🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Progetto vasca penisola

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Avatar utente
Francesco Caramia
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 853
Iscritto il: 16/01/2020, 17:02
Località: Busnago (MB)

Re: Progetto vasca penisola

Messaggio da Francesco Caramia » 14/10/2020, 19:28

Quindi la lamborghini che parla bene delle lamborghini è perché le produce....
Dai su ...è un discorso che non sta ne in cielo ne in terra


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nel dubbio.....non Mollare!!!

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Progetto vasca penisola

Messaggio da gandalf » 14/10/2020, 19:39

Se chiedi alla Lamborghini come sono le proprie macchine, ti dirà che sono buone così come se chiedi, sempre a Lamborghini come mai usano freni Brembo e non cicciopasticcio, ti dirà che i Brembo sono i migliori
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Francesco Caramia
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 853
Iscritto il: 16/01/2020, 17:02
Località: Busnago (MB)

Re: Progetto vasca penisola

Messaggio da Francesco Caramia » 14/10/2020, 19:59

E quindi ????
Di cosa stiamo parlando...
Loro non hanno semplicemente detto che il ferro è migliore...ma lo hanno motivato...
Se poi per te è meglio l’alluminio è un altro conto....
Ma la realtà è che il ferro o acciaio ha più pro rispetto ad un telaio di alluminio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nel dubbio.....non Mollare!!!

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29938
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Progetto vasca penisola

Messaggio da Danireef » 14/10/2020, 20:43

Orpheus ha scritto:
14/10/2020, 19:09
E' vero quello che dicono?

https://www.aquariums4life.co.uk/STEEL- ... S-BEST.php
certo è vero, se dimensioni male l'aluminio, ovvero se ci metti un profilo che abbandona il campo elastico di deformazione a favore del campo plastico. Ma siccome così non è, l'alluminio è eterno. Voglio dire se metti un profilo di alluminio di 1cmx1cm allora avrebbero ragione loro...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Orpheus
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 36
Iscritto il: 26/09/2020, 9:48

Re: Progetto vasca penisola

Messaggio da Orpheus » 14/10/2020, 21:26

Non immaginavo venissero fuori tante cose, delle quali non avevo neanche pensato minimamente, per progettare una vasca.

Ma ditemi sinceramente, sono io un pignolo che voglio programmare tutto per filo e per segno ( anche perche' il costo totale sara' cospicuo o forse e' solo deformazione professionale ) o anche voi, quando progettate una vasca, siete cosi' meticolosi? :-D

PS ieri ho contattato Ultrareef per chiedere dettagli su quanti carichi/scarichi consigliavano e se avevano un distributore qui in UK e Davide Affo mi ha consigliato questa ditta https://aquarium-connections.co.uk/ ( ed e' da qui che e' venuto fuori il dubbio alluminio/ferro, perche' io ero gia' predisposto ad usare la ditta che ho linkato prima ) e mi ha detto che Ultrareef costruisce uno scarico particolare su richiesta di questa ditta.
Questo e' un video di una vasca realizzata da loro https://www.youtube.com/watch?v=aof4G0oehJM
Ma lo scarico e' il Bean Animal ?

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Progetto vasca penisola

Messaggio da Ftarr » 14/10/2020, 21:38

Tema acciaio vs alluminio mi sembra oggettivamente buffo

1. Si parla di acciaio e non di ferro (fatevi fare un preventivo)
2. Si parla di proprietà metalliche in generale ... ed è ovvio che acciaio è +++ .. ma i nostri supporti sono dimensionati per i pesi che devono sostenere ed i profili di alluminio hanno una struttura (non sono dei semplici tubi...) per garantire la rigidità e la resistenza al carico
3. Nelle foto si vedono profilo di 2 cm mentre in alluminio li facciamo del doppio

Per la metafora delle auto :) è come se stessimo dicendo che per andare a fare la spesa usiamo tutti la panda ma se ci vai in tesla sei più veloce ed inquini meno

La spesa la fai anche con la panda


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Francesco Caramia
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 853
Iscritto il: 16/01/2020, 17:02
Località: Busnago (MB)

Re: Progetto vasca penisola

Messaggio da Francesco Caramia » 14/10/2020, 21:41

Si ok...ma ci sono cose che con la panda non puoi fare!!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nel dubbio.....non Mollare!!!

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Progetto vasca penisola

Messaggio da Ftarr » 14/10/2020, 21:44

Francesco Caramia ha scritto:Si ok...ma ci sono cose che con la panda non puoi fare!!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si ma tu devi fare la spesa
Non devi andare da milano e torino in 30 min
Quindi loro ti stanno dicendo che siccome sei figo devi andare a fare la spesa in tesla .. è una posizione di mktng evidente che in un mercato hobbistico di fascia alta come il nostro paga molto bene ;)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Francesco Caramia
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 853
Iscritto il: 16/01/2020, 17:02
Località: Busnago (MB)

Re: Progetto vasca penisola

Messaggio da Francesco Caramia » 14/10/2020, 21:46

Prendiamo un esempio
Gandalf
Ha il clima sopra la vasca
Se per un guasto x il tecnico ti dicesse così con la vasca in mezzo non posso lavorare
Con l’alluminio devi svuotare la vasca perché spostare la vasca piena te lo scordi!!!!!!!
Con l’acciaio o anche il ferro ti attrezzi con un transpallet e la sposti volendo con le accortezze del caso
Io personalmente ho visto spostare un cubo 100 x 100 con supporto in ferro con un transpallet!!!
Senza contare che un mobile in alluminio se non pannellato ciondola tutto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nel dubbio.....non Mollare!!!

Avatar utente
Francesco Caramia
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 853
Iscritto il: 16/01/2020, 17:02
Località: Busnago (MB)

Re: Progetto vasca penisola

Messaggio da Francesco Caramia » 14/10/2020, 21:47

No!!!!
Qui non si tratta di fare il figo
Si parla di resistenza


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nel dubbio.....non Mollare!!!

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 32 ospiti