Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
-
Ftarr
- Acanthurus
- Messaggi: 5036
- Iscritto il: 15/10/2019, 20:12
Messaggio
da Ftarr » 18/08/2020, 17:50
Francesco Caramia ha scritto:Penso che solo per arrivare al momento in cui riempire serviranno almeno 5/6 mila euro di tecnica e lavori vari....a meno che non riesci a recuperare skimmer ecc da quella che hai
Nel dubbio......non Mollare!!!
Seee i primi

Se penso cosa ho speso io ... mi sono fatto fare tante cose per carità e non ero in grado di autocostrurmi le cose ... ma solo le diverse vasche, il mobile, le luci ed arriviamo ai 5k e poi ci vuole tutto il resto ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Marco Rossini
- Zebrasoma

- Messaggi: 4035
- Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
- Località: Gardone v.t.
Messaggio
da Marco Rossini » 18/08/2020, 17:50
Ftarr ha scritto:Jonathan Betti ha scritto:Marco Rossini ha scritto: ↑18/08/2020, 14:53
Certo sabbe bella anche poi larga ma lo spazio è quello che è...se cambio la voglio più bassa ...ora la ho h50 ma con il senno di poi la farei 45cm che era poi il dubbio di quando ho fatto questa...poi a prevalenza lps direi che non mi serve una gran colonna...voglio anche molta lunghezza...
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Ma non la vevi corta e larga tre gg fa?
Nn è che ti ho contagiato e nn sei mai contento nemmeno tu...
Voglio vedere i cavallucci sul terrazzo !!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No i cavallucci no perché non me ne intendo e sinceramente non mi piacciono..mi accontento dei pesci che ho..e i coralli mi piacciono ma in vasche con rocciate abbastanza basse e atolli distanziati tra loro..nella mia sono un po' alle strette...voglio linearità e bassezza...anche una vasca non complicata ma ben strutturata e comoda...il divano complica le cose ma se riesco ad utilizzare il poggiolo allora si può fare..
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
-
Ftarr
- Acanthurus
- Messaggi: 5036
- Iscritto il: 15/10/2019, 20:12
Messaggio
da Ftarr » 18/08/2020, 17:54
Marco Rossini ha scritto:Ftarr ha scritto:Jonathan Betti ha scritto:
Ma non la vevi corta e larga tre gg fa?
Nn è che ti ho contagiato e nn sei mai contento nemmeno tu...
Voglio vedere i cavallucci sul terrazzo !!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No i cavallucci no perché non me ne intendo e sinceramente non mi piacciono..mi accontento dei pesci che ho..e i coralli mi piacciono ma in vasche con rocciate abbastanza basse e atolli distanziati tra loro..nella mia sono un po' alle strette...voglio linearità e bassezza...anche una vasca non complicata ma ben strutturata e comoda...il divano complica le cose ma se riesco ad utilizzare il poggiolo allora si può fare..
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Ok niente cavallucci
Vasca dedicata ad un paio di antennarious e vasca dolce adiacente per allevare le gambusie per dargli da mangiare
Se vuoi idee estreme da mettere in terrazzo te ne posso sfornare quante ne vuoi !!
Una vasca dedicata ad animali che non puoi tenere nella vasca principale è potenzialmente fichissima
Il mio refugium sono 50l potenzialmente destinati a qualche follia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Marco Rossini
- Zebrasoma

- Messaggi: 4035
- Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
- Località: Gardone v.t.
Messaggio
da Marco Rossini » 18/08/2020, 18:08
Ottimo...non ho foto perché sono in vacanza,dopodomani torno e le metto comunque metto la foto della vasca dov'è ora..la nuova andrebbe dove vedi il bracciolo della penisola divano andando verso sx la parete è 2.80
Mentre dietro al bracciolo divano in foto c'è il terrazzino (la vasca ora occupa una parte del raggio d'apertura di un'anta della portafinestra)
La seconda foto è fatta dal terrazzino appunto..

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
-
Marco Rossini
- Zebrasoma

- Messaggi: 4035
- Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
- Località: Gardone v.t.
Messaggio
da Marco Rossini » 18/08/2020, 18:09
Mi basterebbe forare il muro più o meno dove ho il bracciolo divano e sono già sul terrazzino...
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
-
gandalf
- Acanthurus
- Messaggi: 6437
- Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
- Località: Subito sotto Rimini
Messaggio
da gandalf » 18/08/2020, 18:24
La vasca vicino al divano è bella, anche io l'ho messa lì. Ma è una rottura di palle incredibile, troppo troppo troppo casino. Puoi zittire tutto quanto vuoi ma ci saranno sempre pompe e acqua che si sposta. A me da un fastidio micidiale
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
-
Marco Rossini
- Zebrasoma

- Messaggi: 4035
- Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
- Località: Gardone v.t.
Messaggio
da Marco Rossini » 18/08/2020, 18:28
A me non crea grossi disturbo..però essendo piccola la casa dalla cucina mi copre visuale sulla sala..se fosse contro la parete dietro il divano l'ambiente sarebbe molto più arioso ovviamente avrei vista aperta ovunque...
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
-
Ftarr
- Acanthurus
- Messaggi: 5036
- Iscritto il: 15/10/2019, 20:12
Messaggio
da Ftarr » 18/08/2020, 18:33
Marco Rossini ha scritto:A me non crea grossi disturbo..però essendo piccola la casa dalla cucina mi copre visuale sulla sala..se fosse contro la parete dietro il divano l'ambiente sarebbe molto più arioso ovviamente avrei vista aperta ovunque...
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Ma se stai seduto non ti abbronzi con le luci ?
Io ho il divano ad 1m dalla vasca e non ho ancora provato purtroppo .. ma temo di avere la luce che mi spara sul divano
Quando sono andato a vedere acquario di una nostra collega milanese quando ho preso la gnc actinic (Tarty di un altro forum) aveva le plafo molto alte e si lamentava di questo problema ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Marco Rossini
- Zebrasoma

- Messaggi: 4035
- Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
- Località: Gardone v.t.
Messaggio
da Marco Rossini » 18/08/2020, 18:37
Si beh qualcosa si,ma il divano sarebbe davanti e tu di spalle quindi in teoria se metti palafo a bordo vasca secondo me non da' così fastidio...poi è tutto da provare ovviamente...
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
-
Marco Rossini
- Zebrasoma

- Messaggi: 4035
- Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
- Località: Gardone v.t.
Messaggio
da Marco Rossini » 18/08/2020, 18:42
Bisogna capire bene come fare gli scarichi ed i carichi perché se si mettono sul posteriore occupano spazio,mentre ai lati corti no...poi oltretutto lo scarico sx deve percorrere parecchia strada per arrivare tutto a dx ed uscire nel muro sul terrazzo...un tubo ultrareef non ci arriva...farei tutto PVC ad incollaggio sicuramente...poi la mandata io la farei arrivare almeno al centro che poi si sdoppia o dentro in vasca o subito fuori con due fori ad entrare e orientabile sia verso sx che dx..boh devo chiarirmi le idee..
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti
Articoli utili da DaniReef