🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Scelta delle rocce e consigli sul metodo di gestione

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Scelta delle rocce e consigli sul metodo di gestione

Messaggio da Ftarr » 01/07/2020, 13:55

NICOSCANO ha scritto:
01/07/2020, 13:38
Beh, dovendone prendere circa 25 kg in tutto , almeno un 15 kg in 2 max 3 pezzi dovrebbero andar bene anche per la base.
Quello che mi turba un pochino è il prezzo nettamente inferiore ! Molto più basso ad esempio delle aquaroche .
queste se non sbaglio non sono inoculate... sono morte morte

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Scelta delle rocce e consigli sul metodo di gestione

Messaggio da Blackshark » 01/07/2020, 14:02

Si esatto morte morte...quindi ci vuole tempo per la maturazione

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Legno
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 685
Iscritto il: 26/01/2018, 18:31

Re: Scelta delle rocce e consigli sul metodo di gestione

Messaggio da Legno » 01/07/2020, 14:15

Io ho appena preso 20 kg ( https://www.ebay.de/itm/264680895738)
E almeno a prima vista non sono affatto male....anzi direi che sono proprio belline.....soprattutto a quel prezzo....comunque esistono anche misure più grandi e ovviamente il prezzo cresce.ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Scelta delle rocce e consigli sul metodo di gestione

Messaggio da Blackshark » 01/07/2020, 14:24

...sei sicuro che siano per Acquario Marino?

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Scelta delle rocce e consigli sul metodo di gestione

Messaggio da Blackshark » 01/07/2020, 14:27

...scusa non avevo letto l'annuncio di Ebay, indica proprio per acquari di barriera.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk


Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Legno
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 685
Iscritto il: 26/01/2018, 18:31

Re: Scelta delle rocce e consigli sul metodo di gestione

Messaggio da Legno » 01/07/2020, 14:37

Si.... ho pensato al max butto via 70 euro.... poi prima di prenderle sono andato nel negozio dove avevo preso le mie 2 anni fa e guardando nel retro del magazzino ho visto la stessa scatola e ovviamente ho chiesto provenienza e prezzo delle rocce in vendita e sorpresa: risponde il venditore... naturale fjgi a 19.50 al kg.
Neanche ero uscito e avevo già fatto l'ordine....

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk


gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Scelta delle rocce e consigli sul metodo di gestione

Messaggio da gandalf » 01/07/2020, 15:50

sono proprio belle quelle rocce
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
NICOSCANO
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 107
Iscritto il: 13/06/2014, 0:35
Località: S.Giov.Suergiu Sardegna

Re: Scelta delle rocce e consigli sul metodo di gestione

Messaggio da NICOSCANO » 01/07/2020, 20:39

Legno, ma queste sono sempre CaribSea ?

Legno
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 685
Iscritto il: 26/01/2018, 18:31

Re: Scelta delle rocce e consigli sul metodo di gestione

Messaggio da Legno » 01/07/2020, 21:38

NICOSCANO ha scritto:Legno, ma queste sono sempre CaribSea ?
No, non sono inoculate, ma sono fatte nello stesso modo almeno così scrivono nella scheda del prodotto.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk


gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Scelta delle rocce e consigli sul metodo di gestione

Messaggio da gandalf » 01/07/2020, 22:01

Sono D-D, non caribsea
Visto il costo basso e visto che me ne manca qualche chilo, quasi quasi ne compro una scatola

Cosa cambia tra le tre varianti?
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti