritto il: 18/12/2019, 18:41

Re: Chi non usa il carbone attivo

Messaggio da stefirz » 02/12/2020, 23:01

Ftarr ha scritto: ↑
02/12/2020, 22:41
stefirz ha scritto:Scusa Danilo ma non sei una bandiera controvento.
Ho letto gli articoli grazie. Come al solito dritti al punto.
Ma esisterĂ  qualcuno che non lo usa Ă© ha buoni risultati.?
Mi sá di si....o sono troppo ottimista
Conosco chi non lo usa ma non mi pare sia qui nel forum... sono casi molto particolari come vasche

Il carbone è estremamente raccomandato per smorzare la guerra chimica tra i coralli .. se hai molli e duri assieme non puoi farne a meno ... in casi particolari (per esempio solo acropore) puoi prenderti dei rischi

Danilo non ti dirĂ  mai che puoi farne a meno ed ha ragione :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E cosa mi dici della spugna a Carboni attivi. Quella nera per intenderci. Mi sembra un po' fuffa

stefirz
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 249
Iscritto il: 18/12/2019, 18:41

Re: Chi non usa il carbone attivo

Messaggio da stefirz » 02/12/2020, 23:04

Ma il carbone posso metterlo insieme ad altre resine nel letto fluido?

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Chi non usa il carbone attivo

Messaggio da Ftarr » 02/12/2020, 23:12

stefirz ha scritto:
Ftarr ha scritto: ↑
02/12/2020, 22:41
stefirz ha scritto:Scusa Danilo ma non sei una bandiera controvento.
Ho letto gli articoli grazie. Come al solito dritti al punto.
Ma esisterĂ  qualcuno che non lo usa Ă© ha buoni risultati.?
Mi sá di si....o sono troppo ottimista
Conosco chi non lo usa ma non mi pare sia qui nel forum... sono casi molto particolari come vasche

Il carbone è estremamente raccomandato per smorzare la guerra chimica tra i coralli .. se hai molli e duri assieme non puoi farne a meno ... in casi particolari (per esempio solo acropore) puoi prenderti dei rischi

Danilo non ti dirĂ  mai che puoi farne a meno ed ha ragione :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E cosa mi dici della spugna a Carboni attivi. Quella nera per intenderci. Mi sembra un po' fuffa
Credo sia per il dolce
Per il Marino devi usare i carboni iperattivi specifici


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Chi non usa il carbone attivo

Messaggio da Ftarr » 02/12/2020, 23:13

stefirz ha scritto:Ma il carbone posso metterlo insieme ad altre resine nel letto fluido?
Basta metterlo in sump con una vasca in una zona di movimento o in un filtro si


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti