🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Primo acquario per neofita

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Rispondi
Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
LocalitĂ : Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Jonathan Betti » 31/07/2020, 17:33

Danireef ha scritto: ↑
31/07/2020, 17:18
Così non scarica bene, la parte superficiale dell'acqua rimane in centro, invischiata nei flussi, e quindi non togli la patina superficiale
Nn mi trovi d'accordo, come fa la patì a a rimanere nel mezzo? Verrà spinta per forza ai margini in un modo o nell'altro, quindi
Nell'angolo è il posto migliore... Ma sarà un'eterna diatriba mi sa...

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Ftarr » 31/07/2020, 17:36

gandalf ha scritto:Pompe abbassate e tolto il convogliatore

Immagine

Domani vedo di girare gli scarichi, che tra l'altro come erano prima mi tornano comodo perché non si accavallano i tubi dietro

Quindi se metto un piccolo contenitore da 2 o 3 litri per raccogliere lo scarto skimmer, vado avanti tranquillo. Adesso ho messo il pannello quindi non vedo da quanto è il mio skimmer, forse tiene meno di 2 litri?
Per lo skimmer: quanto prevedi di andare via? Se non vai via non ha senso .. a parte i primi 15 giorni dove lavora a caso (o troppo o niente ma comunque in modo non stabile) tipicamente riempie il suo bicchiere in 2-3 giorni se schiumi bagnato ed in 6-7 giorni se schiumi secco per cui non ti serve un secondo contenitore
Durante la maturazione se vai via ti conviene sbicchierato o spento visto che tanto non generi inquinamento in vasca ed eviti rischi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
LocalitĂ : Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 31/07/2020, 17:55

Io vado via una settimana tra l'ultima di agosto e la prima di settembre, sarò in piena maturazione (ho fatto apposta ad arrivare così lungo, visto che sapevo di questa mia vacanza) quindi in teoria la vasca va avanti per i fatti suoi.

Posso giĂ  iniziare a fare l'acqua ? Credo mi manchi solo lo spostamento dello scarico e l'osmoregolatore, ma prima di mettere in funzione gli scarichi, l'osmo e le pompe di movimento, ci vorranno giorni a portare l'acqua a livello.
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Ftarr » 31/07/2020, 18:15

Pensavo avessi giĂ  iniziato ... fiato alle trombe!! Devi fare una marea di acqua!!

Alla fine sali in vasca o fuori ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Ftarr » 31/07/2020, 18:16

Prima di attivare il circolo dell’acqua devi avere acquario pieno e sump al livello desiderato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
LocalitĂ : Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 31/07/2020, 18:17

Ftarr ha scritto: ↑
31/07/2020, 18:15
Pensavo avessi giĂ  iniziato ... fiato alle trombe!! Devi fare una marea di acqua!!
Eh no, ho avuto da fare tutt'oggi.
Alla fine sali in vasca o fuori ?
In vasca credo, non ho contenitori per poter salare 400 litri.
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
LocalitĂ : Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 31/07/2020, 18:18

Ftarr ha scritto: ↑
31/07/2020, 18:16
Prima di attivare il circolo dell’acqua devi avere acquario pieno e sump al livello desiderato
Quindi riempio tutta la vasca, continuo a riempire finchè non tracima in sump nei 20cm di livello, accendo la pompa di risalita, il livello in sump dovrebbe scendere ed il livello in vasca salire, continuo a riempire finchè, a pompa accesa, non ritorno a 20cm di livello

Che poi, come si disse tempo fa, questa aggiunta di acqua extra è quella che mi obbliga ad avere una sump alta 40cm e non 20-22 come il livello dell'acqua.
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29875
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
LocalitĂ : Rimini
Contatta:

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Danireef » 31/07/2020, 18:20

Jonathan Betti ha scritto: ↑
31/07/2020, 17:33
Danireef ha scritto: ↑
31/07/2020, 17:18
Così non scarica bene, la parte superficiale dell'acqua rimane in centro, invischiata nei flussi, e quindi non togli la patina superficiale
Nn mi trovi d'accordo, come fa la patì a a rimanere nel mezzo? Verrà spinta per forza ai margini in un modo o nell'altro, quindi
Nell'angolo è il posto migliore... Ma sarà un'eterna diatriba mi sa...
no, è facilmente dimostrabile. Mettici un blu di metilene se vuoi... la risalita forma un muro invalicabile per il flusso superficiale.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia piĂą aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Ftarr » 31/07/2020, 18:20

gandalf ha scritto:
Ftarr ha scritto: ↑
31/07/2020, 18:15
Pensavo avessi giĂ  iniziato ... fiato alle trombe!! Devi fare una marea di acqua!!
Eh no, ho avuto da fare tutt'oggi.
Alla fine sali in vasca o fuori ?
In vasca credo, non ho contenitori per poter salare 400 litri.
Per me è la soluzione migliore ;)
Riempi vasca a 3/4 ... fai partire le pompe (le abbassi un po’ per la occasione ...
ci dai dentro di sale e quando acqua torna limpida metti le rocce
Dai li in poi immetti acqua già salata ... se sei fortunato ti mancheranno poche decine di litri .. non 200 come a me (ho ancora il mal di schiena al pensiero dell’acqua fatta a botte di 20 litri alla volta )


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29875
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
LocalitĂ : Rimini
Contatta:

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Danireef » 31/07/2020, 18:21

Ftarr ha scritto: ↑
31/07/2020, 17:36
Durante la maturazione se vai via ti conviene sbicchierato o spento visto che tanto non generi inquinamento in vasca ed eviti rischi
Sempre acceso, ossigena
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia piĂą aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti