🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Problemi valori osmosi

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
capitano_85
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 801
Iscritto il: 09/09/2017, 12:36

Re: Problemi valori osmosi

Messaggio da capitano_85 » 10/11/2020, 20:13

Ok ma se entra molto alto e per aiutare la membrana un aiuto male non fa

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk


BetaGod
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 877
Iscritto il: 23/03/2020, 18:53

Re: Problemi valori osmosi

Messaggio da BetaGod » 10/11/2020, 20:45

ragazzi al momento io ho quasi 2000tds in entrata (eh sì l'acqua della mia città è super calcarea), post membrana arrivo tra i 28 e i 45 tds (in base alla pressione dell'impianto in quel momento).. il problema è che la membrana non sta lavorando come dovrebbe! io metterei la firma per avere 950 tds dal rubinetto ahhaha

Avatar utente
capitano_85
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 801
Iscritto il: 09/09/2017, 12:36

Re: Problemi valori osmosi

Messaggio da capitano_85 » 10/11/2020, 23:24

BetaGod ha scritto:ragazzi al momento io ho quasi 2000tds in entrata (eh sì l'acqua della mia città è super calcarea), post membrana arrivo tra i 28 e i 45 tds (in base alla pressione dell'impianto in quel momento).. il problema è che la membrana non sta lavorando come dovrebbe! io metterei la firma per avere 950 tds dal rubinetto ahhaha
Ok ma quanto di durano le resine molto poco...allora non conviene provare a migliorare l'acqua in ingresso membrana?

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk


SDC
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 899
Iscritto il: 23/07/2020, 8:46

Re: Problemi valori osmosi

Messaggio da SDC » 11/11/2020, 2:00

Ok, domani proverò a sostituire la membrana con una forwater.
Se non risolvo mi sa che resta solo l'opzione di una seconda resina.

BetaGod
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 877
Iscritto il: 23/03/2020, 18:53

Re: Problemi valori osmosi

Messaggio da BetaGod » 11/11/2020, 2:49

capitano_85 ha scritto:
10/11/2020, 23:24
BetaGod ha scritto:ragazzi al momento io ho quasi 2000tds in entrata (eh sì l'acqua della mia città è super calcarea), post membrana arrivo tra i 28 e i 45 tds (in base alla pressione dell'impianto in quel momento).. il problema è che la membrana non sta lavorando come dovrebbe! io metterei la firma per avere 950 tds dal rubinetto ahhaha
Ok ma quanto di durano le resine molto poco...allora non conviene provare a migliorare l'acqua in ingresso membrana?

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
se metti delle resine pre membrna penso che ti durano 10 minuti con quei valori alti di tds!

Avatar utente
hioct999
Messaggi: 1395
Iscritto il: 20/01/2013, 19:02
Località: Rimini (RN)
Contatta:

Re: Problemi valori osmosi

Messaggio da hioct999 » 11/11/2020, 6:35

SDC ha scritto:Ok, domani proverò a sostituire la membrana con una forwater.
Se non risolvo mi sa che resta solo l'opzione di una seconda resina.
Okkio che forwater non produce membrane, ma vende quelle prodotte da altre aziende.

Le più efficienti sul mercato sono soprattutto americane (Dow, Pentair), ma puoi trovare anche roba cinese tipo Vontron.

Quello che devi guardare è il rapporto di reiezione in base anche alla pressione di esercizio del tuo impianto.

Più si avvicina al 100% e più la membrana è efficiente.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Disponibile Fitoplancton Nannochloropsis, Tetraselmis e Synechococcus!
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Leggi i miei articoli su Danireef.com

Avatar utente
capitano_85
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 801
Iscritto il: 09/09/2017, 12:36

Re: Problemi valori osmosi

Messaggio da capitano_85 » 11/11/2020, 9:03

BetaGod ha scritto:
capitano_85 ha scritto:
10/11/2020, 23:24
BetaGod ha scritto:ragazzi al momento io ho quasi 2000tds in entrata (eh sì l'acqua della mia città è super calcarea), post membrana arrivo tra i 28 e i 45 tds (in base alla pressione dell'impianto in quel momento).. il problema è che la membrana non sta lavorando come dovrebbe! io metterei la firma per avere 950 tds dal rubinetto ahhaha
Ok ma quanto di durano le resine molto poco...allora non conviene provare a migliorare l'acqua in ingresso membrana?

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
se metti delle resine pre membrna penso che ti durano 10 minuti con quei valori alti di tds!
No ho visto resine apposite pre filtrazione rigenerabili che servono per abbassare il TDS dell'acqua ho letto che aquaticlife le ha una cosa del genere

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk


SDC
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 899
Iscritto il: 23/07/2020, 8:46

Re: Problemi valori osmosi

Messaggio da SDC » 11/11/2020, 9:53

Sul sito Forwater leggo che la membrana filmtec deve lavorare sotto i 500 ppm in ingresso ma esiste la membrana PENTAIR specifica per TDS alti con ingresso fino a 2000 ppm.

Proverò con questa
Immagine

BetaGod
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 877
Iscritto il: 23/03/2020, 18:53

Re: Problemi valori osmosi

Messaggio da BetaGod » 11/11/2020, 12:52

SDC ha scritto:
11/11/2020, 9:53
Sul sito Forwater leggo che la membrana filmtec deve lavorare sotto i 500 ppm in ingresso ma esiste la membrana PENTAIR specifica per TDS alti con ingresso fino a 2000 ppm.

Proverò con questa
Immagine
il problema non è il tipo di membrana.. il problema che non ti sta funzionando! o è montata male o è difettosa!

SDC
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 899
Iscritto il: 23/07/2020, 8:46

Re: Problemi valori osmosi

Messaggio da SDC » 11/11/2020, 14:11

Questo è chiaro, infatti la devo cambiare ma avendo un TDS in ingresso di circa 900 quale membrana scegliere?
La Filmtec della forwater dicono ingresso massimo 500 ppm con riduzione del 99% mentre questa dovrebbe essere specifica per TDS alti in ingresso fino a 2000 TDS con riduzione al 98%.
Il sito della Forwater specifica che per con la Filmtec in caso di TDS superiori a 500 serve necessariamente l'addolcitore.

Non so se con una Filmtec nuova riuscirei a ridurre da 900 ai 40 circa... dopotutto la PENTAIR è realizzata dalla Forwater appositamente per trattare acqua con TDS alto.
Non avendo spazio per un addolcitore pensavo di montare questa sperando di avere TDS uscita membrana sui 20-30, farli trattare dalla resine attuali (parzialmente usurate ma ancora funzionanti dato che attualmente riducono da 350 a 8) e mettere una seconda cartuccia con resine nuove alla fine.
Tra qualche mese quando non avrò più TDS 000 in uscita sposterei le resine "diciamo più nuove" dopo la membrana ed altre nuove alla fine.

Secondo voi sarebbe fattibile?

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti