🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Nanoreef da noia lockdown

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Rispondi
cougar86
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 112
Iscritto il: 05/08/2020, 10:59

Re: Nanoreef da noia lockdown

Messaggio da cougar86 » 19/11/2020, 22:40

Jonathan Betti ha scritto:Guarda che quelle sono diatomee... Hai lavato la sabbia con acqua di rubinetto per caso?
Ciao.. ho confrontato con alcune foto online e mi sembrano proprio dinoflagellati. Hanno formato come una patina gelatinosa che si muove con la corrente..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
LocalitĂ : Rimini

Re: Nanoreef da noia lockdown

Messaggio da Jonathan Betti » 19/11/2020, 23:22

Io vedo le rocce pulite, se fossero Dino li avresti anche sulle rocce e sui vetri dove nn pulisci.. Inoltre I Dino fanno dei filamenti, flagelli appunto... Proprio nn mi sembrano loro.. Quindi come hai lavato la sabbia?

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Nanoreef da noia lockdown

Messaggio da Ftarr » 19/11/2020, 23:23

Anche per me sono diatomee


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cougar86
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 112
Iscritto il: 05/08/2020, 10:59

Re: Nanoreef da noia lockdown

Messaggio da cougar86 » 19/11/2020, 23:33

Jonathan Betti ha scritto:Io vedo le rocce pulite, se fossero Dino li avresti anche sulle rocce e sui vetri dove nn pulisci.. Inoltre I Dino fanno dei filamenti, flagelli appunto... Proprio nn mi sembrano loro.. Quindi come hai lavato la sabbia?
Le foto le ho fatte i primi giorni.. è da quando ho notato un peggioramento la situazione è come quella in foto (trovata online perché ora a luci spente non si notano). Effettivamente hanno iniziato a sporcarsi anche i vetri e alcune rocce..domani metto altre foto..
La sabbia non l’ho assolutamente lavata..era già bagnata nelle confezione e l’ho inserita molto lentamente..Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
LocalitĂ : Gardone v.t.

Re: Nanoreef da noia lockdown

Messaggio da Marco Rossini » 20/11/2020, 8:19

Per me sono ciano...io proverei a fare un trattamento con Red slime ...con me ha funzionato bene e non sono piĂą tornati...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


cougar86
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 112
Iscritto il: 05/08/2020, 10:59

Nanoreef da noia lockdown

Messaggio da cougar86 » 20/11/2020, 23:31

Nel caso fossero dinoflagellati funzionerebbe comunque? Non capisco molto la differenza tra i due..mi sembrano molto simili..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Nanoreef da noia lockdown

Messaggio da Ftarr » 21/11/2020, 0:30

cougar86 ha scritto:Nel caso fossero dinoflagellati funzionerebbe comunque? Non capisco molto la differenza tra i due..mi sembrano molto simili..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No se fossero dino non funzionerebbe
Ma jl colore dal vivo è rossiccio o marrone?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

cougar86
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 112
Iscritto il: 05/08/2020, 10:59

Re: Nanoreef da noia lockdown

Messaggio da cougar86 » 21/11/2020, 9:24

Marrone..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Nanoreef da noia lockdown

Messaggio da Ftarr » 21/11/2020, 13:44

cougar86 ha scritto:Marrone..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mmmh colore dei dino ma forma dei cyano


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
LocalitĂ : Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Nanoreef da noia lockdown

Messaggio da Blackshark » 21/11/2020, 15:10

I miei dino erano cosi....Immagine

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti