🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Vasca super shallow

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
Francesco Caramia
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 852
Iscritto il: 16/01/2020, 17:02
Località: Busnago (MB)

Re: Vasca super shallow

Messaggio da Francesco Caramia » 18/08/2020, 20:43

Così cambia tutto....
Le vortech le puoi rivendere


Nel dubbio......non Mollare!!!
Nel dubbio.....non Mollare!!!

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Vasca super shallow

Messaggio da Marco Rossini » 18/08/2020, 21:04

Francesco Caramia ha scritto:Così cambia tutto....
Le vortech le puoi rivendere


Nel dubbio......non Mollare!!!
Giammai.... Comunque dopodomani metto foto così si capisce meglio...secondo voi vale la pena Sump esterna?

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Vasca super shallow

Messaggio da Ftarr » 18/08/2020, 21:12

Marco Rossini ha scritto:
Francesco Caramia ha scritto:Così cambia tutto....
Le vortech le puoi rivendere


Nel dubbio......non Mollare!!!
Giammai.... Comunque dopodomani metto foto così si capisce meglio...secondo voi vale la pena Sump esterna?

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Se ci metti refugium o vasche accesorie sicuramente si.. senno metti solo il chiller fuori che ti cambia poco


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Vasca super shallow

Messaggio da Marco Rossini » 18/08/2020, 21:28

Si si refugium sicuramente devo capire bene come farlo...potrei farlo anche sopra la Sump che poi entra con tubo in vasca alto ...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Francesco Caramia
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 852
Iscritto il: 16/01/2020, 17:02
Località: Busnago (MB)

Re: Vasca super shallow

Messaggio da Francesco Caramia » 18/08/2020, 21:52

Decisamente si ...ne vale la pena
Per comodità
Per i vari rumori ecc


Nel dubbio......non Mollare!!!
Nel dubbio.....non Mollare!!!

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Vasca super shallow

Messaggio da Blackshark » 18/08/2020, 21:56

Sump fuori e magari sollevata da terra e ci lavori benissimo...io non avevo abbastanza spazio altrimenti l'avrei fatta alla grande esterna

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Vasca super shallow

Messaggio da Ftarr » 18/08/2020, 21:57

Marco Rossini ha scritto:Si si refugium sicuramente devo capire bene come farlo...potrei farlo anche sopra la Sump che poi entra con tubo in vasca alto ...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Allora non avrei dubbi a parte il rischio di farmi buttare giu dal terrazzo dalla moglie


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Vasca super shallow

Messaggio da Jonathan Betti » 18/08/2020, 22:08

Marco Rossini ha scritto:
18/08/2020, 21:04
Francesco Caramia ha scritto:Così cambia tutto....
Le vortech le puoi rivendere


Nel dubbio......non Mollare!!!
Giammai.... Comunque dopodomani metto foto così si capisce meglio...secondo voi vale la pena Sump esterna?

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Mah, io nn lo farei nemmeno se fosse in un capanno in legno.. Un esempio a caso @Blackshark
Hai presente che freddo fa in inverno, e che caldo in estate.. Per quanto tu possa isolarla avrai sempre una dispersione termica esagerata.. Oltre il fatto che perderesti tutta la comodità se ogni volta che vai in sump devi scoperchiarla... A me nn piace cone idea.. Rispetto alla vasca invece va bene tutto ma nn mi dire che pulire e fare qualsiasi manutenzione alla vasca sia agevole in piedi sul divano.. Nemmeno Guido Meda con vr46 ai tempi d'oro 😂

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Vasca super shallow

Messaggio da Marco Rossini » 18/08/2020, 22:16

Si certo infatti la Sump esterna sarebbe una bella mano per la manutenzione...io la lascerei aperta e farei un'involucro esterno più grande che si apre con cerniere per dire...ad altezza 70/80 con sopra refugium che poi scarica in vasca magari..

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Vasca super shallow

Messaggio da Marco Rossini » 18/08/2020, 22:16

Unica cosa che mi preoccupa il freddo d'inverno...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti