Ftarr 2.0
Ftarr 2.0
Se stava bene prima di mettere la plafoniera deve magari ancora abituarsi alla nuova illuminazione a meno che non sia cambiata qualche altra cosa.
Avevo avuto lo stesso problema con la mia, l ho spostata ed è tornata dopo qualche giorno come prima...
Prova ad aspettare qualche giorno!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avevo avuto lo stesso problema con la mia, l ho spostata ed è tornata dopo qualche giorno come prima...
Prova ad aspettare qualche giorno!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Ftarr 2.0
Si penso anche io .. il fatto che sia gonfia e spolipa male è di solito sintomo di troppo cibo... per cui potrebbe essere aumento metabolico dato dalla luce... se domani non sta meglio la sposto un po’ più all’ombra..Fedepilot ha scritto:Se stava bene prima di mettere la plafoniera deve magari ancora abituarsi alla nuova illuminazione a meno che non sia cambiata qualche altra cosa.
Avevo avuto lo stesso problema con la mia, l ho spostata ed è tornata dopo qualche giorno come prima...
Prova ad aspettare qualche giorno!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: Ftarr 2.0
Oggi ho cambiato acqua ed aumentato un po’ la corrente diretta sulla cathy... immediato miglioramento:

In generale la vasca è bella.. derbesia ancora invadente e le filamentose sulla sabbia iniziano a sbiancare.. qualche foto per dare una idea





Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

In generale la vasca è bella.. derbesia ancora invadente e le filamentose sulla sabbia iniziano a sbiancare.. qualche foto per dare una idea





Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: Ftarr 2.0
Ancora un sacco di alghe, non avevi quasi risolto con il lumacone da 5kg ed il diadema?
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
Re: Ftarr 2.0
Le alghe sulla sabbia sono una piccola maturazione che sta già regredendo... la derbesia sulle rocce è ancora tanta anche se molta meno... ci vorrebbe un altro riccio ... questo da solo fa quello che può pian piano...gandalf ha scritto:Ancora un sacco di alghe, non avevi quasi risolto con il lumacone da 5kg ed il diadema?
Devo armarmi di pazienza... faccio finta che ci siano solo i coralli

La priorità è la salute degli animali e quindi niente azioni drastiche
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: Ftarr 2.0
Davvero bello, peccato solo per la derbesia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
- Blackshark
- Acanthurus
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
- Località: Poggio Torriana-Rimini-
- Contatta:
Re: Ftarr 2.0
Bella!
I colori ci sono
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
I colori ci sono

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens
- bettatiger93
- Zebrasoma
- Messaggi: 2910
- Iscritto il: 06/06/2018, 11:09
Re: Ftarr 2.0
Per quanto mi riguarda hai fatto un lavoro pazzesco considerato le misure particolari della vasca.Ftarr ha scritto: ↑21/11/2020, 16:06Oggi ho cambiato acqua ed aumentato un po’ la corrente diretta sulla cathy... immediato miglioramento:
In generale la vasca è bella.. derbesia ancora invadente e le filamentose sulla sabbia iniziano a sbiancare.. qualche foto per dare una idea
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Una volta sconfitta la derbesia sarà una delle vasche più belle del forum

Re: Ftarr 2.0
Graziebettatiger93 ha scritto:Per quanto mi riguarda hai fatto un lavoro pazzesco considerato le misure particolari della vasca.Ftarr ha scritto: ↑21/11/2020, 16:06Oggi ho cambiato acqua ed aumentato un po’ la corrente diretta sulla cathy... immediato miglioramento:
In generale la vasca è bella.. derbesia ancora invadente e le filamentose sulla sabbia iniziano a sbiancare.. qualche foto per dare una idea
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Una volta sconfitta la derbesia sarà una delle vasche più belle del forum.
Ho ritrovato una passione che credevo di aver perso negli anni complice anche questa situazione che mi vede sempre a casa (per fortuna senza aver mai smesso di lavorare) mentre prima ero in trasferta anche all’estero per 80% del mio tempo
E poi obiettivamente la community fa la differenza!! Se penso alla fatica di trovare informazioni su come allevare i discus 15-20 anni fa... ora in due click e con 4 chiacchiere tra amici hai sempre la informazione giusta!!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: Ftarr 2.0
Stavo pensando al fatto che secondo ICP ho lo iodio basso ... con tutte le alghe che ho e filtro ats è normale che si consumi
Il balling di ATI ed i cambi acqua però non so se sono sufficienti a ripristinarlo .. quello triton ad esempio ha una formulazione specifica per le vasche con refugium
Secondo voi dovrei mettermi a misurarlo e gestirlo ? Che effetto posso avere se rimane basso ?
Potrei rifare ICP a gennaio e vedere oppure prendere un test specifico e monitorarlo .. ma non so
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il balling di ATI ed i cambi acqua però non so se sono sufficienti a ripristinarlo .. quello triton ad esempio ha una formulazione specifica per le vasche con refugium
Secondo voi dovrei mettermi a misurarlo e gestirlo ? Che effetto posso avere se rimane basso ?
Potrei rifare ICP a gennaio e vedere oppure prendere un test specifico e monitorarlo .. ma non so
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti