🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Vasca super shallow

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
LocalitĂ : Gardone v.t.

Re: Vasca super shallow

Messaggio da Marco Rossini » 18/08/2020, 15:26

Ftarr ha scritto:
Marco Rossini ha scritto:Ma mettili dai....al massimo se si scannano passo io a prenderne qualcuno

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Ok allora dico a Danilo che mi hai dato il permesso tu


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Certo,diglielo diglielo che lo faccio incazzare...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
LocalitĂ : Subito sotto Rimini

Re: Vasca super shallow

Messaggio da gandalf » 18/08/2020, 15:31

Ma perché niente anthias? Li metto anche io così siamo in tre a farlo arrabbiare?
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
LocalitĂ : Gardone v.t.

Re: Vasca super shallow

Messaggio da Marco Rossini » 18/08/2020, 15:33

No no io li metto e ne voglio una decina...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Francesco Caramia
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 852
Iscritto il: 16/01/2020, 17:02
LocalitĂ : Busnago (MB)

Re: Vasca super shallow

Messaggio da Francesco Caramia » 18/08/2020, 16:29

Gran belle misure....
Allora guarda....se potessi fare io qualcosa del genere ed avessi le stesse opzioni di casa tua farei questo
Vasca attaccata a muro
Scarico centrale fatto da un pettine dove esternamente metterei uno scivolo che farebbe arrivare l’acqua in sump che sarebbe posizionata in terrazza con casetta in legno costruita ad hoc


Nel dubbio......non Mollare!!!
Nel dubbio.....non Mollare!!!

Avatar utente
Francesco Caramia
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 852
Iscritto il: 16/01/2020, 17:02
LocalitĂ : Busnago (MB)

Re: Vasca super shallow

Messaggio da Francesco Caramia » 18/08/2020, 16:39

Praticamente in questo modo rumore scarico zero!!!


Nel dubbio......non Mollare!!!
Nel dubbio.....non Mollare!!!

Avatar utente
Francesco Caramia
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 852
Iscritto il: 16/01/2020, 17:02
LocalitĂ : Busnago (MB)

Vasca super shallow

Messaggio da Francesco Caramia » 18/08/2020, 16:41

Il problema sarebbe illuminarla ....ti servono almeno 4 / 5 plafo
Ma soprattutto dovresti prendere delle plafo molto sottili altrimenti l’impatto estestico sarebbe un pugno nell’occhio...forse si potrebbe , visto che sarebbe prevalentemente Lps , illuminarla con 4 Kessil
Movimento 2 gyre!!!!


Nel dubbio......non Mollare!!!
Ultima modifica di Francesco Caramia il 18/08/2020, 16:41, modificato 1 volta in totale.
Nel dubbio.....non Mollare!!!

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
LocalitĂ : Gardone v.t.

Re: Vasca super shallow

Messaggio da Marco Rossini » 18/08/2020, 16:43

Si Francesco la vasca sarebbe a muro infatti...avrei lo spazio di un divano 3posti+penisola paga 80 (quindi circa 240) poi a dx bastebbe fare due fori nel muro e sarei su terrazzo...quindi potrei fare anche una Sump ad altezza della vasca per dire...si ottenne fare con pozzetto centrale ma esterno alla vasca per non portare via spazio interno e non rovinare l'estetica...devo farmi fare un preventivo e vedere cosa mi costa la vasca...vediamo..

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
LocalitĂ : Gardone v.t.

Re: Vasca super shallow

Messaggio da Marco Rossini » 18/08/2020, 16:44

Francesco Caramia ha scritto:Gran belle misure....
Allora guarda....se potessi fare io qualcosa del genere ed avessi le stesse opzioni di casa tua farei questo
Vasca attaccata a muro
Scarico centrale fatto da un pettine dove esternamente metterei uno scivolo che farebbe arrivare l’acqua in sump che sarebbe posizionata in terrazza con casetta in legno costruita ad hoc


Nel dubbio......non Mollare!!!
Francesco Caramia ha scritto:Il problema sarebbe illuminarla ....ti servono almeno 4 / 5 plafo


Nel dubbio......non Mollare!!!
Si certo....però per lps stavo pensando che non deve una luce potentissima... certamente ne servirebbero 4/5

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
LocalitĂ : Gardone v.t.

Re: Vasca super shallow

Messaggio da Marco Rossini » 18/08/2020, 16:47

Mi piacevano le Kessil A360 appese...stanno da dio...appena torno a casa vi mando due foto e prendo due misure giuste...il mio dubbio è la Sump esterna...si potrebbe isolare creando una casetta ma non ho riscontri di questo tipo in giro sull'effettiva funzionalità della cosa...volendo per tamponare il freddo il terrazzo si può chiudere agganciando un PVC trasparente alla tenda scendendo a terra...però la Sump andrebbe comunque isolata a dovere...io con il fai da te me la cavo bene...bisogna capire bene cosa fare...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
LocalitĂ : Subito sotto Rimini

Re: Vasca super shallow

Messaggio da gandalf » 18/08/2020, 16:50

Ma poi, sempre acrilico o vetro?
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti