🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Progetto vasca penisola

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29938
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Progetto vasca penisola

Messaggio da Danireef » 02/10/2020, 18:32

Marco Rossini ha scritto:
01/10/2020, 22:33
Correnti di pensiero e opinioni molto diverse...io ora ho 8x54 T5 e appena posso penso che metterò una ibrida T5/led per me il top...tipo la geissemann aurora V8 Hybrid (la 8x54+led)
https://aquamares.de/meerwasser-beleuch ... 04294.html

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Tu prima cosa montavi che non ricordo?
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Progetto vasca penisola

Messaggio da Marco Rossini » 02/10/2020, 19:44

Gnc serie AM

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Orpheus
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 36
Iscritto il: 26/09/2020, 9:48

Re: Progetto vasca penisola

Messaggio da Orpheus » 02/10/2020, 20:22

Danireef ha scritto:
02/10/2020, 18:31
Orpheus ha scritto:
01/10/2020, 22:00
Ciao,

io sinceramente pensavo di usare i t5 10x54w e non i led... Sono fuori dal giro da molto ma leggendo qua e la non mi sembra che i led siano ancora a livello dei t5
Posto che alcuni coralli reagiscono meglio con una o con l'altra marca, per me oggi non c'è un singolo motivo per preferire i T5 ai LED, considerando le plafoniere di cui abbiamo parlato
Le recensioni non le ho ancora lette ma tra poco le leggero' ma quando fai una recensione su di una plafo a led, per quanto tempo la provi sulla vasca? E cosa viene allevato in quella vasca?
Tra articoli che avevo letto e video di BRS pero' di qualche anno fa, dicevano che i led non andavano ancora bene per gli SPS e che quest'ultimi, pur settando la plafo in modo corretto, avevano crescite non naturali.
Comunque sono sempre pronto a ricredermi.
Una domanda che mi son sempre posto: che durata hanno le plafo led per acquari? Nel senso, col tempo i led perdono potenza? Come ci si fa ad accorgere che i par emessi sono sempre i soliti?

Orpheus
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 36
Iscritto il: 26/09/2020, 9:48

Re: Progetto vasca penisola

Messaggio da Orpheus » 02/10/2020, 20:40

Danilo, ho letto ora il tuo articolo sulla sump.
Che funzione hanno quelle paratie distanziate pochi cm che usano per esempio qua? http://www.danireef.com/2014/11/05/nuov ... -danireef/

Inoltre, per lo scarico, visto che usero' il fleece filter, potrei fare uno scomparto chiuso pochi cm piu' grande del filtro o non serve?

Devo decidere che skimmer usare in modo da sapere lo spazio che occupa...

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Progetto vasca penisola

Messaggio da Marco Rossini » 02/10/2020, 20:56

Io metterei un'ultrareef akula 180 o 200...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Progetto vasca penisola

Messaggio da Marco Rossini » 02/10/2020, 21:40

Il discorso led per come la penso io è che funzionano benissimo ed oltre a colori molto belli (forse non prorpio natuarali ma belli) esaltano molto le fluorescenze con colori spettacolari...cosa verificata perché io avevo i led e sui T5 fluorescenze praticamente zero, il problema secondo me' è che bisogna saperli utilizzare al meglio senza fare danni perché sono molto potenti e bruciare i coralli basta veramente poco,inoltre consumano molto meno e scaldano molto molto meno (anche 2°C di meno la vasca).
Io però non sono pratico con i mille settaggi da fare e preferisco cose semplici...non sono per le cose hi-tech diciamo ed ora sto provando i T5.
Peraltro ho visto tante vasche molto belle sotto T5 con colorazioni pastellate che a me personalmente piacciono più dei colori "spinti"
Ho visto altrettante vasche molto belle sotto i led,ma se devo essere sincero ne ho viste meno che con i neon...ma non perché i led non siano validi, perché secondo me bisogna imparare ad usarli nella giusta maniera,tutto qui... ovviamente questa rimane la mia opinione personale per quel che vedo in giro,poi comunque a prescindere dai due tipi di illuminazione secondo me ci vuole l'esperienza prima di tutto per fare sì che il risultato sia ottimo..
Per fare capire quali sono i colori che piacciono a me linki un video con zeovit e luce T5

https://youtu.be/_BYbyHdQxlU
https://youtu.be/znPrZUOMEhE

Io ho deciso che la prossima se avrò risultati decenti con qualche animale in po' bello sarà ibrida...giusto per abbracciare tutte e due le filosofie...e sarà la geissmann aurora V8 eco Hybrid per esattezza...dai Danilo fammi una bella recensione..

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk




Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29938
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Progetto vasca penisola

Messaggio da Danireef » 03/10/2020, 13:00

Marco Rossini ha scritto:
02/10/2020, 19:44
Gnc serie AM

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Ecco, ottime plafoniere, ma sicuramente come spettro ampiamente superate...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29938
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Progetto vasca penisola

Messaggio da Danireef » 03/10/2020, 13:09

Orpheus ha scritto:
02/10/2020, 20:22
Le recensioni non le ho ancora lette ma tra poco le leggero' ma quando fai una recensione su di una plafo a led, per quanto tempo la provi sulla vasca? E cosa viene allevato in quella vasca?
Bhè io ormai mi limito ai dati strumentali che possono confrontare plafoniere diverse. Non entro nel dettaglio di una recensione su come reagiscano i vari coralli, perché come dici bene tu, sarebbe abbastanza difficile con una singola prova riuscire a caratterizzare una plafoniera, e ho l'onestà intellettuale di ammetterlo. Però vedo tanti acquari, molti dal vivo, tantissimi di amici che mi mandano continuamente foto. Ed ho visto cose incredibili sotto i LED, come e meglio dei T5. Ad una frazione del prezzo e del costo.
Tra articoli che avevo letto e video di BRS pero' di qualche anno fa, dicevano che i led non andavano ancora bene per gli SPS e che quest'ultimi, pur settando la plafo in modo corretto, avevano crescite non naturali.
Per me, scusami il francesismo, sono cazzate. Esistono esempi di vasche incredibili sotto i LED, solo su DaniReef posso citarti fra le ultime che ho fotografato queste quattro, nate tutte sotto i LED

http://www.danireef.com/2019/10/23/linc ... reportage/
http://www.danireef.com/2020/09/22/il-m ... 600-litri/
http://www.danireef.com/2019/02/28/1000 ... eo-e-foto/
http://www.danireef.com/2019/01/18/siam ... azzi-apex/

La luce è luce, e lo spettro dei LED è comunque completo, anzi sulla carta è anni luce avanti allo spettro dei T5 , che ricordiamolo non emette una luce continua nel dominio del tempo, ma accende e spegne il neon molte volte al secondo...
Comunque sono sempre pronto a ricredermi.
Una domanda che mi son sempre posto: che durata hanno le plafo led per acquari? Nel senso, col tempo i led perdono potenza? Come ci si fa ad accorgere che i par emessi sono sempre i soliti?
La Philips ad esempio dichiara di arrivare a 25.000 di uso con meno del 10% di perdita di potenza...
Se le usi 10 ore al giorno vuol dire che dopo esattamente 2.500 giorni, ovvero 7 anni, la plafoniera ha ancora più del 90% dell'emissione originale. Usandole al 100%, se le usi con meno potenza, durano in proporzione di più.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Orpheus
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 36
Iscritto il: 26/09/2020, 9:48

Re: Progetto vasca penisola

Messaggio da Orpheus » 03/10/2020, 22:18

Beh, guardando queste vasche mi devo ricredere sui led ( Terence Fugazzi, quindi se mi serviranno aiuti sul settaggio dell'Apex so a chi chiedere! :) )
E quale sarebbe la plafo a led migliore per SPS?
Queste sono tutte vasche fantastiche ma usano tutti plafo diverse.
Quella di Marco Vank e' quella che si avvicina di piu' alle misure che vorrei fare ed usa 2 Radion G4 Pro.
Se riuscissi a fare la vasca 130x80x60, 2 Radion G5 andrebbero bene?
Inoltre, il discorso dei tiranti e' utile sia per un appoggio se volessi mettere una rete, sia per sicurezza ed inoltre potrei usare vetri piu' sottili, giusto?
Che spessore di vetri dovrei usare con e senza tiranti?

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Progetto vasca penisola

Messaggio da Jonathan Betti » 03/10/2020, 23:06

Dunque, ad 80cm nn ci arrivi con una fila di radion ce ne vorrebbero due, ed a 130 nemmeno, ce ne vogliono tre.. Percui con radion passi da poca luce per sps a troppa.
Se vuoi rimanere su radion con quelle misure, devi limitare gli sps al centro perché sul retro non avresti la luce necessaria per loro, dovresti mettere degli lps in quelle zone.. Ma ad ogni modo due nn bastano c'è ne vogliono tre trasversali secondo me.
Per lo spessore dei vetri starei in ogni caso sul 15 mm per una altezza di 60 cm

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti