🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Software di gestione

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Rispondi
gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
LocalitĂ : Subito sotto Rimini

Re: Software di gestione

Messaggio da gandalf » 14/08/2020, 20:22

Ftarr ha scritto: ↑
14/08/2020, 19:20
Un bel sonoff con attuatore e sonda di temperatura sono 20€

@Gandalf ma dalla tua app puoi recuperare i dati da oggetti Tuya o Sonoff ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Tuya non so cosa sia, da sonoff con firmware originale dubito ma non ho approfondito, da tasmota, Shelly, esphome, espeasy ed altri, volendo, si. Ed anche comandarli
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Software di gestione

Messaggio da Ftarr » 14/08/2020, 22:15

gandalf ha scritto:
Ftarr ha scritto: ↑
14/08/2020, 19:20
Un bel sonoff con attuatore e sonda di temperatura sono 20€

@Gandalf ma dalla tua app puoi recuperare i dati da oggetti Tuya o Sonoff ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Tuya non so cosa sia, da sonoff con firmware originale dubito ma non ho approfondito, da tasmota, Shelly, esphome, espeasy ed altri, volendo, si. Ed anche comandarli
Tuya è l’altro standard... dovrebbe essere quello di tasmota credo... è il nome dell’app gemella di smartlife


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
LocalitĂ : Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Software di gestione

Messaggio da Blackshark » 15/08/2020, 14:46

Anche io non riesco a trovare una sonda per misurare la salinitĂ .
Qualcuno la misura in continuo?

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Software di gestione

Messaggio da Ftarr » 15/08/2020, 14:58

Blackshark ha scritto:Anche io non riesco a trovare una sonda per misurare la salinitĂ .
Qualcuno la misura in continuo?

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Ho letto che devi prendere un sonda EC in banda alta 30-90 mS/cm
Ma non ne ho una da lìnkarti
C’è una tabella di conversione tra mS/cm e salinità

Edit: ho visto la sonda in vendita sul sito di aquatronica

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Manlio71
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1277
Iscritto il: 22/10/2017, 15:36
LocalitĂ : Roma

Re: Software di gestione

Messaggio da Manlio71 » 16/08/2020, 11:44

Blackshark ha scritto: ↑
15/08/2020, 14:46
Anche io non riesco a trovare una sonda per misurare la salinitĂ .
Qualcuno la misura in continuo?

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Io uso apex e la misuro con una sonda di conducibilitĂ  in continuo.

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Software di gestione

Messaggio da Ftarr » 16/08/2020, 12:00

Manlio71 ha scritto:
Blackshark ha scritto: ↑
15/08/2020, 14:46
Anche io non riesco a trovare una sonda per misurare la salinitĂ .
Qualcuno la misura in continuo?

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Io uso apex e la misuro con una sonda di conducibilitĂ  in continuo.
Come ti trovi con Apex?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29901
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
LocalitĂ : Rimini
Contatta:

Re: Software di gestione

Messaggio da Danireef » 16/08/2020, 12:25

Blackshark ha scritto: ↑
15/08/2020, 14:46
Anche io non riesco a trovare una sonda per misurare la salinitĂ .
Qualcuno la misura in continuo?

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
sono inutili quanto dannose
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia piĂą aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Software di gestione

Messaggio da Ftarr » 16/08/2020, 12:44

Danireef ha scritto:
Blackshark ha scritto: ↑
15/08/2020, 14:46
Anche io non riesco a trovare una sonda per misurare la salinitĂ .
Qualcuno la misura in continuo?

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
sono inutili quanto dannose
Misura salinitĂ ?
Le altre che pensi ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29901
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
LocalitĂ : Rimini
Contatta:

Re: Software di gestione

Messaggio da Danireef » 16/08/2020, 14:21

si la salinitĂ ... le altre ovviamente sono comode ed anche utili, almeno il pH
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia piĂą aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
LocalitĂ : Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Software di gestione

Messaggio da Blackshark » 17/08/2020, 0:16

Nwlla attuale vasca A volte però trovo la salinità non perfetta....e pensavo che averla sotto controllo potrebbe anticipare danni, no?

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti