Ni. Riempi la vasca, quasi a livello. Sali e fai girare. Dopo due giorni fai la rocciata, questa per forza di cose farà tracimare un po' di acqua. Poi vai a livello in sump, poi accendi la pompa di risalita, poi pareggigandalf ha scritto: ↑31/07/2020, 18:18Quindi riempio tutta la vasca, continuo a riempire finchè non tracima in sump nei 20cm di livello, accendo la pompa di risalita, il livello in sump dovrebbe scendere ed il livello in vasca salire, continuo a riempire finchè, a pompa accesa, non ritorno a 20cm di livello
Che poi, come si disse tempo fa, questa aggiunta di acqua extra è quella che mi obbliga ad avere una sump alta 40cm e non 20-22 come il livello dell'acqua.
Primo acquario per neofita
Re: Primo acquario per neofita

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Primo acquario per neofita
Ok, infatti la domanda che avrei fatto da qui a breve sarebbe stata: ma quando metto le rocce, tutta l'acqua in esubero, come la tolgo senza allagarmi ?
La tua risposta evita l'allagamento
La tua risposta evita l'allagamento

Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
Re: Primo acquario per neofita
Io avrei il dubbio di avere troppa acqua ma tu ne hai fatte molte più di me per cui la tua slouzione è sicuramente più comodaDanireef ha scritto:Ni. Riempi la vasca, quasi a livello. Sali e fai girare. Dopo due giorni fai la rocciata, questa per forza di cose farà tracimare un po' di acqua. Poi vai a livello in sump, poi accendi la pompa di risalita, poi pareggigandalf ha scritto: ↑31/07/2020, 18:18Quindi riempio tutta la vasca, continuo a riempire finchè non tracima in sump nei 20cm di livello, accendo la pompa di risalita, il livello in sump dovrebbe scendere ed il livello in vasca salire, continuo a riempire finchè, a pompa accesa, non ritorno a 20cm di livello
Che poi, come si disse tempo fa, questa aggiunta di acqua extra è quella che mi obbliga ad avere una sump alta 40cm e non 20-22 come il livello dell'acqua.

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: Primo acquario per neofita
Invece una cosa importante mi serve saperla: accendo impianto osmo, verifico che esca a 0. Se, durante i 30 litri di acqua che produco (che ovviamente non controllerò, richiede svariate ore), dovessero salire i TDS ? Come ci si comporta ? Non avrò la certezza matematica che rimanga a 0 per tutti i 30 litri....
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
Re: Primo acquario per neofita
Si .. ma la mia exp con le sump è limitata per cui tendo a considerare Dani molto più affidabile di megandalf ha scritto:Ok, infatti la domanda che avrei fatto da qui a breve sarebbe stata: ma quando metto le rocce, tutta l'acqua in esubero, come la tolgo senza allagarmi ?
La tua risposta evita l'allagamento
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: Primo acquario per neofita
Una volta che vanno a zero ci rimangono finché non si consumano le resine.. per cui lasci andare e ogni tanto controlli che sia sempre a zero... se inizia a segnarti 1... poi 2 ... sai che la resina inizia a lavorare meno e va cambiata...gandalf ha scritto:Invece una cosa importante mi serve saperla: accendo impianto osmo, verifico che esca a 0. Se, durante i 30 litri di acqua che produco (che ovviamente non controllerò, richiede svariate ore), dovessero salire i TDS ? Come ci si comporta ? Non avrò la certezza matematica che rimanga a 0 per tutti i 30 litri....
Dovresti fare tutta acqua senza problemi .. ed anche di più.. ma dipende dalla tua acqua di acquedotto.. hai una resina di scorta?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: Primo acquario per neofita
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
- Blackshark
- Acanthurus
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
- Località: Poggio Torriana-Rimini-
- Contatta:
Re: Primo acquario per neofita
Sbagliato, vasca hai finito di prepreparare...il bello inizia adesso
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens
Re: Primo acquario per neofita
In uscita ho 3. Avevo 0 quando avevo spento l'altra volta
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
Re: Primo acquario per neofita
Adesso 1
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti