Aiuto Rifasamento e power factor
Aiuto Rifasamento e power factor
Ciao,
vi chiedo info su come poter correggere il rifasamento dell'illuminazione delle vasche esposizione.
impianto DIY con strip led 5050 4in1 a 24V trasformatori 2 cinesi low cost x10A 220V/50Hz -> 24Vcc
Misurando il solo trasformatore mi sono accorto che ha un basso assorbimento di 3Watt, e circa 6Watt con la ventolina raffreddamento montata e in funzione.
Il "meter" indica un Power Factor di 43/44 é possibile aumentare questo valore per ridurre gli sprechi e la differenza tra corrente attiva e reattiva?
Ne vale la pena? visto che i trasformatori sono alimentati continuamente, e varia solo la gestione del consumo per il programmatore inserito (TC420)...
@Blackshark , o altri del settore
vi chiedo info su come poter correggere il rifasamento dell'illuminazione delle vasche esposizione.
impianto DIY con strip led 5050 4in1 a 24V trasformatori 2 cinesi low cost x10A 220V/50Hz -> 24Vcc
Misurando il solo trasformatore mi sono accorto che ha un basso assorbimento di 3Watt, e circa 6Watt con la ventolina raffreddamento montata e in funzione.
Il "meter" indica un Power Factor di 43/44 é possibile aumentare questo valore per ridurre gli sprechi e la differenza tra corrente attiva e reattiva?
Ne vale la pena? visto che i trasformatori sono alimentati continuamente, e varia solo la gestione del consumo per il programmatore inserito (TC420)...
@Blackshark , o altri del settore
- Blackshark
- Acanthurus
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
- Località: Poggio Torriana-Rimini-
- Contatta:
Re: Aiuto Rifasamento e power factor
In realtà il valore chr indichi non so cosa sia, solitamente il power factor o cosphi vale da 0.0 a 1.0, dove 1,0 è completamente in fase e l'energia reattiva è nulla.
In bolletta per uso "civile" con potenze impegnate da 3kw fino credo 15kw , lo sfasamento non si paga.
Ad ogni modo è buona norma avere un cosphi copreso tra 0.95 e 1.
Se i carichi induttivi che creano sfasamento, sono costanti si può montare una semplice batteria di condensatori di potenza calcolata in base al cosphi, potenza attiva e potenza reattiva misurata.
Se invece i carichi non sono costanti, è necessaria una centralina che insegue il cosphi impostato( solitamente set a 0.95) inserendo o disinserendo batterie di condensatori.
Il sistema di inseguire il cosphi ha senso,A livello econonico, quando si hanno grossi consumi e elettrici e basso cosphi ( inferiore a 0.9)
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
In bolletta per uso "civile" con potenze impegnate da 3kw fino credo 15kw , lo sfasamento non si paga.
Ad ogni modo è buona norma avere un cosphi copreso tra 0.95 e 1.
Se i carichi induttivi che creano sfasamento, sono costanti si può montare una semplice batteria di condensatori di potenza calcolata in base al cosphi, potenza attiva e potenza reattiva misurata.
Se invece i carichi non sono costanti, è necessaria una centralina che insegue il cosphi impostato( solitamente set a 0.95) inserendo o disinserendo batterie di condensatori.
Il sistema di inseguire il cosphi ha senso,A livello econonico, quando si hanno grossi consumi e elettrici e basso cosphi ( inferiore a 0.9)
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens
Re: Aiuto Rifasamento e power factor
Ciao e grazie,Blackshark ha scritto: ↑01/07/2020, 14:10In realtà il valore che indichi non so cosa sia, solitamente il power factor o cosphi vale da 0.0 a 1.0, dove 1,0 è completamente in fase e l'energia reattiva è nulla.
il mio 43/44, penso sia espresso in % = 43/44% il che renderebbe pari ad un 0.44
In bolletta, mi viene indicata sia la potenza reattiva che induttiva, come poi facciano i calcoli è da capire.
Non la vedo di economica risoluzione... vediamo, porto altri dati e se vorrai, li valuteremo insieme.
D.
Re: Aiuto Rifasamento e power factor
bhè basta il classico calcolo costo/watt per vedere il costo a kwh e poi decidere se valga la pena rifasare, teoricamente, che sappia io, non dovrebbero farti pagare la corrente apparente. Io non me ne intendo come @Blackshark ma sapevo che si può fare un calcolo e mettere dei condensatori.

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
-
- Zebrasoma
- Messaggi: 3716
- Iscritto il: 06/04/2016, 23:18
Re: Aiuto Rifasamento e power factor
Esistono dei rifasatori automatici, ma spesso vengono messi laddove c'è necessità della trifase.
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
- Blackshark
- Acanthurus
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
- Località: Poggio Torriana-Rimini-
- Contatta:
Re: Aiuto Rifasamento e power factor
Per capire l'entità della cosa,Davide_m ha scritto: ↑01/07/2020, 15:38Ciao e grazie,Blackshark ha scritto: ↑01/07/2020, 14:10In realtà il valore che indichi non so cosa sia, solitamente il power factor o cosphi vale da 0.0 a 1.0, dove 1,0 è completamente in fase e l'energia reattiva è nulla.
il mio 43/44, penso sia espresso in % = 43/44% il che renderebbe pari ad un 0.44
In bolletta, mi viene indicata sia la potenza reattiva che induttiva, come poi facciano i calcoli è da capire.
Non la vedo di economica risoluzione... vediamo, porto altri dati e se vorrai, li valuteremo insieme.
D.
il tuo contratto con Enel o ad ogni modo con il tuo fornitore di energia elettrica, da quanti kw è?
monofase o trifase?
Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti