🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

ATS only nanoreef

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
AQA
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 6
Iscritto il: 18/11/2020, 14:57

ATS only nanoreef

Messaggio da AQA » 18/11/2020, 17:46

Ciao a tutti,
Sono nuovo del forum, vorrei sottoporvi il progetto che ho realizzato per il mio nuovo acquario marino, sperando che possa venirne fuori una discussione interessante!
C’è qualcuno che lo usa?
Quali risultati avete ottenuto?
Quali consigli suggerite?

https://m.youtube.com/watch?v=k5OjW0MrysY&t=146s

Se potesse interessare lascio anche il link della GUIDA che ho creato per facilitare il compito a chi volesse “provare” questo sistema!

https://m.youtube.com/watch?v=Y4KE7Ijdg ... dex=1&t=1s
Immagine

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: ATS only nanoreef

Messaggio da Marco Rossini » 18/11/2020, 21:59

Ciao,io lo sto usando da un mesetto abbondante,per ora ho visto un drastico calo di Po4 che erano alti e sono scesi a livelli quasi accettabili...ora sto monitorando come evolve..

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29900
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: ATS only nanoreef

Messaggio da Danireef » 22/11/2020, 13:56

Ciao e benvenuto sul forum, ci piacerebbe che ti presentassi nell'apposita sezione prima di postare.

Ho visto i due video che hai postato. Per quello che riguarda il nanoreef devo dire che avere i nitrati a 10 con l'ATS in funzione non è un risultato notevole. Nel senso, probabilmente anche senza ATS dovresti assestarti a quel valore. Forse il tuo nano ha un valore di ossidazione molto basso... per cui hai bisogno di un ATS per stare su valori decisamente alti.

Per quello che dici nella tua seconda guida invece devo dire che:

1) ATS fin dalla maturazione? Io direi di no per evitare che partano le sole alghe e la comunità batterica non attecchisca sulle rocce. Ma il giudizio è sospeso. Nel senso che non ho certezze in merito.

2) ATS senza schiumatoio? Assolutamente no, potendo. E fra i due meglio lo schiumatoio. I due oggetti fanno due cose diverse, ma lo schiumatoio è più importante visto che non serve ad abbassare i nutrienti... poi si fanno anche acquari senza né l'uno né l'altro quindi è sicuramente possibile ma lo sconsiglio.

3) effetto sull'ecosistema vasca? Sicuramente ottimo, ma qui l'unica vera domanda è... ne vale la pena? E credo che, potendo, la risposta non possa che essere affermativa
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

AQA
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 6
Iscritto il: 18/11/2020, 14:57

Re: ATS only nanoreef

Messaggio da AQA » 23/11/2020, 11:02

Grazie Danilo!

Volevo solo precisare che gli NO3, se limitassi l’alimentazione a quella “necessaria”, sarebbero a 0...come gli altri valori, per il resto. Intendo dire che alimento la vasca molto di più del necessario per poter beneficiare dell’ATS al massimo, ovvero con una crescita il più rigogliosa possibile....
Per il discorso schiumatoio, IMHO, partendo dal fatto che i nutrienti vanno rapidamente a 0, mi chiedo: a cosa servirebbe? O meglio, quali vantaggi potrebbe portarmi?
Tecnicamente nella mia vasca, allo stato attuale lo troverei una cosa “superflua”...parlo ovviamente per il mio caso...
L’ultimo punto, la sua utilità a livello di fito e zooplancton in vasca, come dici tu, direi che i suoi affetti li vedo dalla salute dei coralli, soprattutto gli LPS!

È assolutamente un onore per me poter avere il tuo riscontro, grazie!

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29900
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: ATS only nanoreef

Messaggio da Danireef » 23/11/2020, 19:01

ma ci mancherebbe :)

Lo schiumatoio agisce estraendo dall’acqua i surfactanti, ovvero i tensioattivi, molecole organiche a base carbonio e idrogeno, fra cui possiamo annoverare le proteine, ma non solo quelle! su cui l'ATS non fa nulla. Lo schiumatoio quindi rimuove la quasi totalità delle molecole idrofobe. Tutte le molecole fortemente attratte dall’acqua, cioè quelle altamente polari, invece, non si riescono a schiumare direttamente e fra queste purtroppo vi sono i nitriti, i nitrati e i fosfati. Infatti lo schiumatoio agisce sulle molecole che le compongono quando sono ancora in forma organica, prima di essere elaborate e diventare inorganiche.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

AQA
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 6
Iscritto il: 18/11/2020, 14:57

Re: ATS only nanoreef

Messaggio da AQA » 23/11/2020, 22:27

Capito!

Ora la butto lì eh.....ma.....siamo sicuri che queste sostanze proteiche siano dannose per l’ecosistema vasca, o sono dannosi i loro prodotti (NO2-NO3-PO4–NH4...)?
Potrebbero essere “cibo” per i microorganismi quali zooplancton, fitoplancton, ecc?
Ciò che è certo è che l’ATS abbia un effetto benefico proprio a livello di microorganismi nell’acqua, potrebbe essere legato alla eventuale disponibilità di quel “cibo” che spesso si asporta?
Domanda eh....😅

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29900
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: ATS only nanoreef

Messaggio da Danireef » 25/11/2020, 18:29

Sostanze proteiche e sostanze azotate o fosfati non hanno attinenza sono due cose diverse. E si, siamo sicuri che non facciano bene all'acquario.

Sono due cose diverse, e secondo me senza schiumatoio viene a mancare una parte importante.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

AQA
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 6
Iscritto il: 18/11/2020, 14:57

Re: ATS only nanoreef

Messaggio da AQA » 26/11/2020, 12:36

Però è altresì vero che, come dimostrato da molteplici report online, lo schiumatoio, dopo una fase iniziale, entra in competizione con l’ATS...quindi la mia tesi è quella che le alghe possano nutrirsi delle stesse cose eliminate dallo schiumatoio...
Se no non vedo il senso della cosa, perché le alghe dovrebbero smettere di crescere in presenza di schiumatoio e ripartire con il suo spegnimento?
È possibile che i due non possano coesistere?

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: ATS only nanoreef

Messaggio da Ftarr » 26/11/2020, 13:47

AQA ha scritto:
26/11/2020, 12:36
Però è altresì vero che, come dimostrato da molteplici report online, lo schiumatoio, dopo una fase iniziale, entra in competizione con l’ATS...quindi la mia tesi è quella che le alghe possano nutrirsi delle stesse cose eliminate dallo schiumatoio...
Se no non vedo il senso della cosa, perché le alghe dovrebbero smettere di crescere in presenza di schiumatoio e ripartire con il suo spegnimento?
È possibile che i due non possano coesistere?
Danilo sta dicendo che possono coesistere perché fanno cose diverse :)
il tema della competizione non la capisco... in realtà il problema è che puoi trovarti ad avere troppo potere filtrante e ristrovarti la vasca magrissima ... ma questo vale in ogni situazione quando sovradimensioni i sistemi filtranti

io li ho entrambi e sono molto contento per come sta andando la vasca ... alcuni amici con il DSB hanno dovuto smontarlo perché DSB+Skimmer+ATS e manco con il badile riuscivi a tenere un carico organico decente in vasca

Quando hai troppo filtro puoi decidere di spegnerne uno... esiste anche la opzione di ridurre le ore di luce nell'ATS ma non so quanto sia veramente efficace

AQA
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 6
Iscritto il: 18/11/2020, 14:57

Re: ATS only nanoreef

Messaggio da AQA » 26/11/2020, 17:23

Capisco...

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti