


La barra centrale con foro centrale è la mia modifica, non quella ATIJonathan Betti ha scritto: ↑02/08/2020, 12:15Non capisco come si possa attaccare ad una barra centrale se poi ci sono due fori laterali e nn uno nel mezzo a contatto col ponte
No.Jonathan Betti ha scritto: ↑02/08/2020, 12:40Sembrerà strano ma continuo a nn capire..
Sostanzialmente le due asole larghe combaciano con i fori da dove escono attualmente i cavetti giusto?
Bene, poi rimangono due asole più piccole dove si dovrebbe collegare quella barraz bianca ATI, ma se è più stretta dei due fori.. Bah
Das Thema "Temperaturen" scheint einige ja echt zu beschäftigen. Kaum macht mal ein Hersteller diese Infos transparent (so wie es eigentlich Standart sein sollte) wird auch eifrig darüber diskutiert. Für eine bessere Einschätzung gebe ich euch jetzt mal ein paar echte Fakten :
Die Straton hat 153 High power LEDs (3-5 Watt pro LED) und könnte daher mit 500 Watt betrieben werden. Ja ihr liest richtig. Von der Hardware kann sie theoretisch 500 Watt.Die Straton ist also von der Hardware sehr Potent. Die LEDs bis zum Maximum zu betreiben ist aber nicht immer sinnvoll. So ist die punktuelle Junction Temperatur im Kern des Chips der LED natürlich viel heißer, wenn diese auf hoher Leistung betrieben werden. Ebenso lässt die Effizinz der LEDs fast 20% nach. Die Vorteile der LED werden also bei Vollast teilweise wieder vernichtet.
Aus diesem Grund betreiben wir die LEDs in der Straton bei nur maximal 1,4 Watt statt möglichen 3-5 Watt. Hierdurch ist die punktuelle Entwicklung der Wärme im Chip wesentlich geringer und die LEDs arbeiten in einem Bereich (Sweatspot) mit maximaler Effizienz.
Es ist nicht unwichtig dies zu Verstehen, da gerade die Art und Weise wie die LEDs betrieben werden maßgeblich für die Langzeitperformance verantwortlich sind. Deswegen erwähne ich dies hier so deutlich und ist auch ein Grund, warum unsere Lichtleistung (auf die es eigentlich ankommt) so gut ist.
Zusätzlich wird die Straton von der Software überwacht und hier greift dann ab einer bestimmten Betriebstemperatur eine zusätzliche Sicherheitsfunktion ein, welche bei Überschreitung die Straton in 10% Schritte dimmt.
Diese war anfänglich mit 56 Grad extrem niedrig gewählt, da wir bei normalen Zimmertemperaturen auch bei 100% diese nicht feststellen konnten. Allerdings kann diese bei 100% in sehr warmen Ländern erreicht werden, weshalb wir dies nun auf 60 Grad korrigieren werden.
Diese 60 Grad bedeuten aber noch lange kein "Überhitzen", sondern ist eine von uns festgelegter Wert, an dem eine zusätzliche Schutzfunktion eingreift. Die Hybrid welche wir ebenfalls seit 8 Jahren bauen hat ebenfalls eine Schutzfunktion ab 60 Grad und hier wissen wir das dies ein guter Wert ist. Die Straton läuft aber in der Regel weit unter 60 Grad und ist daher viel besser als bei der Hybrid. Daher ist die ganze Spekulation hier völlig adsurb (aus technischer Sicht).
Mario Rossi don't talk about overheating. From the technical side there is no overheating. Even at meassured 60 degress. We decided to include a protection function at 60 degress in order to generate the best performance over time. Not more not less. It is important to understand that this are two different things. Thank you
Il tema ′′ Temperature ′′ sembra davvero occupato. A malapena nessun produttore rende queste informazioni trasparenti (proprio come dovrebbe essere standard) ne discute con entusiasmo. Per una migliore valutazione vi do alcuni fatti veri:
Straton ha 153 LED ad alta potenza (3-5 watt per LED) e quindi potrebbe essere alimentato con 500 watt. Sì, state leggendo bene. L ' hardware può teoricamente fare 500 watt. Quindi Straton è molto potente dall'hardware. Gestire i LED fino al massimo non sempre ha senso. Così, la temperatura puntuale di Junction nel nucleo del chip del LED è ovviamente molto più calda se funzionano ad alte prestazioni. Allo stesso modo, l'efficienza dei LED sta diminuendo quasi il 20 I vantaggi del LED vengono quindi parzialmente distrutti a pieno carico.
Ecco perché gestiamo i LED in Straton con un massimo di 1,4 watt invece di 3-5 watt possibili. Ciò rende lo sviluppo puntuale del calore nel chip molto inferiore e i LED lavorano in un'area (Sweatspot) con la massima efficienza.
Non è irrilevante capirlo, perché proprio il modo in cui i LED vengono gestiti è fondamentale per le performance a lungo termine. Ecco perché lo dico così chiaramente ed è anche un motivo per cui la nostra potenza luminosa (che conta) è così buona.
Inoltre, Straton è monitorato dal software e qui interviene una funzione di sicurezza aggiuntiva a partire da una determinata temperatura di funzionamento, che in caso di superamento, riduce la Straton al 10
All'inizio questa era estremamente bassa a 56 gradi, perché a temperature normali non potevamo rilevarli nemmeno al 100 Tuttavia, questo può essere raggiunto al 100 % nei paesi molto caldi, quindi ora lo correggeremo a 60 gradi.
Questi 60 gradi non significano ancora un ′′ surriscaldamento ", ma è un valore che abbiamo definito che interviene un'ulteriore funzione di protezione. Anche l'ibrido che costruiamo da 8 anni ha una funzione di protezione a partire da 60 gradi e qui sappiamo che questo è un buon valore. La Straton di solito funziona ben al di sotto dei 60 gradi ed è quindi molto meglio rispetto all'ibrido. Ecco perché tutta la speculazione qui è completamente adsurb (dal punto di vista tecnico).
I Mario Rossi non parlano di surriscaldamento. Dal lato tecnico non si surriscalda. Anche a misura 60 gradi. Abbiamo deciso di includere una funzione di protezione a 60 gradi per generare le migliori prestazioni nel tempo. Non più non meno. È importante capire che queste sono due cose diverse. Grazie.
bhe io l'avevo letto diversamente, se il traduttore ha tradotto giusto. ha detto "teoricamente", nel senso che potrebbero aumentare la potenza dei led e generare 500w in base all'hardware usato, poi è ovvio che prende fuoco tutto.Blackshark ha scritto: ↑03/08/2020, 12:18Quindi dire che la plafo è stata costruita per andare a 500w, secondo me è una ca....ta
Anche io ho capito che la hanno progettata per girare così ma hanno usato led più potenti per garantire una qualità e durata superiorigandalf ha scritto:bhe io l'avevo letto diversamente, se il traduttore ha tradotto giusto. ha detto "teoricamente", nel senso che potrebbero aumentare la potenza dei led e generare 500w in base all'hardware usato, poi è ovvio che prende fuoco tutto.Blackshark ha scritto: ↑03/08/2020, 12:18Quindi dire che la plafo è stata costruita per andare a 500w, secondo me è una ca....ta
Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti
![]() |
![]() |
![]() |
EUR 19,55 |
EUR 22,10 |
EUR 12,75 |
![]() |
![]() |
![]() |