Primo acquario per neofita
Re: Primo acquario per neofita
Mi stavo giusto documentando un po' .. ma sa dove arrivano? Si nutrono di silicati (anche se io ho inserito solo acqua a zero TDS e su questo sono stato molto attento), si formano dal nulla? Biologicamente come è possibile?
E se avessi usato esclusivamente materiale sintetico senza nessun batterio, la vasca, anche se molto più lentamente, sarebbe partita ugualmente?
E se avessi usato esclusivamente materiale sintetico senza nessun batterio, la vasca, anche se molto più lentamente, sarebbe partita ugualmente?
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
Re: Primo acquario per neofita
Le rocce hanno sia silicati che fosfati anche se sono di alta qualità .. per esempio se ti ricordi la mia vasca appena fatta aveva 0,15 di fosfati anche se la vasca originale aveva 0,05 ed ho fatto x3 con acqua a tds a zerogandalf ha scritto:Mi stavo giusto documentando un po' .. ma sa dove arrivano? Si nutrono di silicati (anche se io ho inserito solo acqua a zero TDS e su questo sono stato molto attento), si formano dal nulla? Biologicamente come è possibile?
E se avessi usato esclusivamente materiale sintetico senza nessun batterio, la vasca, anche se molto più lentamente, sarebbe partita ugualmente?
Poi le spore delle diatomee sono ovunque anche nel pulviscolo atmosferico se non sbaglio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Primo acquario per neofita
Ma , ammetto l'ignoranza, oltre al nutrimento, che sono i silicati, avranno bisogno anche di qualcos'altro per potersi formare, o no? Bastano spore vaganti tipo un fungo?
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
- Jonathan Betti
- Acanthurus
- Messaggi: 5788
- Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
- Località: Rimini
Re: Primo acquario per neofita
Come quando lasci dell’acqua dolce all’aperto ... si riempie di alghe e patine dalle spore che arrivano con l’ariagandalf ha scritto:Ma , ammetto l'ignoranza, oltre al nutrimento, che sono i silicati, avranno bisogno anche di qualcos'altro per potersi formare, o no? Bastano spore vaganti tipo un fungo?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: Primo acquario per neofita
Ho notato che guardando la sabbia da davanti, si stanno formando un sacco di buchi colore marroncino. Sono diatomee anche lì, sotto la sabbia? Sembra un groviera
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
Re: Primo acquario per neofita
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
Re: Primo acquario per neofita
Sono bolle di azoto, buon segnale....
Re: Primo acquario per neofita
Bene bene, avanti così!continuo a tenere la mani in tasca
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti