🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Ftarr 2.0

Insieme lo commenteremo e ti aiuteremo a migliorarlo, sempre che non sia già perfetto ;)
Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29938
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Danireef » 01/11/2020, 11:09

Si ma con 3 sei ancora basso secondo me, prendi una XR30 e svolti
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Ftarr » 01/11/2020, 12:35

Danireef ha scritto:Si ma con 3 sei ancora basso secondo me, prendi una XR30 e svolti
Dici ? Arriverei a 400w
Non sono troppi per una vasca da 100x40?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29938
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Danireef » 01/11/2020, 13:36

sono troppi si, se consideri che potresti farci una 100x60, ma sempre 100 in lunghezza sono... probabilmente una illuminazione di forma diversa avrebbe coperto meglio, ma se vuoi coprire 100 cm, volendo fare acropore particolari ed esigenti, io andrei di 30
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Ftarr » 01/11/2020, 13:54

Danireef ha scritto:sono troppi si, se consideri che potresti farci una 100x60, ma sempre 100 in lunghezza sono... probabilmente una illuminazione di forma diversa avrebbe coperto meglio, ma se vuoi coprire 100 cm, volendo fare acropore particolari ed esigenti, io andrei di 30
Yep ... devo decidere se spingere su acro più di così o no ... questa è la chiave per la decisione

Se volessi una vasca per acro serve una 30... se voglio una vasca mista la 15 ... se voglio una vasca con lps e qualche sps in poche zone vado bene così ... alla fine il punto è qui ... devo decidermi :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Ftarr » 04/11/2020, 23:12

Ma sapete che nell’ultima settimana stanno migliorando da matti i colori delle acro?
Si stanno tutte schiarendo .. fatti nuovi coralliti ed hanno colori più brillanti

Proverò a fare le foto ... non so se il motivo è che ho sospeso amino et al e forse stavo dando troppe cose o perché sono partito da due settimane con il balling full di ATI per cui sto dosando anche oligo e trace elements da un po’

Stanno tirando fuori tutte dei colori spaziali !!

Questa settimana devo pulire ATS che è una selva ... devo inventarmi un modo intelligente per pulirlo a metà questa settimana e metà la prossima


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Jonathan Betti » 04/11/2020, 23:18

Se dosi troppo cibo o amino che sia è normale che scuriscono i coralli.. Un passo in dietro calibrando il dosaggio, l'aggiunta di oligo rafforza i colori re de di più pieni e vivi... Bene bene

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Ftarr » 04/11/2020, 23:23

Jonathan Betti ha scritto:Se dosi troppo cibo o amino che sia è normale che scuriscono i coralli.. Un passo in dietro calibrando il dosaggio, l'aggiunta di oligo rafforza i colori re de di più pieni e vivi... Bene bene
Domani provo a fare le foto ... la aspera è stupenda e quando la presi non diceva molto neppure nella vasca originale ... la subulata sta diventando molto interessante ... la tenuis ha fatto un corallite enorme ... la yachintus sta iniziando a fare i coralliti ... tutto in una settimana ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Ftarr » 05/11/2020, 15:14

Immagine
Immagine

Forse ho trovato come fare le foto !

Uso automatismo di Lightroom puntando il punto più bianco della foto
Queste sono in assoluto le due foto più vicine alla realtà che sono riuscito a fare
La vasca non è buia :) è così !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Ftarr » 08/11/2020, 19:25

Danireef ha scritto:
01/11/2020, 13:36
sono troppi si, se consideri che potresti farci una 100x60, ma sempre 100 in lunghezza sono... probabilmente una illuminazione di forma diversa avrebbe coperto meglio, ma se vuoi coprire 100 cm, volendo fare acropore particolari ed esigenti, io andrei di 30
Danilo devo decidermi... ho bisogno di essere analitico però:

Assumiamo che le due luci delle plafo ora non si sommino per nulla... sono a circa 50 cm di distanza (da centro a centro)

Al momento sull'atollo più alto ho un dato teorico di 340 PAR (non ho misurato ma è la misura che danno le recensioni di BRSTV a quella distanza dalla superficie per un plafo a 7 pollici (18 cm) dal pelo dell'acqua

se mettessi una terza RX15 avrei il cono della plafo centrale che si sovrappone ... supponiamo al 50% quindi aggiungerei 170 PAR sul picco ed avrei una distribuzone della luce assolutamente migliore...

500 PAR teorici per i punti caldi delle acropore non sono abbastanza?
come dovrei cambiare questi conti se mettessi una 30?

il problema della 30 è che poi dovrei sicuramente spostare gli LPS... sono già chiarissimi (e bellissimi) così... già la terza 15 mi preoccupa non poco per la Cathy in piena luce in centro

prendere una 30 e poi tenere il cluster al 30% non mi sembra una gran genialata

il mio obiettivo rimane una vasca mista ... non andrò a mettere altre acro (uh mai dire mai...) ma vorrei che gli animali che ho preso possano dare il loro meglio (i molli al prossimo giro li cedo probabilmente ... forse mi tengo il lobopthyton anche se ora so che è il devil hand che non è il massimo per gli SPS

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29938
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Danireef » 09/11/2020, 20:46

Per avere certi risultati devi stare sui 600 PAR, che poi non è del tutto vero perché conta lo spettro, ma quello, aimhe non possiamo misurarlo.

Secondo me con la XR15 se vai bene hai 100 PAR a lato, altro che 170, guarda nelle misurazioni che faccio io quanto perde lateralmente a 30 cm.

Se gli dai da mangiare gli LPS stanno benissimo anche su luce forte. In mare ho visto tantissimi LPS, anzi in Mar Rosso sono la prevalenza vicino al livello dell'acqua.

E da conti fatti 600 PAR sono circa 12-13 metri di profondità
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “Condividi il tuo acquario”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti