mmmmh punto interessante... ora le pompe mi fanno due sinusoidi alternate con frequenza oraria... ci guarderò ma in ogni caso è un problema minore se poi torna a postoFedepilot ha scritto: ↑23/07/2020, 14:14Per quanto riguarda l’aumento del’acqua in sump, prova a guardare se quando le pompe cambiano il senso corrente non arrivi più acqua verso lo scarico, a me succede spesso...o anche se hai l’affetto onde tende a scaricare più acqua in sump...facci caso
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ftarr 2.0
Re: Ftarr 2.0
Re: Ftarr 2.0
Se durante questo tipo di movimentazione hai un effetto “pendolo” dell’acqua molto probabilmente è quello...guarda com’è il flusso che viene fuori dai tubi di scarico se è a getti molto probabilmente hai trovato il problema!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Ftarr 2.0
al momento lo skimmer crea molte più perturbazioni... volete farvi un bagno? ci metto i sali profumati nella schiumaFedepilot ha scritto: ↑23/07/2020, 14:18Se durante questo tipo di movimentazione hai un effetto “pendolo” dell’acqua molto probabilmente è quello...guarda com’è il flusso che viene fuori dai tubi di scarico se è a getti molto probabilmente hai trovato il problema!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Ftarr 2.0





Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Ftarr 2.0
taci che la pesciolina è tutta storna... speriamo che non sia nulla di grave... chissà quanto tempo ha nuotato sul parquet
Re: Ftarr 2.0
Lascia stare, Ci perdevo quasi quasi il mio labroides per lo stesso motivo 10 giorni fa...salvato per miracolo, si è ripreso perfettamente è da 3 giorni che è letteralmente sparito dalla vasca e dalla casa..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Ftarr 2.0
intanto una nota sul tema preferito di questo forum le luci 
quando ho valutato la luce ho fatto i conti senza l'oste... il pozzetto è largo 12 cm e profondo 22 cm... quindi non ha molto senso illuminare quei 12 cm di vasca
la vasca da coprire è quindi 100 (se tolgo i vetri
) quindi 2 XR15 per il momento dovrebbero coprire bene... con la terza avrei una super copertura!

quando ho valutato la luce ho fatto i conti senza l'oste... il pozzetto è largo 12 cm e profondo 22 cm... quindi non ha molto senso illuminare quei 12 cm di vasca
la vasca da coprire è quindi 100 (se tolgo i vetri

Re: Ftarr 2.0
Il povero percula volante è andato
sarĂ difficile rifare la coppia...
Ora lo skimmer inizia a lavorare anche se è ancora senza aria e messo altissimo
I coralli danno qualche segno di recupero ... ma vedo muco e tiraggi in ogni dove ovviamente
Ho aggiunto batteri e mezza dose di fito..
.. è il momento più difficile .. le mani in tasca aspettando la natura..
evito accuratamente di fare misure con la sola esclusione di temperatura e salinitĂ .. che poi se vedo un parametro sballato mi invento cavolate
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ora lo skimmer inizia a lavorare anche se è ancora senza aria e messo altissimo
I coralli danno qualche segno di recupero ... ma vedo muco e tiraggi in ogni dove ovviamente
Ho aggiunto batteri e mezza dose di fito..
.. è il momento più difficile .. le mani in tasca aspettando la natura..
evito accuratamente di fare misure con la sola esclusione di temperatura e salinitĂ .. che poi se vedo un parametro sballato mi invento cavolate
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: Ftarr 2.0
Ma come mai è saltato fuori il pagliaccio? Si conoscono i motivi?
Per le luci, sono per togliere i vetri, così hai più spazio, tanto son trasparenti, che ci siano o meno non cambia nulla, non li vedresti ugualmente
Per le luci, sono per togliere i vetri, così hai più spazio, tanto son trasparenti, che ci siano o meno non cambia nulla, non li vedresti ugualmente

Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
Re: Ftarr 2.0
Ma te la butto li, perchè spero fra 1 o due mesi di avere i tuoi stessi problemi (nel senso buono ovviamente)...stavo pensando di far maturare in una vasca a parte le rocce sintetiche in aggiunta per la vasca nuova...in modo tale che nel momento in cui cambieró vasca non partiró completamente da zero, non ci avevi pensato? O è una cavolata
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti