🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Primo acquario per neofita

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Rispondi
Avatar utente
Manlio71
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1277
Iscritto il: 22/10/2017, 15:36
LocalitĂ : Roma

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Manlio71 » 10/08/2020, 10:37

gandalf ha scritto:Appunto. C'è qualcosa che non quadra qui. Non può evaporare mezzo vano risalita in una notte, così come uno skimmer non può continuare a fare schiuma a secchiate dopo 5 giorni senza il minimo accenno di smettere

Smette solo tappando entrambi i buchi dell'aria
Lo schiumatoio va spento, fidati.....non ha nulla da schiumare e, soprattutto, non va lasciato impazzito. O chiudi l’aria o lo spegni.

Metti l’osmoregolatore e vai tranquillo in maturazione.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Ftarr » 10/08/2020, 10:54

gandalf ha scritto: ↑
10/08/2020, 10:26
Appunto. C'è qualcosa che non quadra qui. Non può evaporare mezzo vano risalita in una notte, così come uno skimmer non può continuare a fare schiuma a secchiate dopo 5 giorni senza il minimo accenno di smettere

Smette solo tappando entrambi i buchi dell'aria
ho avuto stessi problemi... ed ho risolto tappando aria e mettendo osmo
poi ho scoperto che il livello dell'acqua variava anche durante il giorno... e quindi ho dovuto spostare il posizionamento dell'osmo molto piĂą in basso... ho dovuto imparare a conoscere l'acquario per come si muoveva.. i consumi dell'acqua etc

è la stessa cosa quando si parla di gestire un sistema complesso nel nostro lavoro come un cluster DB... io dico sempre ai ragazzi che "devono conoscere la bestia" prima di poter stare tranquilli :)

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
LocalitĂ : Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 10/08/2020, 11:03

Manlio71 ha scritto: ↑
10/08/2020, 10:37
Lo schiumatoio va spento, fidati.....non ha nulla da schiumare e, soprattutto, non va lasciato impazzito. O chiudi l’aria o lo spegni.
Se chiudo l'aria, come ho fatto, la pompa inizia a fare un rumoraccio, non so perchè, dato che dovrebbe aspirare solo acqua come tutte le pompe ad immersione, eppure il rumoraccio non mi piace è come se fosse strozzata.

L'ho spento. Almeno non fa rumore.
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
LocalitĂ : Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 10/08/2020, 11:03

Ftarr ha scritto: ↑
10/08/2020, 10:54
è la stessa cosa quando si parla di gestire un sistema complesso nel nostro lavoro come un cluster DB... io dico sempre ai ragazzi che "devono conoscere la bestia" prima di poter stare tranquilli :)
Io non sarei tranquillo nemmeno dopo, sopratutto se il cluster è mysql.... :lol: :lol: :lol:
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Ftarr » 10/08/2020, 11:11

gandalf ha scritto: ↑
10/08/2020, 11:03
Manlio71 ha scritto: ↑
10/08/2020, 10:37
Lo schiumatoio va spento, fidati.....non ha nulla da schiumare e, soprattutto, non va lasciato impazzito. O chiudi l’aria o lo spegni.
Se chiudo l'aria, come ho fatto, la pompa inizia a fare un rumoraccio, non so perchè, dato che dovrebbe aspirare solo acqua come tutte le pompe ad immersione, eppure il rumoraccio non mi piace è come se fosse strozzata.

L'ho spento. Almeno non fa rumore.
ok... il mio fa sempre zero rumore ... sono stupito per quanto sia silenzioso il BB

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Ftarr » 10/08/2020, 11:11

gandalf ha scritto: ↑
10/08/2020, 11:03
Ftarr ha scritto: ↑
10/08/2020, 10:54
è la stessa cosa quando si parla di gestire un sistema complesso nel nostro lavoro come un cluster DB... io dico sempre ai ragazzi che "devono conoscere la bestia" prima di poter stare tranquilli :)
Io non sarei tranquillo nemmeno dopo, sopratutto se il cluster è mysql.... :lol: :lol: :lol:
:D perché conosci la bestia ;)

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
LocalitĂ : Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 10/08/2020, 11:54

Eventuali panni usati per pulire, dentro e fuori, possono andare in lavatrice o meglio di no per via del sapone?
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Manlio71
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1277
Iscritto il: 22/10/2017, 15:36
LocalitĂ : Roma

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Manlio71 » 10/08/2020, 11:56

gandalf ha scritto: ↑
10/08/2020, 11:54
Eventuali panni usati per pulire, dentro e fuori, possono andare in lavatrice o meglio di no per via del sapone?
Per l'acrilico usa microfibra.....e non lo lavi. Dentro e fuori usa panni carta da buttare.


Per lo skimmer, scusa, per abbassare la schiumazione devi aprire l'aria no chiuderla.....,a regolare il livello della schiumazione a vasca vuota è impossibile. Spegnilo non serve a niente

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
LocalitĂ : Gardone v.t.

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Marco Rossini » 10/08/2020, 12:12

Per pulire dentro acrilico usa la spugna magica,quella bianca io le ho prese da Cina su eBay pagate 3/4 euro e sono mi pare 200 o 300 (con quei soldi al Brico ne compri forse 4)
Altrimenti compra il mag float quello grande e dal lato interno interponi le spugne gialle per i piatti in microfibra tipo le Ballerina ritagliandolo come le dimensioni del magnete ma lasciando qualche mm in piĂą... ovviamente non arrivare alla sabbia con nessuna spugna.. altrimenti fai disastri..la spatola usal solo per incrostazioni e coralline e quando vedi che fatica a grattare cambiala altrimenti righi tutto anche usandola nel modo corretto..

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
LocalitĂ : Gardone v.t.

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Marco Rossini » 10/08/2020, 12:13

Per pulirefuori anche scottex leggermente bagnata poi asciutta...ogni tanto usail boccetta del rinnova acrilico spray che ti ha dato Marcello nel kit che è una cannonata...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti