Problemi vasca
Problemi vasca
Ciao ragazzi.
Sono partito con una nuova vasca a Febbraio dello scorso anno con solo rocce carib sea.
Vasca 70/60/60 skimmer ultrareef 180 2 tunze 6095 2 hydra 26hd ( bianchi 45 blu e viola alti ) osmosi a 5 stadi con tds che non supera mai il valore 1.
All'inizio la vasca non voleva saperne di formare il ciclo algale per cui ho iniziato pian piano a popolare e fino ad Agosto dello scorso anno tutto andava bene. Poi hanno iniziato nell'ordine dinoflagellati ( credo debellati ), cianobatteri ( ancora presenti ) ma soprattutto alghe dal colore marroncino.
Noto che ho sempre i fosfati molto bassi ( 0.014 test icp ) mentre il nitrato mi rimane sempre intorno al valore di 5, a volte anche 10.
Le alghe marroni mi ricoprono il vetro, il vetro di fondo e le pompe.
I cianobatteri si prensentano di un bel colore rosso acceso sulle rocce.
Io credo che il filtro biologico di questa vasca non sia mai ben partito.
Come mi consigliate di muovermi?
Io vi ringrazio perchè altrimenti qui mi sa che smonto tutto
Sono partito con una nuova vasca a Febbraio dello scorso anno con solo rocce carib sea.
Vasca 70/60/60 skimmer ultrareef 180 2 tunze 6095 2 hydra 26hd ( bianchi 45 blu e viola alti ) osmosi a 5 stadi con tds che non supera mai il valore 1.
All'inizio la vasca non voleva saperne di formare il ciclo algale per cui ho iniziato pian piano a popolare e fino ad Agosto dello scorso anno tutto andava bene. Poi hanno iniziato nell'ordine dinoflagellati ( credo debellati ), cianobatteri ( ancora presenti ) ma soprattutto alghe dal colore marroncino.
Noto che ho sempre i fosfati molto bassi ( 0.014 test icp ) mentre il nitrato mi rimane sempre intorno al valore di 5, a volte anche 10.
Le alghe marroni mi ricoprono il vetro, il vetro di fondo e le pompe.
I cianobatteri si prensentano di un bel colore rosso acceso sulle rocce.
Io credo che il filtro biologico di questa vasca non sia mai ben partito.
Come mi consigliate di muovermi?
Io vi ringrazio perchè altrimenti qui mi sa che smonto tutto
- capitano_85
- Calloplesiops
- Messaggi: 801
- Iscritto il: 09/09/2017, 12:36
Re: Problemi vasca
Magari dosi troppo cibo hai pesci e accumula molto organico
Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
Re: Problemi vasca
Proverò certamente a diminuire ma non mi sembra di esagerare.capitano_85 ha scritto: ↑03/11/2020, 19:35Magari dosi troppo cibo hai pesci e accumula molto organico
Mi sa che c'è proprio qualcosa a monte che non mi funziona
- capitano_85
- Calloplesiops
- Messaggi: 801
- Iscritto il: 09/09/2017, 12:36
Re: Problemi vasca
Cosa dosi come mangime e popolazione?
Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
Re: Problemi vasca
Soprattutto scaglie poichè i pesci sono un pochino rinco a mangiare il secco.
Ho uno zebrasoma, un loricolus, due pagliacci, tre chromis, un firdmani e due anthias.
Ho degli lps, qualche sps nessun molle.
Ho uno zebrasoma, un loricolus, due pagliacci, tre chromis, un firdmani e due anthias.
Ho degli lps, qualche sps nessun molle.
- capitano_85
- Calloplesiops
- Messaggi: 801
- Iscritto il: 09/09/2017, 12:36
Re: Problemi vasca
Allora un paio di punti prenderei in considerazione a mio avviso numero di pesci eccessivo al momento poi le scaglie inquinano da quello che ho letto meglio il granulare poi rivedi un attimo l'osmosi anche se non è molto chiaro il valore che hai scritto
Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
Re: Problemi vasca
Lo schiumatoio è troppo potente, per cui schiuma più secco.
Alza quei lumini, che hai il buio in acquario. Tutto al massimo o quasi. Inoltre cerca di passare al granulare, le scaglie normalmente hanno valori nutritivi bassi.
Le pompe come sono impostate?
Ci fai vedere una foto frontale?
Alza quei lumini, che hai il buio in acquario. Tutto al massimo o quasi. Inoltre cerca di passare al granulare, le scaglie normalmente hanno valori nutritivi bassi.
Le pompe come sono impostate?
Ci fai vedere una foto frontale?

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Problemi vasca
ok sarà fatto
Caspita Danilo, ci ho provato ad alzare i bianchi ma brucio tutto sto perdendo un sacco di coralli perchè letteralmente bruciati se alzo i bianchi sopra il 45...Sono confuso cosa devo fare...
Ok ci provo sicuramente
Con multicontroller il programma alternato che non spegne però del tutto la seconda pompa.
Eccola, ho idea di avere anche qualcosa di dinoflagellati. Se non si vede bene la rifaccio ma ho le rocce marroni per cui pensa si capsica bene.

Sinceramente non capisco più nulla. Sulle luci poi ho una confusione totale.
Se alzo brucio tutto, anche gli lps sul fondo
Che siano forse da abbassare le due plafo? Sono a 30cm dal pelo
Re: Problemi vasca
La foto è piccola, e non prende tutto, ma secondo me hai poca luce, luci alte, schiumatoio troppo potente, mancanza di cibo per coralli... al limite abbasserei un po' gli UV, ma alzerei i bianchi ed abbasserei le luci

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Problemi vasca
Come mai sostieni questo? In base a quale dei problemi che ho lo associ? Chiedo solo per capire ovviamente..
In ogni caso provvedo ad abbassare le luci...20cm dal pelo va bene?
Alzando i bianchi butto via sicuramente i coralli, ma quelli che hanno le hydra senza problemi con i bianchi a 40, come fanno?
Per il resto seguo i consigli, ma ormai mi sto dando per vinto
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti