🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Vasca super shallow

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Vasca super shallow

Messaggio da Marco Rossini » 21/08/2020, 10:28

C'è vedi in foto la vasca ora è sul corridoio in cemento armato che va fa G a 4 mentre dopo andrebbe posizionata da Y a G e dove si attacca il terrazzo che è tutto di getto armato (cerchio giallo) abbiamo anche il cordolo rinforzato..Immagine

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Vasca super shallow

Messaggio da Marco Rossini » 21/08/2020, 11:26

Eccolo...ImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Francesco Caramia
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 853
Iscritto il: 16/01/2020, 17:02
Località: Busnago (MB)

Re: Vasca super shallow

Messaggio da Francesco Caramia » 21/08/2020, 11:51

Ma una pulita ai vetri???...


Nel dubbio......non Mollare!!!
Nel dubbio.....non Mollare!!!

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Vasca super shallow

Messaggio da gandalf » 21/08/2020, 11:52

Hai un naso litoratus ed un hepatus insieme in vasca larga 140? Mmmmmm non sei un po' al limite con due bestioni del genere?
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Vasca super shallow

Messaggio da Marco Rossini » 21/08/2020, 12:08

Abbastanza...era in una 130 con due xanturum,un ephatus,uno strigosus...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Vasca super shallow

Messaggio da Marco Rossini » 21/08/2020, 12:08

Però con lo zebra sono già in sintonia e lephatus non se lo fila nemmeno di striscio...non pensavo..

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Vasca super shallow

Messaggio da Marco Rossini » 21/08/2020, 12:09

Adesso implemento gli anthias...ne prendo altri due e prendo ancora 5/6 chromis poi stop...vasca full..

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Vasca super shallow

Messaggio da Marco Rossini » 21/08/2020, 12:23

Francesco Caramia ha scritto:Ma una pulita ai vetri???...


Nel dubbio......non Mollare!!!
Son tornato ieri alle 20 sto pulendo...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Vasca super shallow

Messaggio da Ftarr » 21/08/2020, 12:28

Marco Rossini ha scritto:Adesso implemento gli anthias...ne prendo altri due e prendo ancora 5/6 chromis poi stop...vasca full..

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Domanda sugli anthias
Sfruttano i 140 cm di lunghezza o stanno spesso nella loro zona ?

Lo spazio vitale lo misuri in litri o lunghezza vasca ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Vasca super shallow

Messaggio da Marco Rossini » 21/08/2020, 12:40

Per ora sono giù un basso e si muovono lungo metà vasca...sono solo 3 secondo me sono un po' spaventati perché in pochi e si devono anche in po' ambientare...appena ne metto altri ti dico meglio...per lo spazio vitale penso bisogni tenere conto di vedute i parametri in base anche al tipo di pesce ovviamente...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 74 ospiti