🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Acquario Marino di Reason91

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
reason91
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 82
Iscritto il: 28/01/2019, 14:43
Località: Genova

Re: Acquario Marino di Reason91

Messaggio da reason91 » 20/08/2020, 18:00

Ciao a tutti... rientrato da 10 gg dopo aymè un periodo troppo corto di vacanze.
Al mio rientro purtroppo ho notato che l'appartamento era molto caldo (direi intorno ai 28 gradi) e che il condizionatore in salotto non aveva attivato il timer che avevo impostato.
Tutto ciò come premessa perchè andando a vedere il mio amato acquario in maturazione ho trovato i vetri purtroppo ricoperti da alghe marroni e in sostanza anche la Sump. Le rocce invece ne presentano molto meno.
a distanza di una settimana dal rientro oggi ho voluto fare qualche test giusto quelli che si fanno in maturazione e ho constatato No2 No3 a 0 mentre i fosfati come era intuibile a 0,5.

Ora come comportarsi? ricordo che oramai l'acquario è avviato dai primi di giugno con fotoperiodo di 8 ore e senza mai aver fatto un cambio. Inoltre ad oggi come anche faceva notare @Ftarr non vedo nessun tipo di esserino popolare i vetri e in generale la vasca.

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Acquario Marino di Reason91

Messaggio da Ftarr » 20/08/2020, 19:11

reason91 ha scritto:Ciao a tutti... rientrato da 10 gg dopo aymè un periodo troppo corto di vacanze.
Al mio rientro purtroppo ho notato che l'appartamento era molto caldo (direi intorno ai 28 gradi) e che il condizionatore in salotto non aveva attivato il timer che avevo impostato.
Tutto ciò come premessa perchè andando a vedere il mio amato acquario in maturazione ho trovato i vetri purtroppo ricoperti da alghe marroni e in sostanza anche la Sump. Le rocce invece ne presentano molto meno.
a distanza di una settimana dal rientro oggi ho voluto fare qualche test giusto quelli che si fanno in maturazione e ho constatato No2 No3 a 0 mentre i fosfati come era intuibile a 0,5.

Ora come comportarsi? ricordo che oramai l'acquario è avviato dai primi di giugno con fotoperiodo di 8 ore e senza mai aver fatto un cambio. Inoltre ad oggi come anche faceva notare [mention]Ftarr[/mention] non vedo nessun tipo di esserino popolare i vetri e in generale la vasca.
Dopo 10gg avere i vetri sporchi è normale e sarebbe stato un problema il contrario

Per il bethos cerca degli inoculi ... da zero non nascono spontaneamente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

reason91
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 82
Iscritto il: 28/01/2019, 14:43
Località: Genova

Re: Acquario Marino di Reason91

Messaggio da reason91 » 20/08/2020, 19:20

Però prima delle ferie erano quasi del tutto scomparse.... Poi sono andato via una settimana e sono esplose di nuovo... Per gli inoculi provo a vedere col negoziante se no me ne sapresti consigliare alcuni acquistabili online?

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Acquario Marino di Reason91

Messaggio da Ftarr » 20/08/2020, 19:22

reason91 ha scritto:Però prima delle ferie erano quasi del tutto scomparse.... Poi sono andato via una settimana e sono esplose di nuovo... Per gli inoculi provo a vedere col negoziante se no me ne sapresti consigliare alcuni acquistabili online?
Non ne ho mai visti online .. non saprei indicarti

Il film algale sui vetri si forma spontaneamente ogni 3-5 giorni non sono diatomee... pulisci il vetro e vedrai che pian piano si riforma .. è il segnale che la vasca è viva :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

reason91
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 82
Iscritto il: 28/01/2019, 14:43
Località: Genova

Re: Acquario Marino di Reason91

Messaggio da reason91 » 21/08/2020, 9:21

Ftarr ha scritto:
20/08/2020, 19:22
reason91 ha scritto:Però prima delle ferie erano quasi del tutto scomparse.... Poi sono andato via una settimana e sono esplose di nuovo... Per gli inoculi provo a vedere col negoziante se no me ne sapresti consigliare alcuni acquistabili online?
Non ne ho mai visti online .. non saprei indicarti

Il film algale sui vetri si forma spontaneamente ogni 3-5 giorni non sono diatomee... pulisci il vetro e vedrai che pian piano si riforma .. è il segnale che la vasca è viva :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie per le risposte. Ma mi sorge un dubbio legato ai fosfati ancora alti.. se elimino le alghe sui vetri chi me li fa abbassare i fosfati? le alghe sulle rocce oramai sono nulle... Se no potrei inserire delle resine o dosare più batteri per ridurli.. non capisco, se a fine maturazione i valori dei fosfati dovrebbero essere molto più bassi allora evidentemente sono ancora in maturazione..

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Acquario Marino di Reason91

Messaggio da Ftarr » 21/08/2020, 11:31

Mani in tasca.. pulisci solo i vetri in vista e poi lascia andare ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

reason91
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 82
Iscritto il: 28/01/2019, 14:43
Località: Genova

Re: Acquario Marino di Reason91

Messaggio da reason91 » 24/08/2020, 15:04

Ftarr ha scritto:
21/08/2020, 11:31
Mani in tasca.. pulisci solo i vetri in vista e poi lascia andare ;)

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ok, pulirò i vetri mi è arrivata giusto giusto la Tunze care magnet..

per il discorso benthos magari inserisco anche un paio di granelli di cibo per vedere se qualcosa si muove.. magari più verso sera

reason91
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 82
Iscritto il: 28/01/2019, 14:43
Località: Genova

Re: Acquario Marino di Reason91

Messaggio da reason91 » 21/10/2020, 8:48

Ciao a tutti e ben trovati... appena riesco metto qualche foto magari nel w.e. con le luci accese e vi mette i valori dell'acqua (p.s. i Po4 sono un pò scesi e si aggirano intorno a 0.2/0.3)
Piccolo aggiornamento settimana scorsa ho inserito la prima lumaca turbo, purtroppo ne avrei volute inserire due ma il negoziante aveva solo quella. Oggi dovrei andare a prendere la seconda dato che sono super soddisfatto della prima, praticamente si gira tutta la vasca vetri compresi e dove passa non lascia nulla! Ora il negoziante mi diceva che gli sono arrivati anche dei Debelius... cosa dite ne posso inserire uno?

Situazione maturazione le alghe sulle rocce stanno regredendo oramai si sono ridotte a un film marrone che tende a staccarsi. Finalmente mi è arrivata la seconda pompa di movimento che provvederò ad inserire nel w.e.

Inoltre cosa dite mi appresto a fare il primo cambio d'acqua?

reason91
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 82
Iscritto il: 28/01/2019, 14:43
Località: Genova

Re: Acquario Marino di Reason91

Messaggio da reason91 » 26/10/2020, 12:21

Lascio alcune foto della vaschetta, spero che la sistemazione delle pompe di movimento sia adeguata hanno un ciclo alternato di 6 ore e 1 ora dove si sovrappongono


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

reason91
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 82
Iscritto il: 28/01/2019, 14:43
Località: Genova

Re: Acquario Marino di Reason91

Messaggio da reason91 » 26/10/2020, 13:30

Ieri ho fatto il giro di test ad esclusione di CA e MG dato che non ho coralli, ad ora, in vasca.

Sono sempre preoccupato dai Po4 dato che a questo punto mi sembra fossero scesi forse ho interpretato male il colore riportato sui cartoncini, infatti mi da sempre 0.5. Il fatto che gli NO3 sono a 0 e le alghe in vasca sono poche da come si può vedere nelle foto che ho riportato sopra. Non ho ancora fatto un cambio dell'acqua da quando sono partito a giugno.

Temp. 25°C
Salinità 35 per mille
Po4 0.5 mg/l
(tropic Marine)
Nitriti 0 (tropic Marine)
Nitrati 0 (tropic Marine)
KH 8 (Elos)

Ora lascio qualche considerazione. HELP ME!

- Forse doso troppi pochi batteri (utilizzo BIOGENESI della oceanlife) infatti mi sono accorto di mettere circa metà misurino in meno rispetto alle dosi consigliate (1 misurino ogni 100l). Per quanto riguarda il cibo doso 1 goccia ogni giorno (utilizzo BIOBACT della oceanlife);
- Utilizzo acqua del commerciante ma l'ho testata sia in sua presenza che poi a casa e i fosfati sono a zero;
- Non vedo parassiti o piccoli microorganismi girare per l'acquario... le rocce dovevano essere belle che "morte" altro che vive. Conviene inserirne magari alcune in sump nel tentativo di portare qualche forma di vita?;
- Fotoperiodo di c.ca 8 ore 80%BLU-45%BIANCHI-30%ROSSI (GNC);
- Installata ieri la seconda pompa di movimento, ora vanno alternate ogni 6 ore (per la foto vedere sopra);
- due lumache dentro l'acquario;
- è il caso di fare un bel cambio d'acqua? se si di che % (acquario 105 litri c.ca)
- lo schiumatoio schiuma si, ma poco dato che dentro all'acquario non ho praticamente nulla. Potrei aprire l'aria un pochino di più e fare schiumare bagnato.
- Potrei inserire qualche roccia viva in più in acquario magari in sump per evitare di far ripartire la maturazione (sempre che questa sia del tutto finita).
- è il caso di usare delle resine? io in sump ho poco spazio dovrei metterle in una calza nel caso e il risultato non penso sia uguale.

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti