La vasca misura 90x50x60 con 3 lati in vetro extrachiaro, mentre la sump misura 75x45x40, il tutto ha un volume di circa 260 litri netti. La caduta dell'acqua dall'acquario alla sump avviene tramite due scarichi xacqua, nella sump sono presenti 3 scomparti, uno per la tecnica con paratia per mantenere il livello costante allo skimmer, uno dedicato alla chetomorpha e uno per il reintegro dell'acqua d'osmosi (che produco personalmente tramite un impianto a 5 stadi).
Attualmente dispongo della seguente tecnica:
-Skimmer Ultrareef Akula UKS-160
-Pompa di risalita Vectra S1
-2 x Vortech MP40
-2 x Radion XR15 G4Pro
-Rabbocco Automatico Tunze
-Riscaldatore 250 wattt
-FIltro a letto fluido (non utilizzato al momento, ma che caricherò con carbone attivo non appena sarà finita la maturazione).
Nella vasca ho inserito circa 30 kg di rocce vive stabulate e in un secondo momento pensavo di inserire una spolverata di sabbia viva.
Fin dall'inizio ho dosato 3 volte a settimana fitoplacton vivo, ed ogni settimana alterno tra fitoplacton di tipo Nannochloropsis e Spiriulina. Per quanto riguarda le integrazioni batteriche doso una volta a settimana una fiala di Biodigest e una di Bioptim.
Attualmente sono passati 40 giorni dallo start-up della vasca e le rocce sono completamente ricoperte da alghe filamentose, che nelle ultime tre settimane sono cresciute particolarmente. Presumo di essere in piena fase di maturazione, al momento i nitrati sono a 0 (assorbiti dalle alghe e quindi non rilevabili) e i fosfati sono oltre a 1 mg/l (Test Nyos). Per quanto riguarda l'illuminazione sono partito fin da subito con fotoperiodo completo di 12 ore (compresa alba e tramonto).
Oltre ad avere un opinione generale del sistema vorrei anche chiedervi consigli su come procedere con la maturazione.
Di seguito vi allego alcune immagini
Grazie in anticipo





