🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Consigli prima di fare c####e primo REEF

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Gigshark
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 361
Iscritto il: 06/09/2020, 8:36

Re: Consigli prima di fare c####e primo REEF

Messaggio da Gigshark » 21/09/2020, 21:29

Jonathan Betti ha scritto: ↑
21/09/2020, 21:27
Se nn sono pesanti poco importa... Ferro, alluminio e compagnia bella nn devono esserci, sennò tanto vale usare acqua di rubinetto no? Io approfondiremo fossi in te...
Ma dove lo posso trovare puro? In tutte le cave che ho visto on line al max arrivano al 99,7 di purezza con tracce di ferro e silicio......

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Consigli prima di fare c####e primo REEF

Messaggio da Ftarr » 21/09/2020, 21:30

Ferro .. alluminio... sono tutti metalli che dovrebbero essere presenti in tracce e non in %
Io rischio che ti vada in crash la vasca o che il dsb non parta proprio c’è... non credo che quel carbonato sia adatto


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Gigshark
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 361
Iscritto il: 06/09/2020, 8:36

Re: Consigli prima di fare c####e primo REEF

Messaggio da Gigshark » 21/09/2020, 21:51

Ftarr ha scritto: ↑
21/09/2020, 21:30
Ferro .. alluminio... sono tutti metalli che dovrebbero essere presenti in tracce e non in %
Io rischio che ti vada in crash la vasca o che il dsb non parta proprio c’è... non credo che quel carbonato sia adatto


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Carbonato puro al 100% non esiste, altrimenti scrivetemi chi lo vende con la relativa tabella chimica

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
LocalitĂ : Subito sotto Rimini

Re: Consigli prima di fare c####e primo REEF

Messaggio da gandalf » 21/09/2020, 22:09

Su Amazon lo vendono si grado farmaceutico, ad uso alimentare e commestibile, puro 100%, negli ingredienti c'è scritto: carbonato di calcio, altri ingredienti: nessuno

Quindi puro esiste, non so in che formato ti serva però
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4472
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
LocalitĂ : Castano Primo (MI)

Re: Consigli prima di fare c####e primo REEF

Messaggio da Davide_m » 22/09/2020, 9:23

Gigshark ha scritto: ↑
21/09/2020, 17:27
Salve ragazzi oggi mi è arrivato 100kg di carbonato di calcio da 0-600 micron puro al 99%,però sul sacco ci sono percentuali di ferro alluminio e silicio... Posso star tranquillo??
si, puoi stare tranquillo,
Il carbonato di calcio da cava non può essere puro, mai nessun cavatore o geologo potrebbe affermare diversamente
poi, basterebbe scrivere puro, e non riportare altro in etichetta e tutti sarebbero "felici" restando ....
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo piĂą nelle conversazioni-.


Davide.

Gigshark
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 361
Iscritto il: 06/09/2020, 8:36

Re: Consigli prima di fare c####e primo REEF

Messaggio da Gigshark » 22/09/2020, 9:28

Davide_m ha scritto: ↑
22/09/2020, 9:23
Gigshark ha scritto: ↑
21/09/2020, 17:27
Salve ragazzi oggi mi è arrivato 100kg di carbonato di calcio da 0-600 micron puro al 99%,però sul sacco ci sono percentuali di ferro alluminio e silicio... Posso star tranquillo??
si, puoi stare tranquillo,
Il carbonato di calcio da cava non può essere puro, mai nessun cavatore o geologo potrebbe affermare diversamente
poi, basterebbe scrivere puro, e non riportare altro in etichetta e tutti sarebbero "felici" restando ....
A questo punto non ci capisco piĂą niente.....

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4472
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
LocalitĂ : Castano Primo (MI)

Re: Consigli prima di fare c####e primo REEF

Messaggio da Davide_m » 22/09/2020, 14:08

Gigshark ha scritto: ↑
22/09/2020, 9:28
Davide_m ha scritto: ↑
22/09/2020, 9:23
Gigshark ha scritto: ↑
21/09/2020, 17:27
Salve ragazzi oggi mi è arrivato 100kg di carbonato di calcio da 0-600 micron puro al 99%,però sul sacco ci sono percentuali di ferro alluminio e silicio... Posso star tranquillo??
si, puoi stare tranquillo,
Il carbonato di calcio da cava non può essere puro, mai nessun cavatore o geologo potrebbe affermare diversamente
poi, basterebbe scrivere puro, e non riportare altro in etichetta e tutti sarebbero "felici" restando ....
A questo punto non ci capisco piĂą niente.....
Ok, scusa, non volevo portare scompiglio, ignora il mio commento...

Velocemente:
da una scheda tecnica di prodotto zona alpi Friulane
Anitride Carbonica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .44,05%
Ossidio di Calcio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55,54%
Silice. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 0,02%
Ossidio di Ferro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 0,004%
Ossidio di Alluminio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . assente
Ossidio di Magnesio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .tracce
Solfati, Manganese, metalli pesanti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . .assenti
questo va bene (il ferro sarĂ  presto un elemento che inizieremo a valutare)
Alluminio, giĂ  presente in sali e quant'altri prodotti
Silice, dopo il ciclo delle diatomee scomparirebbe...
etc...

Da altra produzione
Fluoruri: < 350 mg/kg
Arsenico: < 15 mg/kg
Piombo: < 20 mg/kg
Cadmio: < 2 mg/kg
Mercurio: < 0,3 mg/kg
questo (salvo verificare la sensibilitĂ  del test) non va bene...
Questi sono bassissime concentrazioni, ma per i Kg in acqua e per il tempo che le lasciamo, potrebboro essere un grosso problema.
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo piĂą nelle conversazioni-.


Davide.

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29942
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
LocalitĂ : Rimini
Contatta:

Re: Consigli prima di fare c####e primo REEF

Messaggio da Danireef » 22/09/2020, 18:57

Gigshark ha scritto: ↑
21/09/2020, 21:51
Carbonato puro al 100% non esiste, altrimenti scrivetemi chi lo vende con la relativa tabella chimica
Esiste, e costa 16 euro al kg, basta chiedere in farmacia
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia piĂą aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Gigshark
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 361
Iscritto il: 06/09/2020, 8:36

Re: Consigli prima di fare c####e primo REEF

Messaggio da Gigshark » 22/09/2020, 19:30

Davide_m ha scritto: ↑
22/09/2020, 14:08
Gigshark ha scritto: ↑
22/09/2020, 9:28
Davide_m ha scritto: ↑
22/09/2020, 9:23

si, puoi stare tranquillo,
Il carbonato di calcio da cava non può essere puro, mai nessun cavatore o geologo potrebbe affermare diversamente
poi, basterebbe scrivere puro, e non riportare altro in etichetta e tutti sarebbero "felici" restando ....
A questo punto non ci capisco piĂą niente.....
Ok, scusa, non volevo portare scompiglio, ignora il mio commento...

Velocemente:
da una scheda tecnica di prodotto zona alpi Friulane
Anitride Carbonica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .44,05%
Ossidio di Calcio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55,54%
Silice. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 0,02%
Ossidio di Ferro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 0,004%
Ossidio di Alluminio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . assente
Ossidio di Magnesio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .tracce
Solfati, Manganese, metalli pesanti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . .assenti
questo va bene (il ferro sarĂ  presto un elemento che inizieremo a valutare)
Alluminio, giĂ  presente in sali e quant'altri prodotti
Silice, dopo il ciclo delle diatomee scomparirebbe...
etc...

Da altra produzione
Fluoruri: < 350 mg/kg
Arsenico: < 15 mg/kg
Piombo: < 20 mg/kg
Cadmio: < 2 mg/kg
Mercurio: < 0,3 mg/kg
questo (salvo verificare la sensibilitĂ  del test) non va bene...
Questi sono bassissime concentrazioni, ma per i Kg in acqua e per il tempo che le lasciamo, potrebboro essere un grosso problema.
In quello che ho comprato quello che mi preoccupa Ă© l alluminio che Ă© il 0.12%, ferro 0,04%, @Danireef[/mention ] anche un consiglio dalla tua colossale esperienza o da chi ha utilizzato carbonato di calcio preso in cava, grazie

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29942
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
LocalitĂ : Rimini
Contatta:

Re: Consigli prima di fare c####e primo REEF

Messaggio da Danireef » 22/09/2020, 20:17

Io non userei mai carbonato di calcio, ma magari è un problema mio.
Vedo che chi lo compra non se ne cura, e non abbiamo mai messo in relazione l'impuritĂ  del carbonato con i risultati in acquario.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia piĂą aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti