🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Primo acquario per neofita

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 10/08/2020, 14:05

Marco Rossini ha scritto:
10/08/2020, 13:55
Ci ho messo un'anno per farlo funzionare a regola d'arte...devi usare riduzioni sul tubo del rabbocco a stringere...fino al 6/4mm poi ci metti un rubinettino con regolazione in plastica e regoli il flusso che deve essere piccolo perché deve riempirsi in circa due minuti...se si riempie prima va oltre il max e quindi va in allarme,se si riempie troppo piano al contrario va in allarme perché ci mette troppo...sono sconcertato che hydor vedna un prodotto che non è pronto all'uso...inoltre ho provato ad alimentare il rabbocco con tre pompe di potenza diversa ed alla fine ora uso una 300l/h con rubinetto come scritto sopra..se usavo pompe meno performanti non avevano prevalenza a sufficienza per spingere fino all'altezza del bidone...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Può essere. Assurdo che la pompa da rabbocco di hydor, la 600.115 che uso io, anche se settata al minimo, resta troppo potente

Si fa prima a cambiarlo, secondo me
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Marco Rossini » 10/08/2020, 14:08

Puoi mettere quella che vuoi ,devi rimpicciolire il diametro del tubo e attaccare un rubinetto regolabile...con pochi euro risolvi senza problemi

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Marco Rossini » 10/08/2020, 14:09

Una volta fatto così rabbocca a meraviglia...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Marco Rossini » 10/08/2020, 14:11

Vedi la foto io ho fatto così..poi regolando il rubinetto setti il tempo di riempimento e via...Immagine

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 10/08/2020, 15:30

Ho riacceso lo skimmer, su consiglio di Danilo, con l'aria praticamente tutta strozzata
Immediatamente l'acqua in vasca si è intorbidita, credo che la colpa sia dello skimmer che mi solleva residui di sabbia dal fondo della sump e che poi vengono portati su dalla risalita. Anche perché se spengo lo skimmer, l'acqua si ripulisce in poco tempo

Come posso evitare questo problema?
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Manlio71
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1277
Iscritto il: 22/10/2017, 15:36
Località: Roma

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Manlio71 » 10/08/2020, 15:33

gandalf ha scritto:Ho riacceso lo skimmer, su consiglio di Danilo, con l'aria praticamente tutta strozzata
Immediatamente l'acqua in vasca si è intorbidita, credo che la colpa sia dello skimmer che mi solleva residui di sabbia dal fondo della sump e che poi vengono portati su dalla risalita. Anche perché se spengo lo skimmer, l'acqua si ripulisce in poco tempo

Come posso evitare questo problema?
Per me sempre spegnendo lo skimmer.....non capisco, con tutto il rispetto per Danilo, a cosa serva averlo acceso in questa fase


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Manlio71
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1277
Iscritto il: 22/10/2017, 15:36
Località: Roma

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Manlio71 » 10/08/2020, 15:34

Non è che sono microbollicine di aria?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 10/08/2020, 15:39

Manlio71 ha scritto:
10/08/2020, 15:33
Per me sempre spegnendo lo skimmer.....non capisco, con tutto il rispetto per Danilo, a cosa serva averlo acceso in questa fase


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Perché poi il problema lo avrei a maturazione finita, dato che lo skimmer è nuovo e non si è rodato. È scritto anche nel manuale che lo skimmer nuovo schiuma moltissimo, ma non pensavo per così tanto!
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 10/08/2020, 15:39

Manlio71 ha scritto:
10/08/2020, 15:34
Non è che sono microbollicine di aria?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Potrebbe essere. Fa effetto Ferrarelle :-)
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Manlio71
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1277
Iscritto il: 22/10/2017, 15:36
Località: Roma

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Manlio71 » 10/08/2020, 15:54

gandalf ha scritto:
Manlio71 ha scritto:
10/08/2020, 15:33
Per me sempre spegnendo lo skimmer.....non capisco, con tutto il rispetto per Danilo, a cosa serva averlo acceso in questa fase


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Perché poi il problema lo avrei a maturazione finita, dato che lo skimmer è nuovo e non si è rodato. È scritto anche nel manuale che lo skimmer nuovo schiuma moltissimo, ma non pensavo per così tanto!
Schiuma tanto perché l’acqua è priva di proteine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti