🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Vasca super shallow

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Rispondi
Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Vasca super shallow

Messaggio da Ftarr » 20/08/2020, 23:41

Marco Rossini ha scritto:
Blackshark ha scritto:Facci vedere ....foto foto foto

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Ftarr ha scritto:
Marco Rossini ha scritto:Un fulmine...vediamo..con calma...intanto inserito il naso elegans...che pesce fantastico...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Hai preso anche gli anthias?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sopravvissuti 2/5 me li ha dati giĂ  con una c'era poco bella...vai a sapere...la vasca era parecchio ribaltata..per me erano giĂ  sofferenti in vasca sua...ho fatto 2ore di macchina solo...c'erano coralli per aria ovunque ..per me i coralli hanno rilasciato schifezze che i pesci hanno pippato nei giorni...non so..il naso invece zero...bello vispo...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
:(


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Francesco Caramia
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 853
Iscritto il: 16/01/2020, 17:02
LocalitĂ : Busnago (MB)

Vasca super shallow

Messaggio da Francesco Caramia » 21/08/2020, 0:07

Marco Rossini ha scritto:Parete...lo specchio va tolto ovviamente...o alzato...Immagine

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Allora....giochiamo un po’
Vasca 200x50
Io farei così
Mobile vuoto non utilizzato, magari lo puoi usare come ripostiglio per cose che non usi mai.
Nel mobile ricaverei sul lato corto dove ora c’è la vasca un vano dove sistemare per bene tutta la parte elettrica in modo che tu possa accederci comodamente.
Foro nel muro e sump sul terrazzo.

Lo specchio lo toglierei altrimenti ci vedi le plafo riflesse e sarebbe comunque troppo alto


Nel dubbio......non Mollare!!!
Nel dubbio.....non Mollare!!!

Avatar utente
Francesco Caramia
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 853
Iscritto il: 16/01/2020, 17:02
LocalitĂ : Busnago (MB)

Re: Vasca super shallow

Messaggio da Francesco Caramia » 21/08/2020, 0:17

Unico dubbio la lunghezza della vasca...
Per avere un bel impatto visivo non deve essere piĂą corta della lunghezza dei 3 cuscini...almeno a mio gusto ...se poi hai giĂ  deciso di farla 200 va bene lo stesso


Nel dubbio......non Mollare!!!
Nel dubbio.....non Mollare!!!

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
LocalitĂ : Gardone v.t.

Re: Vasca super shallow

Messaggio da Marco Rossini » 21/08/2020, 0:43

Il divano non lo considero..perché spostandolo in avanti di 60 quella cazz d penisola viene avanti ma cifra e passo a fatica a camminare..e siccome è del 2007 lo cambiero' prima che posso...lì ci metterò un divano angolare ma senza penisola (quindi che non esce li ma rimane dritto)
Centrando la vasca rispetto alla parete mi rimangono 40 per parte, quindi volendo potrei fare un supporto lungo 280 come la parete in cui a lato dx posso comunque inserire la parte elettrica da cui accedere...ovviamente farei accessi anche frontali spostando il divano...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
LocalitĂ : Gardone v.t.

Re: Vasca super shallow

Messaggio da Marco Rossini » 21/08/2020, 0:46

Foto situation...lato divano e portafinestra del terrazzoImmagineImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
LocalitĂ : Gardone v.t.

Re: Vasca super shallow

Messaggio da Marco Rossini » 21/08/2020, 0:49

Lato esterno poggioloImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
LocalitĂ : Gardone v.t.

Re: Vasca super shallow

Messaggio da Marco Rossini » 21/08/2020, 0:51

L'idea è mettere Sump tutta lunghezza sul lato corto dove ora ci sono i bidoni,praticamente con il lato corto della Sump che guarda la presa di corrente per intenderci e il lato lungo parallelo alla ringhiera che si vede...ovviamente inserita in appositi casetta..

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Francesco Caramia
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 853
Iscritto il: 16/01/2020, 17:02
LocalitĂ : Busnago (MB)

Re: Vasca super shallow

Messaggio da Francesco Caramia » 21/08/2020, 2:51

Non male l’idea del supporto 280....sembrerà una figata....ed ank perché così sfrutteresti tutti i 60 cm con cui si accavalla il balcone...
Magari l’unica cosa cerca di non esagerare con le dimensioni della sump per una questione di peso sul balcone


Nel dubbio......non Mollare!!!
Nel dubbio.....non Mollare!!!

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
LocalitĂ : Gardone v.t.

Re: Vasca super shallow

Messaggio da Marco Rossini » 21/08/2020, 10:17

Beh il balcone è ctutto di cemento armato e porta un sacco di kh....la Sump se riesco uso quella che ho meno che voglia personalizzarla maggiormente ed in quel caso la riincollo nuova..ora è 95x45x40

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Francesco Caramia
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 853
Iscritto il: 16/01/2020, 17:02
LocalitĂ : Busnago (MB)

Re: Vasca super shallow

Messaggio da Francesco Caramia » 21/08/2020, 10:21

Beh allora no problem....direi che la sump attuale va benissimo.


Nel dubbio......non Mollare!!!
Nel dubbio.....non Mollare!!!

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti