🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

ATI STRATON

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29942
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: ATI STRATON

Messaggio da Danireef » 19/07/2020, 17:04

gandalf ha scritto:
19/07/2020, 15:20
tranne quando vanno in vacanza o quando magari stanno via tutto il giorno. Il clima lo spengono, al 100000%
no in USA no
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: ATI STRATON

Messaggio da gandalf » 19/07/2020, 17:07

Il fatto che faccia meno misurazioni mi è sfuggito, voglio verificare

L'unica variazione inerente la temperatura è la riga che ho indicato, non parla di frequenza di misurazione a meno che il +/- 15 che è diventato +/- 5 sia qualcosa inerente la frequenza, ma dubito
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29942
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: ATI STRATON

Messaggio da Danireef » 19/07/2020, 17:09

Fedepilot ha scritto:
19/07/2020, 15:26
Si ma comunque non hanno temperature pazze come da noi (tranne qualche piccola eccezione durante l’estate)...quindi da loro la vedo meno critica come cosa...
ma scherzi? Mediamente sono molto più caldi... guarda le latitudini...
Comunque non mi sembra proprio un problema da niente...acquistandola vorrei poterla utilizzare al pieno delle sue possibilità 24h su 24 365 giorni l anno senza dovermi preoccupare di niente (dato che non costa come la lampadina dell’ikea)...poi se mi dite che dimmandosi al 95% non succede niente è un altro paio di maniche, ma se questo problema non verrà risolto rimane comunque una plafoniera progettata male...o comunque non sono state prese in considerazione alcune variabili
se da problemi al 100 li da anche al 95%... per non avere problemi devi andare all'80 circa... sempre che dia problemi... il fatto che è se non guardi il grafico sei portato a pensare che vada tutto bene ed invece magari la tua plafo si sta dimmerando...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29942
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: ATI STRATON

Messaggio da Danireef » 19/07/2020, 17:12

gandalf ha scritto:
19/07/2020, 15:31
Che non abbiano temperature come da noi non è vero, le hanno anche molto più alte in certe zone desertiche.
Non basta andare nel deserto... più della metà degli Stati Uniti sono sotto all'Italia come latitudine...
Che poi, come dice danilo, hanno sempre il clima acceso, è vero, anche io in casa, ma anche loro, come tutti, se partono per una gita fuori porta, il clima lo spengono.
In USA non fanno così... sempre acceso... sempre... con termostato. A 19 gradi si accende... (grado più grado meno.
Domani vi dirò se anche la mia seconda straton, nuova di pacca, ha il medesimo problema. Se si, ne abbiamo, mi sembra di capire, 4 su 4 che scaldano come dei girarrosti. E la cosa brutta è che non c'è nemmeno l'arrosto da mangiare.
Non vedo perché dovrebbe scaldare meno. A parte quella di Jonathan che legge quello che vuole lei, ma è un problema e verrà messa a posto, mi sembra che il problema sia di base se tenute al 100% in ambienti caldi, condizioni per altro non comuni.
Che poi tutto dipende dai led usati. Questo solo ATI lo può dire. Magari il loro 65° è cautelativo, se avessero usato LED che resistono a 80° (esistono) il problema non sussiterebbe e basterebbe un aggiornamento firmware per sbloccare una manciata di gradi extra ed evitare il dimm automatico.
I LED a 3-5 watt hanno temperatura di giunzione di 55-56 gradi se non ricordo male. Non è il tipo di led il problema ma di quali wattaggi per LED stiamo parlando. Ma qui sono tutte uguali tranne le GNC
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29942
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: ATI STRATON

Messaggio da Danireef » 19/07/2020, 17:14

scusate, a volte rispondo due tre volte quando recupero i messaggi
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29942
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: ATI STRATON

Messaggio da Danireef » 19/07/2020, 17:15

gandalf ha scritto:
19/07/2020, 17:07
Il fatto che faccia meno misurazioni mi è sfuggito, voglio verificare

L'unica variazione inerente la temperatura è la riga che ho indicato, non parla di frequenza di misurazione a meno che il +/- 15 che è diventato +/- 5 sia qualcosa inerente la frequenza, ma dubito
è un modo che nella teoria dei controlli si utilizza spesso. Fai misurazioni più rade, o comunque tagli tutte quelle che sono fuori range.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: ATI STRATON

Messaggio da Fedepilot » 19/07/2020, 17:20

Ovvio, io mi riferivo al nord europa...
Comunque sarebbe per lo meno carino se avessero implementato un modo per avvisarti se la plafo è stata dimmata e magari di che percentuale, la hydra ha questa funzione...se dimma viene scritto nel report


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: ATI STRATON

Messaggio da gandalf » 19/07/2020, 17:21

Danireef ha scritto:
19/07/2020, 17:15

è un modo che nella teoria dei controlli si utilizza spesso. Fai misurazioni più rade, o comunque tagli tutte quelle che sono fuori range.
Lo so, dico solo che non ho visto variazioni al codice
Se il .3 taglia certe misurazioni, lo fa anche il .2

Salvo quel +/- 5 che non ho chiaro cosa sia

Resta comunque il fatto che loro sanno/sapevano perfettamente del possibile problema altrimenti non avrebbero messo tutti sti controlli temperatura e men che meno un grafico per monitorare

Se la temperatura è ok, cosa te ne frega del grafico?
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: ATI STRATON

Messaggio da Jonathan Betti » 19/07/2020, 17:31

gandalf ha scritto:
19/07/2020, 17:21
Danireef ha scritto:
19/07/2020, 17:15

è un modo che nella teoria dei controlli si utilizza spesso. Fai misurazioni più rade, o comunque tagli tutte quelle che sono fuori range.
Lo so, dico solo che non ho visto variazioni al codice
Se il .3 taglia certe misurazioni, lo fa anche il .2

Salvo quel +/- 5 che non ho chiaro cosa sia

Resta comunque il fatto che loro sanno/sapevano perfettamente del possibile problema altrimenti non avrebbero messo tutti sti controlli temperatura e men che meno un grafico per monitorare

Se la temperatura è ok, cosa te ne frega del grafico?
Nn me ne frega del grafico in sé per sé, mi frega il fatto che arriva a 53/54 con 26 gradi in casa.. Io spesso nn lo accendo e arrivo a 30/31 quando fa esageratamente caldo e nn sono in casa... Quindi mi frega

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: ATI STRATON

Messaggio da gandalf » 19/07/2020, 18:10

Esatto Jonathan, stiamo dicendo la stessa cosa
Se la plafoniera non avesse problemi noti di temperatura, ATI non avrebbe messo grafici e cose simili, quindi loro sanno perfettamente del problema
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite