Se vuoi contenere il costo e rimanere su due plafo andrei di Straton, al limite nn mettersi sps nel perimetro di 10 cm... Con le altre avresti meno potenza e copertura allo stesso tempo in queste misureOrpheus ha scritto: ↑03/10/2020, 23:57Che misure mi consiglieresti in base alle plafo led?Jonathan Betti ha scritto: ↑01/10/2020, 21:33Ciao, se posso darti un consiglio, valuterei le dimensioni della vasca insieme alla scelta dell'illuminazione.
È vero che sul mercato ormai ci sono plafoniere a led ottime e le combinazioni possono essere diverse, ma credimi, una vasca fatta per le dimensioni delle afo scelte, fa tutta la differenza.. Ti permetterà di illuminare uniformemente l'acquario senza sprecare luce ne avere zone con meno irradiazione. Quindi, anche in base al tuo badget, provo qualche ipotesi...
Dunque, vasca 130x80
N. 3 orphek atlantik v4
N. 2 ATI straton (sei al limite x sps)
N. 3 philips coral care (gen 2)
N. 4 ecotech radion
Poi ci sono idra , bluray ed altro ancora ma nn mi piacciono quindi non te le consiglio nemmeno.
Come vedi, per via delle misure cambiano il numero di plafo, e se in un caso sei al limite anche tenendo al massimo, in altri devi dimmerare perché sarebbe troppa... Quindi ribadisco, dai un occhio anche a queste ed altre plafoniere e fatti un'idea, così da adattare al meglio le misure..
Oggi ho organizzato la sala e 80cm max di larghezza ci stanno anche se forse di 70cm la moglie sarebbe piu contenta...
Progetto vasca penisola
- Jonathan Betti
- Acanthurus
- Messaggi: 5788
- Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
- Località: Rimini
Re: Progetto vasca penisola
- Marco Rossini
- Zebrasoma
- Messaggi: 4035
- Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
- Località: Gardone v.t.
Re: Progetto vasca penisola
Quanto coprono due straton esattamente per avere sps 100cm?
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
- Jonathan Betti
- Acanthurus
- Messaggi: 5788
- Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
- Località: Rimini
Re: Progetto vasca penisola
Un acquario da 120x 70 è illuminato perfettamente per sps considerando che i coralli nn li appiccichi ai vetri... Salendo con le misure restringi il campo agli sps, o meglio li limiti ad un po' meno di quell'area visto che perdi in parte il riflesso del vetro
- bettatiger93
- Zebrasoma
- Messaggi: 2909
- Iscritto il: 06/06/2018, 11:09
Re: Progetto vasca penisola
Che spettacoloMarco Rossini ha scritto: ↑03/10/2020, 23:06Questa è la vasca del mio amico Ivan con ATI ibrida 8x54...parere mio con questa luce top...
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
- bettatiger93
- Zebrasoma
- Messaggi: 2909
- Iscritto il: 06/06/2018, 11:09
Re: Progetto vasca penisola
MeravigliosaMarco Rossini ha scritto: ↑03/10/2020, 23:13Altra vasca con la stessa plafoniera ibrida che il mio amico ha venduto poi a Gennaro...
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
- Marco Rossini
- Zebrasoma
- Messaggi: 4035
- Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
- Località: Gardone v.t.
Re: Progetto vasca penisola
Ok chiaro...Jonathan Betti ha scritto:Un acquario da 120x 70 è illuminato perfettamente per sps considerando che i coralli nn li appiccichi ai vetri... Salendo con le misure restringi il campo agli sps, o meglio li limiti ad un po' meno di quell'area visto che perdi in parte il riflesso del vetro
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Re: Progetto vasca penisola
Ma se io facessi una vasca da 130x80 ( o cmq misure da aggiustare per il discorso plafo ) e, visto che sara' a penisola, fare una rocciata abbastanza centrale ed usare i bordi sulla sabbia per LPS e Tridacne, quale sarebbe la migliore plafo LED? E quante ne servirebbero? A quanto leggo le Radion G5 sembrerebbero le migliori ma sono uscite da poco quindi non so se la valutazioni siano affidabiliJonathan Betti ha scritto: ↑04/10/2020, 14:12Un acquario da 120x 70 è illuminato perfettamente per sps considerando che i coralli nn li appiccichi ai vetri... Salendo con le misure restringi il campo agli sps, o meglio li limiti ad un po' meno di quell'area visto che perdi in parte il riflesso del vetro
- Marco Rossini
- Zebrasoma
- Messaggi: 4035
- Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
- Località: Gardone v.t.
Re: Progetto vasca penisola
Quelle elencate precedentemente da Jonathan sono tutte valide secondo me,poi ovvio che se usi due straton su 130 cm avrai magari agli estremi della vasca un po' meno luce ,ma se come penso ci metti lps va bene...devi vedere il budget che hai e cosa ti conviene mettere con tale budget secondo me...
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
- Jonathan Betti
- Acanthurus
- Messaggi: 5788
- Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
- Località: Rimini
Re: Progetto vasca penisola
Ripeto, con due Straton avresti più copertura e potenza, spendendo meno
- Jonathan Betti
- Acanthurus
- Messaggi: 5788
- Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
- Località: Rimini
Re: Progetto vasca penisola
Ps. Le tridacnie vogliono più luce in assoluto di tutti in mare..
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti