🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Vasca super shallow

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Vasca super shallow

Messaggio da Ftarr » 18/08/2020, 17:33

Marco Rossini ha scritto:
Ftarr ha scritto:
Marco Rossini ha scritto:Beh per ora è un'idea,ma vorrei togliere la vasca che divide sala da cucina e metterla dietro il divano esteticamente parlando sarebbe il top per lasciare la casa più ariosa essendo piccola e al tempo stesso d'effetto con l'acquario tutta parete sopra il divano...in più con la Sump esterna sarebbe più che comodo...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Mi stai facendo venire voglia di cambiare casa

Che figata!!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Francesco Caramia ha scritto:Immagina la comodità di stare in piedi davanti la sump e poterci lavorare, guardarti intorno ed avere a portata di mano tutta la tecnica ma soprattutto una piccola mensolina dove poter fare i test


Nel dubbio......non Mollare!!!
Si poi meno sbrodolamenti in casa...meno odori...pompa alla stessa altezza della vasca...volendo si potrebbe mettere a mezzari Sump e sopra la Sump refugium...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Nel senso che ti metti un secondo sistema tecnico da altri 500 litri

Io la vasca dei cavallucci la farei già che ci sei ... tutta altezza con dentro le alghe superiori

Poi al posto del refugium ci fai un acquario vero e proprio per le talee o altre attività

Sbavo :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Francesco Caramia
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 853
Iscritto il: 16/01/2020, 17:02
Località: Busnago (MB)

Re: Vasca super shallow

Messaggio da Francesco Caramia » 18/08/2020, 17:40

Calma....calma....


Nel dubbio......non Mollare!!!
Nel dubbio.....non Mollare!!!

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5801
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Vasca super shallow

Messaggio da Jonathan Betti » 18/08/2020, 17:40

Marco Rossini ha scritto:
18/08/2020, 14:53
Certo sabbe bella anche poi larga ma lo spazio è quello che è...se cambio la voglio più bassa ...ora la ho h50 ma con il senno di poi la farei 45cm che era poi il dubbio di quando ho fatto questa...poi a prevalenza lps direi che non mi serve una gran colonna...voglio anche molta lunghezza...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Ma non la vevi corta e larga tre gg fa?
Nn è che ti ho contagiato e nn sei mai contento nemmeno tu... 😜

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Vasca super shallow

Messaggio da Ftarr » 18/08/2020, 17:42

Jonathan Betti ha scritto:
Marco Rossini ha scritto:
18/08/2020, 14:53
Certo sabbe bella anche poi larga ma lo spazio è quello che è...se cambio la voglio più bassa ...ora la ho h50 ma con il senno di poi la farei 45cm che era poi il dubbio di quando ho fatto questa...poi a prevalenza lps direi che non mi serve una gran colonna...voglio anche molta lunghezza...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Ma non la vevi corta e larga tre gg fa?
Nn è che ti ho contagiato e nn sei mai contento nemmeno tu...
Voglio vedere i cavallucci sul terrazzo !!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Francesco Caramia
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 853
Iscritto il: 16/01/2020, 17:02
Località: Busnago (MB)

Re: Vasca super shallow

Messaggio da Francesco Caramia » 18/08/2020, 17:42

Basta guardarla dal lato corto


Nel dubbio......non Mollare!!!
Nel dubbio.....non Mollare!!!

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5801
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Vasca super shallow

Messaggio da Jonathan Betti » 18/08/2020, 17:43

Si si poi?!
Mi raccomando, fai anche una botta di conti su quello che costa gestire un sistema così... Vedere in grande mi sta bene, poi però con grandi risultati, sennò se viene uno schifo è un grande schifo, nn so se rendo l'idea

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Vasca super shallow

Messaggio da Ftarr » 18/08/2020, 17:44

Jonathan Betti ha scritto:Si si poi?!
Mi raccomando, fai anche una botta di conti su quello che costa gestire un sistema così... Vedere in grande mi sta bene, poi però con grandi risultati, sennò se viene uno schifo è un grande schifo, nn so se rendo l'idea
Ca-val-luc-ci in terrazzo!!!!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Francesco Caramia
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 853
Iscritto il: 16/01/2020, 17:02
Località: Busnago (MB)

Re: Vasca super shallow

Messaggio da Francesco Caramia » 18/08/2020, 17:47

Penso che solo per arrivare al momento in cui riempire serviranno almeno 5/6 mila euro di tecnica e lavori vari....a meno che non riesci a recuperare skimmer ecc da quella che hai


Nel dubbio......non Mollare!!!
Nel dubbio.....non Mollare!!!

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Vasca super shallow

Messaggio da Marco Rossini » 18/08/2020, 17:48

Jonathan Betti ha scritto:
Marco Rossini ha scritto:
18/08/2020, 14:53
Certo sabbe bella anche poi larga ma lo spazio è quello che è...se cambio la voglio più bassa ...ora la ho h50 ma con il senno di poi la farei 45cm che era poi il dubbio di quando ho fatto questa...poi a prevalenza lps direi che non mi serve una gran colonna...voglio anche molta lunghezza...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Ma non la vevi corta e larga tre gg fa?
Nn è che ti ho contagiato e nn sei mai contento nemmeno tu...
A dire il vero le vorrei tutte...si io non sono mai contento ,ma come ricorderai ero partito con l'idea di vasca shallow e questa che ho shallow non è...in più sto rivalutando la posizione e in quest'anno e mezzo ho riconfermato quella che è la mia idea di vasca...non avevo mai pensato al poggiolo adiacente che se fattibile sarebbe un bello spazio aggiunto (mai come una stanza ma però se utilizzabile mi aiuterebbe parecchio) calcola che è largo 170cm quindi sfruttabile...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Francesco Caramia
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 853
Iscritto il: 16/01/2020, 17:02
Località: Busnago (MB)

Re: Vasca super shallow

Messaggio da Francesco Caramia » 18/08/2020, 17:49

Una foto dell’ipotetica posizione?


Nel dubbio......non Mollare!!!
Nel dubbio.....non Mollare!!!

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti