🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

ATI STRATON

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: ATI STRATON

Messaggio da Jonathan Betti » 20/07/2020, 21:08

Tornando a Straton,
Ho notato che sul grafico nn vengono segnate tutte le temperature perché ovviamente il software media.. Però se vedete le tre sezioni in basso a sinistra, quella frontale ha segnato per un attimo 58gradi.. Quindi dei picchi di calore i LED se li prenderanno vedrai
Immagine

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: ATI STRATON

Messaggio da Marco Rossini » 20/07/2020, 21:09

gandalf ha scritto:Beh in realtà è positivo. Magari le altre plafo se superi di 1 grado si spengono. Qui invece ti riduce, il meno possibile per il minor tempo possibile, la potenza di quel singolo modulo (sono tre indipendenti)

No, da questo punto di vista è fatta molto bene
Si ma se i tuoi coralli hanno bisogno di tot luce e in estate non riesci a dagliela tutta quelli muoiono...questo è il vero problema...capisci...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: ATI STRATON

Messaggio da gandalf » 20/07/2020, 21:11

Jonathan Betti ha scritto:
20/07/2020, 21:02
No ti sbagli, nn è la stessa cosa, se ho una plafo con la possibilità di agire sul singolo colore, rischio di togliere quello che può essere indispensabile.. Se invece la plafo è suddivisa in due canali, più di tanto nn puoi togliere perché avrebbe poca potenza e lo spettro è comunque bilanciato... Andresti a creare semplicemente spettri a diverse profondità ma comunque realistici...
Esempio estremo.. Con Straton, radion ecc. Se volessi usare solo i rossi o i verdi potrei farlo..... Ovviamente nn lo fa nessuno ma rende l'idea?
Si avevo capito
Io intendevo dal lato opposto ovvero dare troppo di un colore
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: ATI STRATON

Messaggio da gandalf » 20/07/2020, 21:12

Jonathan Betti ha scritto:
20/07/2020, 21:08
Tornando a Straton,
Ho notato che sul grafico nn vengono segnate tutte le temperature perché ovviamente il software media.. Però se vedete le tre sezioni in basso a sinistra, quella frontale ha segnato per un attimo 58gradi.. Quindi dei picchi di calore i LED se li prenderanno vedrai
Immagine
Io i 57-58 gradi li avevo visti li in basso infatti, non nel grafico
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: ATI STRATON

Messaggio da gandalf » 20/07/2020, 21:13

Marco Rossini ha scritto:
20/07/2020, 21:09
Si ma se i tuoi coralli hanno bisogno di tot luce e in estate non riesci a dagliela tutta quelli muoiono...questo è il vero problema...capisci...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Certo infatti non dico che non sia un problema
Semplicemente se dimmera magari non ti muore la plafo (ed oltre ai coralli perderesti anche la plafoniera)

Comunque non va assolutamente bene
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: ATI STRATON

Messaggio da gandalf » 20/07/2020, 21:29

Giusto per finirla in quanto l'argomento, per quanto mi riguarda, è piuttosto noioso: Cree ha pubblicato un report dove i loro LED, testati a 85°, durano 35.000 ore. E le superano anche.

I led ad alta potenza hanno quasi tutti la possibilità di supportare 85° di temperatura, a differenza dei mid power che si limitano a circa 50 (probabilmente le gnc se scaldate così tanto muoiono a breve)

Questo 85° lo leggo in giro da un paio di giorni e guarda caso è il medesimo valore riportato da Oliver che mi ha detto che non c'è nessun problema in quanto siamo ben al di sotto degli 85° usati come test

Non mi preoccuperei più di tanto dei led, bensì vorrei capire perché c'è un controllo così aggressivo, se è vero che i led usati reggono 85° costanti
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: ATI STRATON

Messaggio da Jonathan Betti » 20/07/2020, 21:56

Vabbè, apposto allora, se le cose stanno così. Che spostino il limite a 60gradi per cominciare e vediamo se va ancora in protezione... Tagliamo la testa al toro.. Se sono sicuri di quello che dicono.. Che diano gas.. Fosse per me, le vorrei da 400watt

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: ATI STRATON

Messaggio da Jonathan Betti » 20/07/2020, 22:00

Marco Rossini ha scritto:
20/07/2020, 21:09
gandalf ha scritto:Beh in realtà è positivo. Magari le altre plafo se superi di 1 grado si spengono. Qui invece ti riduce, il meno possibile per il minor tempo possibile, la potenza di quel singolo modulo (sono tre indipendenti)

No, da questo punto di vista è fatta molto bene
Si ma se i tuoi coralli hanno bisogno di tot luce e in estate non riesci a dagliela tutta quelli muoiono...questo è il vero problema...capisci...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Non muoiono Marco, però posso capire che scocci lo stesso vederli scurire probabilmente.. Anche se a dire il vero, io con orphek usavo la funzione nuvole e per un quarto d'ora le plafo dimmeravano fino al 70% se nn erro... Quindi molto di più che qualche minuto di protezione delle Straton.. Certo che se la luce è già poca è un altro paio di maniche

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29947
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: ATI STRATON

Messaggio da Danireef » 20/07/2020, 22:01

I led vengono pilotati in corrente o in tensione. Sullo stesso canale hai per esempio la possibilità di andare da zero a 12 o 24 V. Ogni canale va dal minimo al massimo. Se hai un solo led per canale moduli quello. Se associ più led vanno comunque dal minimo al massimo. Per cui I led Philips sono al massimo. Come tutti gli altri. Ti dirò di più, philips ma non solo lei puoi pilotarla anche con controller esterni in voltaggio, due canali, due potenze.

Per quello che dice Cree quelle temperature non preservano temperatura colore e durata dei led. Se cerchi bene leggendoti i data sheet devi stare sui 55 gradi massimi. Quando visionavo la progettazione delle plafoniere elos non ti dico quante riunioni facemmo con Cree...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: ATI STRATON

Messaggio da Blackshark » 20/07/2020, 22:12

Ad ogni modo la lettura della temperatura non è proprio nella giunzione di ogni singolo led, ma in un punto medio del dissipatore.
Quindi se li segna tra 50/60°, in realtà nel led è probabile che la temperatura sia maggiore, da qui forse la protezione dimmerando a 56°....

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti