🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Patina verde sui vetri e sabbia sempre scura.

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
frank007
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 41
Iscritto il: 07/11/2020, 19:19

Patina verde sui vetri e sabbia sempre scura.

Messaggio da frank007 » 15/11/2020, 20:46

Ciao a tutti, ho attivato la mia vasca a febbraio 2019. Da molto tempo ormai mi capita che dopo il primo giorno che ho pulito i vetri compare già una patina verde che se elimino subito ha la consistenza di una polvere, altrimenti se passa qualche giorno diventa tipo una patina. E' normale? Inoltre il fondale di sabbia prima era bianco, lo sifono ogni quindici giorni quando faccio il cambio d'acqua ma dopo due giorni dalla sifonatura ormai rimane sempre di colore verde che si intensifica sempre di più, è normale?
vi allego le foto fatte il giorno dopo la pulizia dei vetri e della sifonatura del fondo con relativo cambio d'acqua.
Spero mi possiate aiutare grazie mille a tutti

Immagine

Immagine

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
LocalitĂ : Rimini

Re: Patina verde sui vetri e sabbia sempre scura.

Messaggio da Jonathan Betti » 15/11/2020, 21:36

Ciao, la patina verde così persistente nel breve periodo è segno di un elevato carico organico nn adeguatamente smaltito.. Con cosa alimenti i tuoi animali ed in che misura? Probabile tu debba diminuire quantità e frequenza.
Quello che fai durante il cambio è una pratica del dolce, nel Marino è controproducente perché vai ad eliminare tutti quegli animaletti da fondo che contribuiscono al buon funzionamento dell'acquario.. E non solo, vai a disturbare anche tutta la parte batterica che si insedia nel fondo... Se vuoi raccontarci tecnica e gestione potremmo dirti di più però.

frank007
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 41
Iscritto il: 07/11/2020, 19:19

Re: Patina verde sui vetri e sabbia sempre scura.

Messaggio da frank007 » 16/11/2020, 9:40

La mia vasca è 60x40x50 con sump. Circa 100 litri netti.
Schiumatoio Aquamedic power flotor, pompa di movimento aquamedic.
Ci sono circa 13kg di rocce e circa 6cm di sabbia.
La vasca è stata attivata a febbraio 2019
I test che faccio sono:
Nitrati 2mg/l
Ph 8
Calcio 430
Magnesio 1650 (mai integrato)
SalinitĂ  35
Metto un sacchetto di carbone che sostituisco ogni mese e metto le resine per nitrati e fosfati che sostituisco ogni tre mesi.
I miei animali li nutro alternando un giorno le scagliette(tre pizzichi al giorno) ed un giorno due pizzichi di granuli ed uno di scagliette, poi un giorno a settimana do artemia leofilizzata e circa una volta ogni 10 giorni un foglio di alga nori. Tutti questi prodotti della SHG
Per i coralli uso i prodotti della continuum e nello specifico:
Una volta a settimana 2.5 ml di iodio
Una volta a settimana 2.5 ml di stronzio
Un giorno si ed un giorno no 2.5ml di aminoacidi (coral exponential) e 2.5ml di cibo per coralli (micro blast)
Come sale per il cambio d’acqua uso reef salt coral della aqua medic. Cambio 20 litri di acqua ogni 15 giorni inserendo in questi 20 litri 2.5 ml di fraction sempre della continuum e quando ho terminato il cambio d’acqua inserisco in vasca 2.5 ml di bacter gen M
Spero di aver fatto capire un po’ come mi muovo e spero di ricevere molti consigli!

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29901
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
LocalitĂ : Rimini
Contatta:

Re: Patina verde sui vetri e sabbia sempre scura.

Messaggio da Danireef » 16/11/2020, 17:14

frank007 ha scritto: ↑
16/11/2020, 9:40
La mia vasca è 60x40x50 con sump. Circa 100 litri netti.
Schiumatoio Aquamedic power flotor, pompa di movimento aquamedic.
Ci sono circa 13kg di rocce e circa 6cm di sabbia.
La vasca è stata attivata a febbraio 2019
I test che faccio sono:
Nitrati 2mg/l
Ph 8
Calcio 430
Magnesio 1650 (mai integrato)
SalinitĂ  35
C'è un problema se hai tutto quel magnesio. Non tanto per il valore in se, ma perché se arriva a quei valori c'è qualcosa di sbilanciato in acquario.
Metto un sacchetto di carbone che sostituisco ogni mese e metto le resine per nitrati e fosfati che sostituisco ogni tre mesi.
Le resine antifosfati dopo un mese secondo me sono andate, le resine antinitrati in acquario marino secondo me non funzionano proprio e quindi le reputo inutili.
I miei animali li nutro alternando un giorno le scagliette(tre pizzichi al giorno) ed un giorno due pizzichi di granuli ed uno di scagliette, poi un giorno a settimana do artemia leofilizzata e circa una volta ogni 10 giorni un foglio di alga nori. Tutti questi prodotti della SHG
Ti invito a leggere questo articolo: http://www.danireef.com/2009/07/06/alim ... h-feeding/

Per i coralli uso i prodotti della continuum e nello specifico:
Una volta a settimana 2.5 ml di iodio[/quote]

Perché?
Una volta a settimana 2.5 ml di stronzio
Perché?

Te lo chiedo perché se non ne misuri una carenza puoi fare più danno che altro con gli oligoelementi.
Un giorno si ed un giorno no 2.5ml di aminoacidi (coral exponential) e 2.5ml di cibo per coralli (micro blast)
Come sale per il cambio d’acqua uso reef salt coral della aqua medic. Cambio 20 litri di acqua ogni 15 giorni inserendo in questi 20 litri 2.5 ml di fraction sempre della continuum e quando ho terminato il cambio d’acqua inserisco in vasca 2.5 ml di bacter gen M
Spero di aver fatto capire un po’ come mi muovo e spero di ricevere molti consigli!
Non conosco fraction, per cui non so a cosa serva, ma io quando faccio i cambi non inserisco nulla.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia piĂą aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

frank007
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 41
Iscritto il: 07/11/2020, 19:19

Re: Patina verde sui vetri e sabbia sempre scura.

Messaggio da frank007 » 16/11/2020, 18:47

Danireef ha scritto: ↑
16/11/2020, 17:14
frank007 ha scritto: ↑
16/11/2020, 9:40
La mia vasca è 60x40x50 con sump. Circa 100 litri netti.
Schiumatoio Aquamedic power flotor, pompa di movimento aquamedic.
Ci sono circa 13kg di rocce e circa 6cm di sabbia.
La vasca è stata attivata a febbraio 2019
I test che faccio sono:
Nitrati 2mg/l
Ph 8
Calcio 430
Magnesio 1650 (mai integrato)
SalinitĂ  35
C'è un problema se hai tutto quel magnesio. Non tanto per il valore in se, ma perché se arriva a quei valori c'è qualcosa di sbilanciato in acquario.

HO SEMPRE AVUTO IL MAGNESIO ALTO, E PARLANDO CON IL NEGOZIANTE DA CUI MI RIFORNISCO MI HA DETTO CHE E' DOVUTO AL SALE CHE USO CHE E' RICCO DI MAGNESIO E MI SONO SEMPRE FIDATO, TU COSA PENSI? COSA POSSA ESSERE DI SBILANCIATO?
Metto un sacchetto di carbone che sostituisco ogni mese e metto le resine per nitrati e fosfati che sostituisco ogni tre mesi.
Le resine antifosfati dopo un mese secondo me sono andate, le resine antinitrati in acquario marino secondo me non funzionano proprio e quindi le reputo inutili.

USO LE RESINE DELLA SHG E SULLA CONFEZIONE C'E' SCRITTO DI SOSTITUIRLE OGNI 2/3 MESI. LE TOLGO E MONITORO I VALORI SENZA?
I miei animali li nutro alternando un giorno le scagliette(tre pizzichi al giorno) ed un giorno due pizzichi di granuli ed uno di scagliette, poi un giorno a settimana do artemia leofilizzata e circa una volta ogni 10 giorni un foglio di alga nori. Tutti questi prodotti della SHG
Ti invito a leggere questo articolo: http://www.danireef.com/2009/07/06/alim ... h-feeding/

PERFETTO, MI FARO' UNA BELLA LETTURA

Per i coralli uso i prodotti della continuum e nello specifico:
Una volta a settimana 2.5 ml di iodio
Perché?
Una volta a settimana 2.5 ml di stronzio
Perché?

Te lo chiedo perché se non ne misuri una carenza puoi fare più danno che altro con gli oligoelementi.

IL PRIMO NEGOZIO A CUI MI AFFIDAI ME LI FECE ACQUISTARE DICENDO CHE LI POTEVO IMMETTERE SENZA PROBLEMI "PERCHE' AVREBBERO FATTO SOLO BENE", COSA DEVO FARE? CONVIENE SMETTERE L'UTILIZZO O NE METTO UNA PICCOLA QUANTITA' IN MODO PIU' SPORADICO?
Un giorno si ed un giorno no 2.5ml di aminoacidi (coral exponential) e 2.5ml di cibo per coralli (micro blast)
Come sale per il cambio d’acqua uso reef salt coral della aqua medic. Cambio 20 litri di acqua ogni 15 giorni inserendo in questi 20 litri 2.5 ml di fraction sempre della continuum e quando ho terminato il cambio d’acqua inserisco in vasca 2.5 ml di bacter gen M
Spero di aver fatto capire un po’ come mi muovo e spero di ricevere molti consigli!
Non conosco fraction, per cui non so a cosa serva, ma io quando faccio i cambi non inserisco nulla.
[/quote]

IL FRACTION DELLA CONTINUUM E' UN BIOCONDIZIONATORE CHE SERVE A :" rimuove cloro, clorammine e ammoniaca dall' acqua di rubinetto. Si può anche utilizzare direttamente in un acquario d'acqua dolce o marino per rimuovere ammoniaca nitriti o nitrati in eccesso. Rimuove immediatamente percentuali eccessive di iodio e/o di prodotti a base di permanganato di potassio, nonché dosaggi eccessivi di coloranti e medicinali."
IL NEGOZIANTE MI CONSIGLIA SEMPRE DI UTILIZZARLO AD OGNI CAMBIO DI ACQUA, CREDI SIA INUTILE?
I BATTERI LI INSERISCO SEMPRE AD OGNI CAMBIO ACQUA?

SCUSA SE TI TARTASSO DI DOMANDE, MA CREDO CHE I TUOI CONSIGLI SIANO SICURAMENTE PIU' SINCERI VISTA LA TUA PROFESSIONALITA', A DIFFERENZA DEL NEGOZIANTE CHE MOLTE VOLTE PARLA PER VENDERE PRODOTTI, MA SONO VINCOLATO A LUI PERCHE' E' L'UNICO NEGOZIO PIU' FORNITO NELLA MIA ZONA.

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29901
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
LocalitĂ : Rimini
Contatta:

Re: Patina verde sui vetri e sabbia sempre scura.

Messaggio da Danireef » 16/11/2020, 20:18

frank007 ha scritto: ↑
16/11/2020, 18:47
HO SEMPRE AVUTO IL MAGNESIO ALTO, E PARLANDO CON IL NEGOZIANTE DA CUI MI RIFORNISCO MI HA DETTO CHE E' DOVUTO AL SALE CHE USO CHE E' RICCO DI MAGNESIO E MI SONO SEMPRE FIDATO, TU COSA PENSI? COSA POSSA ESSERE DI SBILANCIATO?
Allora cambia il sale... se continua a salire può darti problemi.
USO LE RESINE DELLA SHG E SULLA CONFEZIONE C'E' SCRITTO DI SOSTITUIRLE OGNI 2/3 MESI. LE TOLGO E MONITORO I VALORI SENZA?
Le antinitrati toglile e quelle per fosfati cambiale ogni mese
IL PRIMO NEGOZIO A CUI MI AFFIDAI ME LI FECE ACQUISTARE DICENDO CHE LI POTEVO IMMETTERE SENZA PROBLEMI "PERCHE' AVREBBERO FATTO SOLO BENE", COSA DEVO FARE? CONVIENE SMETTERE L'UTILIZZO O NE METTO UNA PICCOLA QUANTITA' IN MODO PIU' SPORADICO?
O li misuri e quindi integri oppure evita di integrare... secondo me.
IL FRACTION DELLA CONTINUUM E' UN BIOCONDIZIONATORE CHE SERVE A :" rimuove cloro, clorammine e ammoniaca dall' acqua di rubinetto. Si può anche utilizzare direttamente in un acquario d'acqua dolce o marino per rimuovere ammoniaca nitriti o nitrati in eccesso. Rimuove immediatamente percentuali eccessive di iodio e/o di prodotti a base di permanganato di potassio, nonché dosaggi eccessivi di coloranti e medicinali."
IL NEGOZIANTE MI CONSIGLIA SEMPRE DI UTILIZZARLO AD OGNI CAMBIO DI ACQUA, CREDI SIA INUTILE?
Io presumo che tu usi acqua di osmosi, per cui quel prodotto, a mio modesto avviso, è inutile.
I BATTERI LI INSERISCO SEMPRE AD OGNI CAMBIO ACQUA?
Male non fanno
SCUSA SE TI TARTASSO DI DOMANDE, MA CREDO CHE I TUOI CONSIGLI SIANO SICURAMENTE PIU' SINCERI VISTA LA TUA PROFESSIONALITA', A DIFFERENZA DEL NEGOZIANTE CHE MOLTE VOLTE PARLA PER VENDERE PRODOTTI, MA SONO VINCOLATO A LUI PERCHE' E' L'UNICO NEGOZIO PIU' FORNITO NELLA MIA ZONA.
Quando sai cosa comprare puoi comprare ovunque, per essere, inoltre basta andare in negozio e, nel caso, acquistare solo quello che vuoi, non quello che ti consiglia. Ma non conosco il negozio per cui non posso dire nulla, però ti consiglierei di comprare un libro, qui di fianco ne consigliamo 3 (uno poi l'ho scritto io, per cui puoi scartarlo ;) ), per cui sarebbe ottimo che tu ne comprassi uno e ti facessi le basi...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia piĂą aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

frank007
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 41
Iscritto il: 07/11/2020, 19:19

Re: Patina verde sui vetri e sabbia sempre scura.

Messaggio da frank007 » 17/11/2020, 18:56

Danireef ha scritto: ↑
16/11/2020, 20:18
frank007 ha scritto: ↑
16/11/2020, 18:47
HO SEMPRE AVUTO IL MAGNESIO ALTO, E PARLANDO CON IL NEGOZIANTE DA CUI MI RIFORNISCO MI HA DETTO CHE E' DOVUTO AL SALE CHE USO CHE E' RICCO DI MAGNESIO E MI SONO SEMPRE FIDATO, TU COSA PENSI? COSA POSSA ESSERE DI SBILANCIATO?
Allora cambia il sale... se continua a salire può darti problemi.

IL MAGNESIO E' SUI 1650 DA SEMPRE, MA NON IN CONTINUA CRESCITA... APPENA FINISCE QUESTO SALE LO CAMBIO CON UNO MENO CARICO, CMQ APPENA FACCIO IL CAMBIO ACQUA FACCIO UN TEST DEL MAGNESIO SULL'ACQUA E SALE DISCIOLTO COSI VEDO SE I VALORI SONO SEMPRE ALTI...
USO LE RESINE DELLA SHG E SULLA CONFEZIONE C'E' SCRITTO DI SOSTITUIRLE OGNI 2/3 MESI. LE TOLGO E MONITORO I VALORI SENZA?
Le antinitrati toglile e quelle per fosfati cambiale ogni mese
OK! NON C'E' IL RISCHIO CHE I NITRATI SALGANO DI NUOVO?
IL PRIMO NEGOZIO A CUI MI AFFIDAI ME LI FECE ACQUISTARE DICENDO CHE LI POTEVO IMMETTERE SENZA PROBLEMI "PERCHE' AVREBBERO FATTO SOLO BENE", COSA DEVO FARE? CONVIENE SMETTERE L'UTILIZZO O NE METTO UNA PICCOLA QUANTITA' IN MODO PIU' SPORADICO?
O li misuri e quindi integri oppure evita di integrare... secondo me.
OK OK
IL FRACTION DELLA CONTINUUM E' UN BIOCONDIZIONATORE CHE SERVE A :" rimuove cloro, clorammine e ammoniaca dall' acqua di rubinetto. Si può anche utilizzare direttamente in un acquario d'acqua dolce o marino per rimuovere ammoniaca nitriti o nitrati in eccesso. Rimuove immediatamente percentuali eccessive di iodio e/o di prodotti a base di permanganato di potassio, nonché dosaggi eccessivi di coloranti e medicinali."
IL NEGOZIANTE MI CONSIGLIA SEMPRE DI UTILIZZARLO AD OGNI CAMBIO DI ACQUA, CREDI SIA INUTILE?
Io presumo che tu usi acqua di osmosi, per cui quel prodotto, a mio modesto avviso, è inutile.
USO UN IMPIANTO DELLA AQPET A QUATTRO STADI PER PRODURRE ACQUA OSMOTICA, SEGUIRO' IL TUO CONSIGLIO, TERMINO QUESTO FLACONE E NON LO RIAQUISTO.
I BATTERI LI INSERISCO SEMPRE AD OGNI CAMBIO ACQUA?
Male non fanno
OK OK
SCUSA SE TI TARTASSO DI DOMANDE, MA CREDO CHE I TUOI CONSIGLI SIANO SICURAMENTE PIU' SINCERI VISTA LA TUA PROFESSIONALITA', A DIFFERENZA DEL NEGOZIANTE CHE MOLTE VOLTE PARLA PER VENDERE PRODOTTI, MA SONO VINCOLATO A LUI PERCHE' E' L'UNICO NEGOZIO PIU' FORNITO NELLA MIA ZONA.
Quando sai cosa comprare puoi comprare ovunque, per essere, inoltre basta andare in negozio e, nel caso, acquistare solo quello che vuoi, non quello che ti consiglia. Ma non conosco il negozio per cui non posso dire nulla, però ti consiglierei di comprare un libro, qui di fianco ne consigliamo 3 (uno poi l'ho scritto io, per cui puoi scartarlo ;) ), per cui sarebbe ottimo che tu ne comprassi uno e ti facessi le basi...
IL MIO PROBLEMA E' STATO CHE HO AVVIATO L'ACQUARIO SENZA "STUDIARE" NULLA. PRESO DALLA FRENESIA HO ACQUISTATO TUTTO AFFIDANDOMI COMPLETAMENTE AL NEGOZIANTE ED HO SBAGLIATO. HAI FATTO BENE A DIRMI CHE HAI SCRITTO UN LIBRO, LO COMPRO SUBITO!!! COSI INIZIO A FARMI QUALCHE FONDAMENTO OGGETTIVO.

ULTIMA COSA, RIGURADO IL FONDALE DEL MIO ACQUARIO COSA MI CONSIGLI? NON LO TOCCO MAI O LO SIFONO OGNI 15 GIORNI QUANDO FACCIO IL CAMBIO D'ACQUA? SE LO SIFONO DELICATAMENTE SOLO SULLO STRATO PIU' SUPERFICIALE? PERCHE' QUESTO COLORE VERDOGNOLO E' PROPRIO BRUTTO...

mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3716
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Patina verde sui vetri e sabbia sempre scura.

Messaggio da mauro.ragno » 17/11/2020, 19:29

Il fondale non va sifonato.
Se la tua intenzione è acquistare il libro, ed è un primo passo importante, non scrivo molto perché molte cose le capirai da solo.
Non scrivere maiuscolo.
Una volta letto il libro tireremo le somme, tu avrai le ideee chiare e definendo cosa vorrai allevare, butteremo giĂą qualche idea.

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29901
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
LocalitĂ : Rimini
Contatta:

Re: Patina verde sui vetri e sabbia sempre scura.

Messaggio da Danireef » 17/11/2020, 19:59

frank007 ha scritto: ↑
17/11/2020, 18:56
OK! NON C'E' IL RISCHIO CHE I NITRATI SALGANO DI NUOVO?
le resine antinitrati in acquario marino in genere funzionano molto poco per cui secondo me puoi farne a meno....
USO UN IMPIANTO DELLA AQPET A QUATTRO STADI PER PRODURRE ACQUA OSMOTICA, SEGUIRO' IL TUO CONSIGLIO, TERMINO QUESTO FLACONE E NON LO RIAQUISTO.
Nono... evita di usarlo... fa piĂą danni che altro
IL MIO PROBLEMA E' STATO CHE HO AVVIATO L'ACQUARIO SENZA "STUDIARE" NULLA. PRESO DALLA FRENESIA HO ACQUISTATO TUTTO AFFIDANDOMI COMPLETAMENTE AL NEGOZIANTE ED HO SBAGLIATO. HAI FATTO BENE A DIRMI CHE HAI SCRITTO UN LIBRO, LO COMPRO SUBITO!!! COSI INIZIO A FARMI QUALCHE FONDAMENTO OGGETTIVO.
Bhè ci siamo passati tutti.
ULTIMA COSA, RIGURADO IL FONDALE DEL MIO ACQUARIO COSA MI CONSIGLI? NON LO TOCCO MAI O LO SIFONO OGNI 15 GIORNI QUANDO FACCIO IL CAMBIO D'ACQUA? SE LO SIFONO DELICATAMENTE SOLO SULLO STRATO PIU' SUPERFICIALE? PERCHE' QUESTO COLORE VERDOGNOLO E' PROPRIO BRUTTO...
Non devi sifonarlo, deve maturare, poi inserirai degli organismi per aiutarti a tenerlo pulito
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia piĂą aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

frank007
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 41
Iscritto il: 07/11/2020, 19:19

Re: Patina verde sui vetri e sabbia sempre scura.

Messaggio da frank007 » 17/11/2020, 20:57

mauro.ragno ha scritto: ↑
17/11/2020, 19:29
Il fondale non va sifonato.
Se la tua intenzione è acquistare il libro, ed è un primo passo importante, non scrivo molto perché molte cose le capirai da solo.
Non scrivere maiuscolo.
Una volta letto il libro tireremo le somme, tu avrai le ideee chiare e definendo cosa vorrai allevare, butteremo giĂą qualche idea.

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
Grazie mille per il consiglio riguardo la sifonatura del fondale.
Scrivevo in maiuscolo solo per far evidenziare quali fossero le mie frasi, visto che non ho capito ancora bene come rispondere alle singole frasi.
Leggerò il prima possibile questo libro e vi aggiornerò!

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti