🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Rifrattometro o misuratore conducibilità?

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Rispondi
gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Rifrattometro o misuratore conducibilità?

Messaggio da gandalf » 17/07/2020, 20:01

Lo standard per misurare la salinita è il rifrattometro, da quel che leggo
Ma ho visto che esiste anche un misuratore di salinità in base alla conducibilità dell'acqua, come ad esempio l'hanna HI98319

Quest'ultimo è indubbiamente più pratico da usare
Come mai si continua a preferire un rifrattometro?
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29931
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Rifrattometro o misuratore conducibilità?

Messaggio da Danireef » 18/07/2020, 10:38

Perché uno strumento ottico, se ben tarato, non sbaglia mai, e costa molto molto meno
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Rifrattometro o misuratore conducibilità?

Messaggio da gandalf » 18/07/2020, 11:06

Ci sono circa 50 euro di differenza tra un rifrattometro cinese su Amazon e lo strumento Hanna
25 contro 75

Essendo uno strumento ottico, presumo che la qualità delle lentil/vetri abbia un certo peso. Come saranno le lenti cinesi?
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Rifrattometro o misuratore conducibilità?

Messaggio da Ftarr » 18/07/2020, 11:15

gandalf ha scritto:Ci sono circa 50 euro di differenza tra un rifrattometro cinese su Amazon e lo strumento Hanna
25 contro 75

Essendo uno strumento ottico, presumo che la qualità delle lentil/vetri abbia un certo peso. Come saranno le lenti cinesi?
Io ho un cinese perfetto .. con i prodotti di bassa qualità puoi rischiare che sia difettoso ma se funziona poi è per la vita essendo ottico .. basta tenerlo con cura e pulirlo con la RO ad ogni lettura


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Rifrattometro o misuratore conducibilità?

Messaggio da gandalf » 18/07/2020, 11:18

Io non ho ancora provato il mio. Era più per curiosità avendo visto la pubblicità di quello hanna e vedendo che si parla praticamente solo di rifrattometri ottici, mi chiedevo il perché...
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Rifrattometro o misuratore conducibilità?

Messaggio da Ftarr » 18/07/2020, 11:22

gandalf ha scritto:Io non ho ancora provato il mio. Era più per curiosità avendo visto la pubblicità di quello hanna e vedendo che si parla praticamente solo di rifrattometri ottici, mi chiedevo il perché...
Il fascino di un pezzo di vetro che non va a corrente e non richiede reagenti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29931
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Rifrattometro o misuratore conducibilità?

Messaggio da Danireef » 18/07/2020, 12:12

gandalf ha scritto:
18/07/2020, 11:06
Ci sono circa 50 euro di differenza tra un rifrattometro cinese su Amazon e lo strumento Hanna
25 contro 75

Essendo uno strumento ottico, presumo che la qualità delle lentil/vetri abbia un certo peso. Come saranno le lenti cinesi?
L'hanna ha bisogno di bustine per ogni misurazione.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Rifrattometro o misuratore conducibilità?

Messaggio da gandalf » 18/07/2020, 12:25

Ecco, questo non l'avevo letto. Pensavo solo per una saltuaria calibrazione
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

hyla84
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 197
Iscritto il: 10/05/2018, 11:56

Re: Rifrattometro o misuratore conducibilità?

Messaggio da hyla84 » 18/07/2020, 12:26

Io ho il rifrattometro della milwakee digitale e onestamente a chi fa misurazioni di frequente lo consiglio

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk


Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti