Considera che quell'acquario è fatto per un certo livello, non puoi metterci più acqua, altrimenti ti si apre.BetaGod ha scritto: ↑19/08/2020, 1:12allora ancora devo fare la caduta e tutto (fori inclusi ovviamente) il livello dell'acqua dovrebbe stare, dal fondo (misura presa da dentro la vasca), a 56-56,5 cm! ma devo tener anche conto da quanti cm devo distanziarmi dal bordo superiore per forare senza rischiare di spaccare qualcosa! Stavo anche valutando di forare il fondo della vasca per fare lo scarico anzichè sulla parete.. ma non so se sarebbe più silenzioso o rumoroso![]()
nuova vasca da quasi 400litri.. aiutatemi a scegliere bene!
Re: nuova vasca da quasi 400litri.. aiutatemi a scegliere bene!

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: nuova vasca da quasi 400litri.. aiutatemi a scegliere bene!
Quella vasca dovrebbe avere la indicazione del livello come la mia sulla dx con un adesivoDanireef ha scritto:Considera che quell'acquario è fatto per un certo livello, non puoi metterci più acqua, altrimenti ti si apre.BetaGod ha scritto: ↑19/08/2020, 1:12allora ancora devo fare la caduta e tutto (fori inclusi ovviamente) il livello dell'acqua dovrebbe stare, dal fondo (misura presa da dentro la vasca), a 56-56,5 cm! ma devo tener anche conto da quanti cm devo distanziarmi dal bordo superiore per forare senza rischiare di spaccare qualcosa! Stavo anche valutando di forare il fondo della vasca per fare lo scarico anzichè sulla parete.. ma non so se sarebbe più silenzioso o rumoroso![]()
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: nuova vasca da quasi 400litri.. aiutatemi a scegliere bene!
avevo valutato anche l'alluminio ma non so.. ho paura non sia abbastanza resistente.. fissazione mia probabilmente!!! Comunque il ferro zincato lo tratterei con diverse mani di antiruggine! Vediamo me la ragiono un pò!Ftarr ha scritto: ↑19/08/2020, 7:07Mmmh... forse è meglio se lo fai nuovo in alluminioBetaGod ha scritto:allora ancora devo fare la caduta e tutto (fori inclusi ovviamente) il livello dell'acqua dovrebbe stare, dal fondo (misura presa da dentro la vasca), a 56-56,5 cm! ma devo tener anche conto da quanti cm devo distanziarmi dal bordo superiore per forare senza rischiare di spaccare qualcosa! Stavo anche valutando di forare il fondo della vasca per fare lo scarico anzichè sulla parete.. ma non so se sarebbe più silenzioso o rumorosoDanireef ha scritto: ↑18/08/2020, 19:02
Si lo so faccio il bastian contrario e mi faccio anche odiare ma, considerando che la vasca è l'unica cosa che non cambierai più, salvo casini incredibili, era meglio non approfittare di un affare che ha fatto chi te l'ha venduta.
Detto questo puoi sicuramente farci qualcosa di gradevole, ma non sarà facile per niente pur troppo, e fra qualche mese ti mangerai le mani.
Detto questo discorso chiuso... parliamo di come farla rendere al meglio.
Il livello dell'acqua lo fa la caduta, dove è posizionata? A che altezza? O meglio, fino a quanti cm dovrebbe essere riempita?![]()
per il mobile leverò le lastre verticali e farò un telaio interno al mobile in ferro zincato 25x25 !
Ferro zincato nn è il massimo la salsedine lo corrode in pochi mesi
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
in effetti hai perfettamente ragione non avevo riflettuto su questo aspetto!gandalf ha scritto: ↑19/08/2020, 7:51Io nemmeno sotto tortura forerei il fondo della vasca. In caso di problemi, ti si svuota l'intera vasca. In caso di problemi, l'unico modo per intervenire li sarebbe smontare e svuotare tutto
Per rendere l'idea: io ho dovuto smontare carico e scarico ben due volte a vasca piena in neanche 15 giorni di avvio. Con lo scarico sul fondo sarebbe stato impossibile
come funziona il pozzetto? vantaggi/svantaggi rispetto lo scarico tipo ultrareef?Jonathan Betti ha scritto: ↑19/08/2020, 8:40In questo caso si farebbe un pozzetto, nn puoi forare il fondo libero per i motivi da te citati
si, ho visto che c'è un adesivo! con lo scarico ultrareef, guardando i loro schemi, arrivo perfettamente nel range che mi serve!Danireef ha scritto: ↑19/08/2020, 17:11Considera che quell'acquario è fatto per un certo livello, non puoi metterci più acqua, altrimenti ti si apre.BetaGod ha scritto: ↑19/08/2020, 1:12allora ancora devo fare la caduta e tutto (fori inclusi ovviamente) il livello dell'acqua dovrebbe stare, dal fondo (misura presa da dentro la vasca), a 56-56,5 cm! ma devo tener anche conto da quanti cm devo distanziarmi dal bordo superiore per forare senza rischiare di spaccare qualcosa! Stavo anche valutando di forare il fondo della vasca per fare lo scarico anzichè sulla parete.. ma non so se sarebbe più silenzioso o rumoroso![]()

Re: nuova vasca da quasi 400litri.. aiutatemi a scegliere bene!
@BetaGod se fai telaio in alluminio 45*45 e 45*90 non hai problemi , è praticamente lo standard attuale
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
Re: nuova vasca da quasi 400litri.. aiutatemi a scegliere bene!
dici scatolato di alluminio 45x45? quelli che avevo visto io online avevano profili tipo da 25x25 per questo non mi fidavo granchè!
Inoltre qualcuno mi saprebbe dire come andrebbe una maxspect RSX da 200w? Mi permette di allevare sps? La resa cromatica com'è?
Stesso discorso riguardo la hydra 32hd (non ho capito che copertura ha)
Re: nuova vasca da quasi 400litri.. aiutatemi a scegliere bene!
Cerca Algo alluminio online fanno i montaggi per acquariBetaGod ha scritto:dici scatolato di alluminio 45x45? quelli che avevo visto io online avevano profili tipo da 25x25 per questo non mi fidavo granchè!
Inoltre qualcuno mi saprebbe dire come andrebbe una maxspect RSX da 200w? Mi permette di allevare sps? La resa cromatica com'è?
Stesso discorso riguardo la hydra 32hd (non ho capito che copertura ha)
I profili da 25 non vanno bene per una vasca così grande
Per una vasca da 120 servono non meno di due hydra 32 e probabilmente non bastano per gli sps ma sulle luci io di solito sono tirchio per cui aspetta chi ne sa più di me ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: nuova vasca da quasi 400litri.. aiutatemi a scegliere bene!
Qualunque cosa ti dicono gli altri, lascia perdere i 25*25
Fai 45*45 e 45*90 e non ci pensi più. Il telaio per cambiarlo devi smontare l'intera vasca, compralo buono una volta e dormi felice, non si parla di 1000 euro ma 200
(Io ho una 400 litri come te)
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
Re: nuova vasca da quasi 400litri.. aiutatemi a scegliere bene!
sìsì senza ombra di dubbio non voglio risparmiare sul telaio! infatti i 25x25 in alluminio mi sembravano davvero leggerini... vediamo o lo faccio in alluminio 45x45 o faccio tutto in ferro zincato 30x30 (più che altro avrei la possibilità di farmelo fare in città da me quindi in caso di problemi potrei farlo modificare ecc) e passargli l'antiruggine così come ho fatto nel mobile del mio attuale cubetto
vorrei risparmiare anche io sulle luci.. ma son quelle che permettono di avere organismi belli a vedersi e a dare i giusti colori.. mi sa che li non potrò risparmiare se non prendendo un usatoFtarr ha scritto: ↑19/08/2020, 20:39Cerca Algo alluminio online fanno i montaggi per acquariBetaGod ha scritto:dici scatolato di alluminio 45x45? quelli che avevo visto io online avevano profili tipo da 25x25 per questo non mi fidavo granchè!
Inoltre qualcuno mi saprebbe dire come andrebbe una maxspect RSX da 200w? Mi permette di allevare sps? La resa cromatica com'è?
Stesso discorso riguardo la hydra 32hd (non ho capito che copertura ha)
I profili da 25 non vanno bene per una vasca così grande
Per una vasca da 120 servono non meno di due hydra 32 e probabilmente non bastano per gli sps ma sulle luci io di solito sono tirchio per cui aspetta chi ne sa più di me ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: nuova vasca da quasi 400litri.. aiutatemi a scegliere bene!
Io ho preso le radion per cui non posso dire di aver risparmiato .. solo che tendo a pensare che bastino meno watt di quanti effettivamente potrebbero servireBetaGod ha scritto:sìsì senza ombra di dubbio non voglio risparmiare sul telaio! infatti i 25x25 in alluminio mi sembravano davvero leggerini... vediamo o lo faccio in alluminio 45x45 o faccio tutto in ferro zincato 30x30 (più che altro avrei la possibilità di farmelo fare in città da me quindi in caso di problemi potrei farlo modificare ecc) e passargli l'antiruggine così come ho fatto nel mobile del mio attuale cubetto
vorrei risparmiare anche io sulle luci.. ma son quelle che permettono di avere organismi belli a vedersi e a dare i giusti colori.. mi sa che li non potrò risparmiare se non prendendo un usatoFtarr ha scritto: ↑19/08/2020, 20:39Cerca Algo alluminio online fanno i montaggi per acquariBetaGod ha scritto: dici scatolato di alluminio 45x45? quelli che avevo visto io online avevano profili tipo da 25x25 per questo non mi fidavo granchè!
Inoltre qualcuno mi saprebbe dire come andrebbe una maxspect RSX da 200w? Mi permette di allevare sps? La resa cromatica com'è?
Stesso discorso riguardo la hydra 32hd (non ho capito che copertura ha)
I profili da 25 non vanno bene per una vasca così grande
Per una vasca da 120 servono non meno di due hydra 32 e probabilmente non bastano per gli sps ma sulle luci io di solito sono tirchio per cui aspetta chi ne sa più di me ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: nuova vasca da quasi 400litri.. aiutatemi a scegliere bene!
sul discorso che si esagera con i watt io sono pienamente d'accordo con te.. ormai si eccede a mio parere!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti