Problemi valori osmosi
Problemi valori osmosi
Ho un kit osmosi a cartucce della aqpet s 4 stadi di cui allego foto.
Il mese scorso per una mia distrazione non ho verificato i TDS e mi sono ritrovato i dinoflagellati in vasca ... Ma dopo il cambio resine e meno di 75litri prodotto mi ritrovo TDS a 8!!! Con le resine nuove i TDS erano 000 ma non posso cambiare una cartuccia ogni 20 giorni ... Mi sapete aiutare a modificare/integrare o cambiare l'impianto?
Premetto che ho poco spazio quindi non posso mettere impianti a bicchiere, se non un solo bicchiere finale per le resine.
I valori misurati con conduttivimetro appena sarato sono:
TDS 950 ingresso della membrana
TDS 320 uscita membrana ed ingresso resina
TDS 008 uscita resina invece di 000 misurato un mese e 75 litri fa...
Mi consigliate di mettere una seconda membrana prima delle resine? Aggiungere qualcosa prima della membrana?
Avrei difficoltà ad inserire un addolcitore
Il mese scorso per una mia distrazione non ho verificato i TDS e mi sono ritrovato i dinoflagellati in vasca ... Ma dopo il cambio resine e meno di 75litri prodotto mi ritrovo TDS a 8!!! Con le resine nuove i TDS erano 000 ma non posso cambiare una cartuccia ogni 20 giorni ... Mi sapete aiutare a modificare/integrare o cambiare l'impianto?
Premetto che ho poco spazio quindi non posso mettere impianti a bicchiere, se non un solo bicchiere finale per le resine.
I valori misurati con conduttivimetro appena sarato sono:
TDS 950 ingresso della membrana
TDS 320 uscita membrana ed ingresso resina
TDS 008 uscita resina invece di 000 misurato un mese e 75 litri fa...
Mi consigliate di mettere una seconda membrana prima delle resine? Aggiungere qualcosa prima della membrana?
Avrei difficoltà ad inserire un addolcitore
- capitano_85
- Calloplesiops
- Messaggi: 801
- Iscritto il: 09/09/2017, 12:36
Re: Problemi valori osmosi
Mi sembra tanto 950 di TDS sei sicuro del valore?strumento è tarato?
Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
Re: Problemi valori osmosi
Ciao SDC di dove sei? Hai un TDS altissimo in ingresso, però considera che una membrana dovrebbe comunque portarti il risultato da 950 a 40, anche la più scarsa. Per cui c'è qualcosa che non va nella membrana. Ovviamente le resine con un ingresso di 320 si consumano subito.
Voglio dire 1 litro di resina tratta, metto un numero a caso 300 tds. Se esci a uno fai 300 litri, se esci a 2 fai 150 litri, se esci a 300 fai un solo litro.
Voglio dire 1 litro di resina tratta, metto un numero a caso 300 tds. Se esci a uno fai 300 litri, se esci a 2 fai 150 litri, se esci a 300 fai un solo litro.

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Problemi valori osmosi
Il conduttivimetro l'ho tarato con la soluzione quindi dovrebbe essere preciso. Inoltre è lo stesso usato in tutte e 4 le misurazioni:
000 un mese fa in uscita
008 oggi in uscita
950-320 nei valori prima e dopo la membrana, anche se ci fosse un errore di precisione i valori in ingresso sono molto alti ... Che consigliate?
Cambio membrana o ne affianco una seconda? Penso che usando due membrane le resine dovrebbero lavorare meglio, no?
000 un mese fa in uscita
008 oggi in uscita
950-320 nei valori prima e dopo la membrana, anche se ci fosse un errore di precisione i valori in ingresso sono molto alti ... Che consigliate?
Cambio membrana o ne affianco una seconda? Penso che usando due membrane le resine dovrebbero lavorare meglio, no?
Re: Problemi valori osmosi
ho scritto tutto nel mio messaggio sopra...

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Problemi valori osmosi
Ma non ho capito
, comunque sono di Napoli
Mi trovo più o meno che entrando a 300 circa e con un dosaggio di resine piccolo (non credo ci entri un litro dentro) possa terminare in pochi litri.
Come posso ridurre il TDS prima che entri nella resina? Consigli di cambiare la membrana, magari cambiando marca, o metterne due?
Mi trovo più o meno che entrando a 300 circa e con un dosaggio di resine piccolo (non credo ci entri un litro dentro) possa terminare in pochi litri.
Come posso ridurre il TDS prima che entri nella resina? Consigli di cambiare la membrana, magari cambiando marca, o metterne due?
Ultima modifica di SDC il 08/11/2020, 22:07, modificato 1 volta in totale.
Re: Problemi valori osmosi
Rileggiti il mio messaggio sopra... te lo riporto qui:
Ciao SDC di dove sei? Hai un TDS altissimo in ingresso, però considera che una membrana dovrebbe comunque portarti il risultato da 950 a 40, anche la più scarsa. Per cui c'è qualcosa che non va nella membrana. Ovviamente le resine con un ingresso di 320 si consumano subito.
Voglio dire 1 litro di resina tratta, metto un numero a caso 300 tds. Se esci a uno fai 300 litri, se esci a 2 fai 150 litri, se esci a 300 fai un solo litro.
non so essere più chiaro di così
Ciao SDC di dove sei? Hai un TDS altissimo in ingresso, però considera che una membrana dovrebbe comunque portarti il risultato da 950 a 40, anche la più scarsa. Per cui c'è qualcosa che non va nella membrana. Ovviamente le resine con un ingresso di 320 si consumano subito.
Voglio dire 1 litro di resina tratta, metto un numero a caso 300 tds. Se esci a uno fai 300 litri, se esci a 2 fai 150 litri, se esci a 300 fai un solo litro.
non so essere più chiaro di così

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
- capitano_85
- Calloplesiops
- Messaggi: 801
- Iscritto il: 09/09/2017, 12:36
Re: Problemi valori osmosi
Come dice danireef possono essere problemi alla membrana a questo punto domanda è in linea non è che si è svuotato e si è seccata la membrana?
Per il discorso che vuoi abbassare il TDS in ingresso esistono resine in grado di abbassarlo
Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
Per il discorso che vuoi abbassare il TDS in ingresso esistono resine in grado di abbassarlo
Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
Re: Problemi valori osmosi
Ma per abbassare il tds si usa la membrana, è il metodo più efficiente

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti