🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

PICO-MED

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: PICO-MED

Messaggio da Ftarr » 28/06/2020, 17:16

A me piace più shallow... deep non è realistico


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: PICO-MED

Messaggio da Jonathan Betti » 28/06/2020, 18:13

Ftarr ha scritto:
28/06/2020, 17:16
A me piace più shallow... deep non è realistico


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Si si era solo una prova tanto per... Poi non vivrebbe nessun tipo di alga,che invece vorrei proliferassero.. Anzi.. Sono appena tornato dal mare ed oggi ho trovato la Codium fragile, attaccata ad un ostrica.. È la prima volta che la trovo ancorata col suo tallo.. L'anno scorso ci avevo già provato ma non ha attecchito nemmeno dopo averla incollata alla roccia.. Vediamo se il problema era quello oppure è altro..
Immagine

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: PICO-MED

Messaggio da Blackshark » 28/06/2020, 18:45

Che bel verde che ha

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: PICO-MED

Messaggio da gandalf » 28/06/2020, 18:56

Senza tutto quel blu, è proprio una bella vasca
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: PICO-MED

Messaggio da Ftarr » 28/06/2020, 19:54

Poi non ditemi che il mediterraneo non è bello!!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: PICO-MED

Messaggio da Jonathan Betti » 28/06/2020, 20:25

Comunque quest'alga è origi aria del pacifico, si trova ormai in molti mari/oceani.. Nel mediterraneo è stata avvistata per la prima volta negli anni cinquanta.. In Sicilia.
Ne ho messa un bel pezzo anche nel refugium del Reef dopo averla scrollata in acqua di acquario.. Vediamo se prende.. Il paradosso è che il Reef è molto più fresco, il pico-med è già una brodaglia🤔.

A me piace un sacco e lo curo tanto quanto il tropicale

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: PICO-MED

Messaggio da Ftarr » 28/06/2020, 21:00

Jonathan Betti ha scritto:Comunque quest'alga è origi aria del pacifico, si trova ormai in molti mari/oceani.. Nel mediterraneo è stata avvistata per la prima volta negli anni cinquanta.. In Sicilia.
Ne ho messa un bel pezzo anche nel refugium del Reef dopo averla scrollata in acqua di acquario.. Vediamo se prende.. Il paradosso è che il Reef è molto più fresco, il pico-med è già una brodaglia.

A me piace un sacco e lo curo tanto quanto il tropicale
Perché è piccolo... ma a che temp ti schiatta tutto?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: PICO-MED

Messaggio da Jonathan Betti » 28/06/2020, 21:07

Ftarr ha scritto:
28/06/2020, 21:00
Jonathan Betti ha scritto:Comunque quest'alga è origi aria del pacifico, si trova ormai in molti mari/oceani.. Nel mediterraneo è stata avvistata per la prima volta negli anni cinquanta.. In Sicilia.
Ne ho messa un bel pezzo anche nel refugium del Reef dopo averla scrollata in acqua di acquario.. Vediamo se prende.. Il paradosso è che il Reef è molto più fresco, il pico-med è già una brodaglia.

A me piace un sacco e lo curo tanto quanto il tropicale
Perché è piccolo... ma a che temp ti schiatta tutto?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Se fosse grande sarebbe uguale, avrebbe più luci e più pompe.. Comunque sicuro fino a 30 gradi questi invertebrati sopportano bene.. Considera che i pomodori di mare rimangono fuori dall'acqua al sole durante la bassa marea.. È vero che il mare è il mare, però in acquariofilia li hanno sempre mantenuti anche senza refrigeratore..
Al limite potrei provare con una ventolina, tanto ho il rabbocco automatico con 10lt di osmosi.. Vediamo ma credo che viaggerà bene.. L'estate scorsa lo tenevo a 28/29 con il refri a celle di peltier

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: PICO-MED

Messaggio da Jonathan Betti » 01/07/2020, 20:53

Da più vicino, si vede la ciccia dentro..
Immagine

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: PICO-MED

Messaggio da Ftarr » 01/07/2020, 20:55

Jonathan Betti ha scritto:Da più vicino, si vede la ciccia dentro..
Immagine
Si ma cosi mi fai venire fame!!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Rispondi

Torna a “Condividi il tuo acquario marino Mediterraneo”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti