🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Consiglio per sturt up

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
SDC
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 899
Iscritto il: 23/07/2020, 8:46

Re: Consiglio per sturt up

Messaggio da SDC » 11/09/2020, 1:47

Breve report dopo 40gg:
Visti i valori abbastanza buoni della settimana scorsa e su consiglio di Rosario di Mondonatura ho inserito 2 lumache nassarius, 4 turbo ed una dolabella (ho preferito evitare ricci).

Inoltre ho iniziato ad introdurre i seguenti prodotti della UNICA: BlQ1,BLQ23 che sono ceppi batterici e BLQ BOOSTER per alimentare i batteri a base di carbonio.

Devo dire che dopo soli 5gg ha completamente cambiato faccia!! Alghe solo qualche ciuffo e valori penso buoni:
Temperatura 26.4
Salinitá 35%
KH 9
Magnesio 1320
Calcio 405
Ammoniaca 0.20-0.25
Nitriti 0.00
Nitrati 0.00
Fosfati 0.00

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

L'unico valore anomalo mi sembra l'ammoniaca a 0.20-0.25 ma con quello che produce la dolabella penso sia giustificato, al momento dei test era sveglia da un paio d'ore.
I Fosfati 0.00-0.01 dovrebbero essere quasi reali dato che le alghe sono pochissime

Sembra crescere bene anche quel corallo al centro che è spuntato tra le rocce, forse anche grazie alle nuove luci.

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Consiglio per sturt up

Messaggio da Ftarr » 11/09/2020, 7:09

Io sono più propenso a dire che ammoniaca sia il test fallace soprattutto perché stai dosando batteri

Bene direi... se finiscono le alghe ricordati di dare indietro la dolabella che sennò muore


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

SDC
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 899
Iscritto il: 23/07/2020, 8:46

Re: Consiglio per sturt up

Messaggio da SDC » 11/09/2020, 7:28

Il test dell'ammoniaca è sempre Colombo e vista la quantità di escrementi della dolabella non escludo sia vero😅 considera che con quello che ha mangiato ha fatto vigilia e pranzo di natale 😁

Comunque appena vedrò alghe e fosfati a 0.00 la darò indietro 😉

Per i batteri sto considerando il quantitativo minimo per il solo mantenimento mentre per il carbonio quello per vasca poco abitata e che dimezzerò alla scomparsa totale delle alghe.

SDC
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 899
Iscritto il: 23/07/2020, 8:46

Re: Consiglio per sturt up

Messaggio da SDC » 14/09/2020, 9:09

Sabato ho fatto un primo cambio del 10% ed il sistema sembra reggere: acqua limpida e rocce pulite anche se grazie alle lumache e sopratutto alla dolabella.

Per ora ho le luci al 70% e sto aumentando di un 5% a settimana perché sono mooooolto più potenti di quelle che avevo e voglio far adattare la vasca.

Vedo le rocce sempre con un minimo di peluria e/o alghette prontamente ripulite entro 24h dalle lumache, secondo voi se la situazione resta stabile e continuo a leggere fosfati zero posso arrischiarmi ad introdurre altro in vasca la prossima settimana?
nel caso gambero e paguri o posso arrischiarmi anche a qualche corallo molle e/o primo pesciolino?

E' vero che i paguri possono mangiarmi i coralli?

SDC
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 899
Iscritto il: 23/07/2020, 8:46

Re: Consiglio per sturt up

Messaggio da SDC » 30/09/2020, 8:04

Report a 2 mesi dall'avvio

Innanzi tutto un ringraziamento a tutti!! ☺️
La vasca è perfettamente stabile da quasi un mese, resta una piccola peluria verde ma che i pesci sembrano gradire.

Nitriti, nitrati e fosfati stabili a zero o comunque si valori non rilevabili dai test Colombo
Salinità 35%
Kh a 7.8, calcio 420, magnesio 1340 (Altino ma sta rientrando)

Coralli in vasca da circa 2-3 settimane, sembra, in buona salute e SPS con prime punte di crescita 😁

Grazie ancora ed allego qualche foto

P.s. tutto sommato lo Skimmer della Juwel fa il suo lavoro e con una vasca da 200 litri sembra andare bene anche per gli SPS, unica vera pecca ... rilascia troppe bolle d'aria in vasca

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti