🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Refugium

L'angolo per il fai da te è a vostra disposizione per scambiarvi idee, progetti ed intuizioni
mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3716
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Refugium

Messaggio da mauro.ragno » 02/10/2020, 20:48

Si quando metto le pinze in vasca con qualcosa impazzisce. Il problema è che mentre cerco di nutrire lei, il coris le strappa il cibo dalle zampe. Devo fare un video. Quindi devo dare dei colpi di pinza al coris per allontanarlo e nutrirla. Ma è golosa. Per la crescita bisogna ringraziare Emanuele che me lo ha cresciuta

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk


mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3716
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Refugium

Messaggio da mauro.ragno » 04/10/2020, 15:56

In questo periodo sentiro nuovamente Emanuele per vedere cosa mettere nel refugium.
Avete qualche idea oltre alle alghe?una coppia di kauderni?come la vedete?

Ieri pulizia vetri. Speriamo di sistemare queste due tre cose che non vanno in vasca. I fosfati, nonostante abbia messo 80 l di sistema restano Altini.



ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Refugium

Messaggio da Blackshark » 04/10/2020, 17:34

Bella Mauro

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Refugium

Messaggio da Marco Rossini » 04/10/2020, 22:41

A me sembra bella...a quanto hai i Po4...andare di resine no?

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3716
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Refugium

Messaggio da mauro.ragno » 04/10/2020, 22:55

Ora sono intorno a 0,10. Mi sa che dovrò andare di resine. Anche se spero che il refugium mi dia una discreta mano.

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Refugium

Messaggio da Jonathan Betti » 05/10/2020, 12:22

mauro.ragno ha scritto:
04/10/2020, 22:55
Ora sono intorno a 0,10. Mi sa che dovrò andare di resine. Anche se spero che il refugium mi dia una discreta mano.

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
Per le alghe, dipende a quanto hai i nitrati, se fossero bassi, potrebbe essere un fattore limitante per la loro crescita.. Nn è che possono crescere solo con i fosfati, fintanto che c'è c n p nelle proporzioni del Redfield loro crescono.. Poi si fermano... Se invece tu avessi anche nitrati alti, allora ne anno di entrambi e crescono anche se il rapporto nn è quello conosciuto.

mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3716
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Refugium

Messaggio da mauro.ragno » 07/10/2020, 12:49

I nitrati sono molto bassi, quasi irrilevanti.
I fosfati restano li tra 0.06 e 0.1
Anche se anche con aquaforest ho sempre dubbi di lettura.


Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk


mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3716
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Refugium

Messaggio da mauro.ragno » 16/12/2020, 12:15

Il refugium fa alla grande il suo lavoro. Soprattutto la caulerpa cresce a dismisura e devo spesso potare.
La gracilaria o halymenia ha più difficoltà.
La chaetomopha è stabile, ma si è riempita di particolato che non vorrei portasse a una instabilità generale o una marciscenza della parte superiore. È utile una pulizia?
Per il resto la vasca è sempre più ricca di vita che è indisturbata e senza predatori.ImmagineImmagine

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk


Immagine

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Refugium

Messaggio da Ftarr » 16/12/2020, 13:19

mauro.ragno ha scritto:Il refugium fa alla grande il suo lavoro. Soprattutto la caulerpa cresce a dismisura e devo spesso potare.
La gracilaria o halymenia ha più difficoltà.
La chaetomopha è stabile, ma si è riempita di particolato che non vorrei portasse a una instabilità generale o una marciscenza della parte superiore. È utile una pulizia?
Per il resto la vasca è sempre più ricca di vita che è indisturbata e senza predatori.ImmagineImmagine

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk


Immagine
Belle!

Io sto pensando di trasformarlo in taleario in qualche modo... lasciare le rocce sotto... aumentare il movimento e la luce ... mettere una griglia che sia tipo 20x20 in piena luce (il mio refugium è 40x40) ed avere un posto tranquillo per le talee che ora girano per la vasca letteralmente lanciate in giro o dalle strombus sulla sabbia.. o dai mitrax per mangiare sotto... o dal riccio quando passa!

Sono belle le piante che stai allevando ... io ho caluerpa che cresce veloce e poto ed una con delle foglie piccole e verde chiaro a forma di rombo che non so cosa sia che sta bene e cresce piano.. ma non sono cosi voglioso di avere solo piante ...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3716
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Refugium

Messaggio da mauro.ragno » 16/12/2020, 16:46

Si la caulerpa cresce a dismisuraImmagine

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk


Rispondi

Torna a “Fai da Te in acquario - DIY”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti