🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Problemi valori osmosi

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
hioct999
Messaggi: 1395
Iscritto il: 20/01/2013, 19:02
Località: Rimini (RN)
Contatta:

Re: Problemi valori osmosi

Messaggio da hioct999 » 11/11/2020, 14:13

Raga la Forwater non produce nessuna membrana!
Non lasciatevi abbagliare...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Disponibile Fitoplancton Nannochloropsis, Tetraselmis e Synechococcus!
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Leggi i miei articoli su Danireef.com

SDC
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 899
Iscritto il: 23/07/2020, 8:46

Re: Problemi valori osmosi

Messaggio da SDC » 11/11/2020, 14:33

hioct999 ha scritto:
11/11/2020, 14:13
Raga la Forwater non produce nessuna membrana!
Non lasciatevi abbagliare...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il dubbio mi era venuto in quanto FILMTEC e PENTAIR dovrebbero essere i produttori, comunque che mi consigliate?
Qualcuno conosce o ha provato le Pentair?

SDC
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 899
Iscritto il: 23/07/2020, 8:46

Re: Problemi valori osmosi

Messaggio da SDC » 11/11/2020, 14:33

BetaGod ha scritto:
10/11/2020, 20:45
ragazzi al momento io ho quasi 2000tds in entrata (eh sì l'acqua della mia città è super calcarea), post membrana arrivo tra i 28 e i 45 tds (in base alla pressione dell'impianto in quel momento).. il problema è che la membrana non sta lavorando come dovrebbe! io metterei la firma per avere 950 tds dal rubinetto ahhaha
Mi sapresti dire che membrana monti?

Avatar utente
hioct999
Messaggi: 1395
Iscritto il: 20/01/2013, 19:02
Località: Rimini (RN)
Contatta:

Re: Problemi valori osmosi

Messaggio da hioct999 » 11/11/2020, 14:47

SDC ha scritto:
hioct999 ha scritto:
11/11/2020, 14:13
Raga la Forwater non produce nessuna membrana!
Non lasciatevi abbagliare...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il dubbio mi era venuto in quanto FILMTEC e PENTAIR dovrebbero essere i produttori, comunque che mi consigliate?
Qualcuno conosce o ha provato le Pentair?
No tranquillo, solo per fare chiarezza

Filmtec è un tipo di membrana che è prodotta dalla Dow Chemicals.

Pentek invece è chiamata la membrana che viene prodotta dalla Pentair.

Entrambe sono ottime membrane con un alto tasso di reiezione.

Il mio consiglio è quello di basarti non tanto sul TDS che hai in ingresso piuttosto sulla pressione di esercizio del tuo impianto.

A titolo informativo sulle membrane in vendita da Forwater devi fare attenzione perché la Pentek ha bisogno di almeno 4.5 bar di pressione per lavorare a dovere mentre la Filmtec che hanno è un nuovo tipo che riesce a lavorare già con appena 3.4 bar.
Questo non vuol dire che a 3.4 bar hai già il massimo tasso di reiezione, piuttosto sei intorno al minimo.

Tutte le membrane lavorando al loro massimo quando sono all’interno del range di esercizio nominale.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Disponibile Fitoplancton Nannochloropsis, Tetraselmis e Synechococcus!
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Leggi i miei articoli su Danireef.com

SDC
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 899
Iscritto il: 23/07/2020, 8:46

Re: Problemi valori osmosi

Messaggio da SDC » 11/11/2020, 14:50

hioct999 ha scritto:
11/11/2020, 14:47
SDC ha scritto:
hioct999 ha scritto:
11/11/2020, 14:13
Raga la Forwater non produce nessuna membrana!
Non lasciatevi abbagliare...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il dubbio mi era venuto in quanto FILMTEC e PENTAIR dovrebbero essere i produttori, comunque che mi consigliate?
Qualcuno conosce o ha provato le Pentair?
No tranquillo, solo per fare chiarezza

Filmtec è un tipo di membrana che è prodotta dalla Dow Chemicals.

Pentek invece è chiamata la membrana che viene prodotta dalla Pentair.

Entrambe sono ottime membrane con un alto tasso di reiezione.

Il mio consiglio è quello di basarti non tanto sul TDS che hai in ingresso piuttosto sulla pressione di esercizio del tuo impianto.

A titolo informativo sulle membrane in vendita da Forwater devi fare attenzione perché la Pentek ha bisogno di almeno 4.5 bar di pressione per lavorare a dovere mentre la Filmtec che hanno è un nuovo tipo che riesce a lavorare già con appena 3.4 bar.
Questo non vuol dire che a 3.4 bar hai già il massimo tasso di reiezione, piuttosto sei intorno al minimo.

Tutte le membrane lavorando al loro massimo quando sono all’interno del range di esercizio nominale.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie

Avatar utente
hioct999
Messaggi: 1395
Iscritto il: 20/01/2013, 19:02
Località: Rimini (RN)
Contatta:

Re: Problemi valori osmosi

Messaggio da hioct999 » 11/11/2020, 15:47

Se riesci a postare qualche foto dettagliata del tuo impianto con particolare riferimento alla membrana, prima di procedere all’acquisto possiamo vedere se ci sono errori di montaggio.

Perché in effetti la tua sta lavorando proprio male come valori...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Disponibile Fitoplancton Nannochloropsis, Tetraselmis e Synechococcus!
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Leggi i miei articoli su Danireef.com

SDC
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 899
Iscritto il: 23/07/2020, 8:46

Re: Problemi valori osmosi

Messaggio da SDC » 11/11/2020, 16:26

Grazie, ma a causa del poco tempo a disposizione ed alla luce della tua risposta ho preso una nuova membrana Filmtec, un portaresine in linea e 500gr di resine Ultra.

Con me ho solo una foto poco chiara che allego ma confermo che è stata montata correttamente come da schema allegato.

Immagine

Immagine

Stasera istallerò la nuova membrana, butterò i primi 30 litri, e procederò ad una nuova lettura dei valori prima di collegare le resine. Spero vada tutto bene perché altrimenti non so cosa inventare... 😅

SDC
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 899
Iscritto il: 23/07/2020, 8:46

Re: Problemi valori osmosi

Messaggio da SDC » 12/11/2020, 9:51

Giusto per concludere il post e ringraziarvi:
Ho sostituito la vecchia membrana Vontron (di soli 3 mesi di vita) con una Filmtec, non so se la vecchia era difettosa oppure semplicemente lavora male con TDS alti ... fatto sta che adesso ho 900 in ingresso membrana e 40-45 uscita membrana invece dei 350 di prima!!!
Questa mattina ho collegato i due bicchieri di resine e stasera inizierò la produzione dato che ho bisogno di fare dei cambi ravvicinati per risistemare la vasca 😔

Negli ultimi giorni la vasca ne ha passate tante, con la morte di un pesce (tra l'altro incastrato sotto la rocciata) una pocillopora quasi irrimediabilmente andata ed una euphyllia sofferente (ieri ho notato due calici vuoti e due chiusi con una strana pellicola bianca sopra ...) oltre a qualche alga fastidiosa causata dalla pessima acqua immessa nell'ultimo cambio...
Triade ok 8/420/1330, Nitrati circa 1 e fosfati non rilevabili (ma sicuramente presenti per via delle alghe) e NITRITI rilevabili tra 0 e 0.25 (suppongo a causa del centropyge morto).
Purtroppo il test Colombo per i Nitriti è poco preciso avendo una scala di 0.25 in 0.25 ma se non li abbasso velocemente rischio ...

Avatar utente
hioct999
Messaggi: 1395
Iscritto il: 20/01/2013, 19:02
Località: Rimini (RN)
Contatta:

Re: Problemi valori osmosi

Messaggio da hioct999 » 12/11/2020, 12:04

Ottimo!
In bocca al lupo!
Disponibile Fitoplancton Nannochloropsis, Tetraselmis e Synechococcus!
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Leggi i miei articoli su Danireef.com

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29935
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Problemi valori osmosi

Messaggio da Danireef » 12/11/2020, 19:49

Non preoccuparti troppo dei nitriti, secondo me, se stai nell'ultimo quadretto va bene
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti