🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Ftarr 2.0

Insieme lo commenteremo e ti aiuteremo a migliorarlo, sempre che non sia già perfetto ;)
Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Ftarr » 30/08/2020, 8:28

Iverska ha scritto:Se no appendila al supporto
Immagine
Questa mi sembra ancora la soluzione più semplice

Come potrei fare.. prendo un cavetto in acciaio ... poi come posso renderlo regolabile?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Iverska
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 625
Iscritto il: 16/10/2019, 16:18

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Iverska » 30/08/2020, 9:03

https://www.acquariomania.net/shop/prod ... ch=Ecotech
Se trovi qualcosa di più economico è l’ideale. Tanto ne andresti ad usare solo 5/10cm . Trovi un modo per attaccarlo da parte a parte e lo rivesti come dici tu con un tubicino nero
Votateme, votateme muchooo :lol: . viewtopic.php?f=1&t=28389

Avatar utente
Iverska
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 625
Iscritto il: 16/10/2019, 16:18

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Iverska » 30/08/2020, 9:07

Votateme, votateme muchooo :lol: . viewtopic.php?f=1&t=28389

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Ftarr » 30/08/2020, 9:58

Ma faccio 4 cavetti per plafo? Svito il ragno che ora tiene la plafo e per ogni vite metto un cavetto?

Sto pensando come renderlo facilmente regolabile


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Ftarr 2.0

Messaggio da Ftarr » 31/08/2020, 20:03

Le cose iniziano a girare :)
Ho preso un phmetro poi ...prima misura 8,2 alle 19 (luce accesa pieno fotoperiodo)

Qualche foto .. si inizia davvero a vedere qualche spolipamento decente... solo la milka continua ad essere scura e secernere muco... mi sembra strano
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Qui la milka in difficoltà... sta riprendendo pigmento sotto i rami dove sono diventati bianchi ... ma come si vede anche in foto ha sempre del muco ... lo secerne lei

Immagine


Cosa potrebbe essere? Possono essere gli inquinanti ad infastidirla o devo cercare altro ?

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Jonathan Betti » 31/08/2020, 20:22

Nn ricordo quanto hai di fosfato

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Ftarr » 31/08/2020, 21:33

Jonathan Betti ha scritto:Nn ricordo quanto hai di fosfato
0,15 fosfato ed 1 di nitrati
Segnalo che mi era sceso kh a 6,2 e negli ultimi 3 giorni sono tornato a 7... dalla settimana prossima attivo la dosometrica almeno per il kh... non ho consumi di Ca ancora


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Jonathan Betti » 01/09/2020, 0:23

Non vorrei ridurre il discorso alla sola luce, ma se tu l'aumentassi più velocemente, ti stupiresti dei benefici immediati... Più d in ogni altro intervento secondo me...

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Ftarr » 01/09/2020, 6:13

Jonathan Betti ha scritto:Non vorrei ridurre il discorso alla sola luce, ma se tu l'aumentassi più velocemente, ti stupiresti dei benefici immediati... Più d in ogni altro intervento secondo me...
Ho messo un periodo di acclimatazione di 15 giorni e ne sono passati 4... accelero? Di quanto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Ftarr » 01/09/2020, 10:15

@Danireef

mi avevi detto sicuramente i chromis viridis... stavo vedendo i vanderbilti che rimangono più piccoli e mi sembrano molto belli...

perché dicevi sicuramente i viridis? cosa non sto vedendo?

grassie :)

Rispondi

Torna a “Condividi il tuo acquario”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti