ATI STRATON
Re: ATI STRATON
27.3°, tutto a manetta da due ore, 53°
Boh
Boh
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
- Jonathan Betti
- Acanthurus
- Messaggi: 5788
- Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
- Località: Rimini
- Jonathan Betti
- Acanthurus
- Messaggi: 5788
- Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
- Località: Rimini
Re: ATI STRATON
Nn è che ti hanno fatto il giochino nel fw che il 100% è un falso 100%.. Adesso ti ho insinuato il dubbio eh? 
Re: ATI STRATON
Eccheccaspita Jonathan!!!!
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Re: ATI STRATON
No, ho verificato, hanno cambiato solo il limite da 56 a 60 (e la relativa riga nel grafico). Ma comunque sto usando il firmware vecchio, non quello pompato.Jonathan Betti ha scritto: ↑23/07/2020, 17:50Nn è che ti hanno fatto il giochino nel fw che il 100% è un falso 100%.. Adesso ti ho insinuato il dubbio eh?![]()
Ho spento ora perchè stavo facendo la sauna, non ne potevo più. La temperatura più alta raggiunta al 100% è stata di 56, con 27.8 gradi in casa.
E' stata accesa da oggi alle 14 circa fino a qualche minuto fa. Anzi, è ancora accesa, la sto facendo spegnere dalle 18 alle 18:30 per vedere la rampa. E' tutta blu ora.
Non sono riuscito a trovare nulla, nel pannello, di relativo al "danger-current" che hanno inserito nella 2.2.3. Non ho idea di cosa sia.
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
Re: ATI STRATON
Lo stress è indotto solo dal calore, dipende a che temperatura restano. Inoltre quella precedente aveva il doppio dei led ad esempio... ed era molto molto più alta...

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: ATI STRATON
Evidentemente ne conosci più tu di me. Scusami.
Ripeto, è evidente che tu abbia visto più plafoniere di me. Quindi scusami.Spesso non ti mostrano il valore o te lo mostrano in un punto più "interessante".
Posto che noi stiamo parlando di una temperatura misurata sul dissipatore, che secondo delle formule viene riportata alla temperatura dei LED. E' evidente che non potrai mai misurare 85... perché il LED in quel momento si starà sciogliendo. Le Orphek aumentavano le ventole. Ma ovviamente conosci molte più plafoniere di me, per cui sto zitto.Jonathan ha anche detto che le v4 a palla arrivano a 57° (come la straton). Sono masochisti anche quelli di orphek ? Si spaccano tutte le plafoniere orphek pechè hanno superato il tassativo vincolo dei 55° uguale per tutto e tutti indipendentemente dalla tipologia di led ?
Perché le schede tecniche riportano la temperatura di giunzione, quella sul LED, mentre tu misuri la temperatura dopo il dissipatore, che è molto piccolo per ATI.Altrimenti a che servono le schede tecniche dei produttori, dove ti indicano che le caratteristiche riportate sono basate ad una temperatura di esercizio di 85 gradi, se poi te la castri comunque ?
Perché quello dopo il dissipatore porta la temperatura del led a...A che serve fare varie tipologie di led, alta potenza, bassa potenza ecc ecc se poi il limite è sempre e comunque indiscriminatamente 55° ?
Certo, poi dipende se usiamo memorie di tipo NAND, etc etc, singolo o doppio strato etc etc... ma qui parliamo di cose diverse.Un esempio per quello che sto cercando di dire c'è negli SSD (o meglio, nelle celle degli SSD)
Non è che tutti gli SSD degradano dopo qualche ciclo di scrittura, dipende dal modello. Alcuni degradano
dopo si e no una manciata di riscritture complete (se ci arrivano), altri devi scrivere 40PB.
Ci sono 1 o 2 zeri di differenza, come costo. Ma sempre di SSD si tratta. Se io non ti dico che SSD ho usato, non puoi sapere quanto reggerà in scritture. Può reggere 2-3-4 cicli così come un quantitativo pressochè infinito (lo cambi prima di arrivare ad esaurimento)
Esperienza e calcolo... ma dimenticavo che tu hai una esperienza sconfinata in plafoniere LED per acquari.Non capisco da dove arriva questo "55°" inteso come mantra dal quale non ci si può spostare.
Ohi le ho anche coprogettate alcune, ma è evidente che non serve.

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: ATI STRATON
Posto che io sono molto polemico, e se vedo una cosa che non mi aggrada forse divento anche stucchevole. Ma credo che è meglio avere il firmware vecchio che stressa meno i LED. In ogni caso 60 fa durare meno i LED di 55. Quanto meno oggi non lo sappiamo. Ma comunque meno.
Secondo, anche se dimmera non sarà mai un problema così grande. Ma qui stiamo discutendo di un acquisto di un oggetto che usato al massimo della potenza sembra dover dimmerare. Ne parliamo, ed un po' ci prendiamo anche per i fondelli.
Io so che sono lenti, molto lenti, e che se vedi in giro lo trovi scritto ovunque, a partire da ReefBuilders, ma è evidente che tu ha molta esperienza di tutti noi.Oltretutto non so cosa ne pensi te ma non credo che ATI sia proprio l'ultima azienda arrivata, nei vari forum mi risulta piuttosto apprezzata come marca (anche per l'assistenza, anche se te avevi detto il contrario e nel mio piccolo, posso confermare, è ottima, mi stanno supportando attivamente),
E secondo me ti sei tirato la zappa sui piedi.la modifica al firmware l'hanno fatta per tutti, non solo per me e jonathan come contentino del tipo "tieni e sta zitto".
Se solo avessero messo un cm in più di materiale sul dissipatore avrebbero potuto fare le plafoniere perfette.Secondo te si vanno a sputtanare pubblicamente aumentando il limite e quindi rendendo, secondo il tuo punto di vista, il prodotto estremamente inaffidabile ? (per 4 gradi di differenza poi, nemmeno 20, ma 4)
Ma invece quello purtroppo può succedere. Ovvio non se capita su n plafoniere.Io mi incazzerei di più sul fatto che appena presa in mano mi si è spaccata la vite della sospensione, questo si che è un evidente difetto di fabbrica. (ed infatti, mi cambiano l'intera plafoniera)

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: ATI STRATON
Quindi paragoni una plafo del 2016 ad una del 2019/2020 ? L'equivalente di due generazioni di processori, da 14nm a 7nm. In effetti, un televisore di 4 anni fa è identico ad uno del 2020, uguale-uguale, in termini di resa, consumi ecc ecc.
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
Re: ATI STRATON
Non l'ho mai detto.
Non ho mai detto nemmeno questo.Ripeto, è evidente che tu abbia visto più plafoniere di me. Quindi scusami.
Ben appunto, dissipatore molto piccolo = quasi inutile = temperatura molto molto simile sia sul led che sul dissipatore.Perché le schede tecniche riportano la temperatura di giunzione, quella sul LED, mentre tu misuri la temperatura dopo il dissipatore, che è molto piccolo per ATI.
O per caso mettendo un foglietto di alluminio da 1mm2 su un led, per te c'è molto delta tra le due temperature ?
A che serve fare varie tipologie di led, alta potenza, bassa potenza ecc ecc se poi il limite è sempre e comunque indiscriminatamente 55° ?
Eh no, così troppo facile.Esperienza e calcolo... ma dimenticavo che tu hai una esperienza sconfinata in plafoniere LED per acquari.
Ohi le ho anche coprogettate alcune, ma è evidente che non serve.
Dai per scontato che TUTTI i led, ma proprio tutti, senza nessuna esclusione, da ciò che scrivi, a 50-55° si rovinano.
senza contare le generazioni, i progressi della tecnologia ecc ecc. Tutto uguale, c'è una legge universale tipo gravità che a 55° il led si spacca.
Hai progettato plafoniere, ok, quando ? 2019 ? perchè se l'hai fatto, che ne so, 8 anni fa, scusa ma conta poco o niente.
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti