🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Primo reef clown

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Lio62
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 675
Iscritto il: 28/04/2020, 13:21
Località: Ardea-Roma

Re: Primo reef clown

Messaggio da Lio62 » 18/06/2020, 22:46

Ftarr ha scritto:
Lio62 ha scritto:
Ftarr ha scritto: Perché ha esplosione batterica


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Perché ho inserito un botto di batteri. Non hai mai avviato una vasca, anche dolce, con prodotti di questo tipo?
Non c’entra nulla con un classico avvio a base di rocce vive.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Beh non è che se metti un botto di batteri le rocce maturano in modo diverso ... semplicemente maturano alla massima velocità possibile


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
D’accordissimo con te! Diciamo che sulla carta hai una popolazione batterica funzionale stabilità nel minore tempo possibile. Questo spiega l’esplosione batterica e la nebbia dunque.
Tuttavia, una vasca “ben avviata” è un altra cosa è siamo tutti d’accordo che servono mesi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Primo reef clown

Messaggio da gandalf » 18/06/2020, 22:50

Ok, esplosione batterica, ma perché si forma la nebbia? Tecnicamente cosa sarebbe?
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Iverska
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 625
Iscritto il: 16/10/2019, 16:18

Re: Primo reef clown

Messaggio da Iverska » 18/06/2020, 22:52

Praticamente sono batteri senza tetto. Fatti dare un spiegazione scientifica dal biologo 👨🔬
Votateme, votateme muchooo :lol: . viewtopic.php?f=1&t=28389

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Primo reef clown

Messaggio da Ftarr » 18/06/2020, 22:56

Iverska ha scritto:
Ftarr ha scritto:
18/06/2020, 22:37
Lio62 ha scritto: Perché ho inserito un botto di batteri. Non hai mai avviato una vasca, anche dolce, con prodotti di questo tipo?
Non c’entra nulla con un classico avvio a base di rocce vive.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Beh non è che se metti un botto di batteri le rocce maturano in modo diverso ... semplicemente maturano alla massima velocità possibile


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Tu come avviasti la vasca Ftaar? Io sono dell’idea che non è obbligatorio inserire batteri, aiutano la maturazione si ma si può fare anche a meno di inserirli.
Quando ho avviato la mia vasca non sapevo nulla o quasi mi ero fidato del negoziante storico del dolce che non era super esperto ...

Ho fatto maturazione a metà... e me la sono goduta poco... se dovessi fare la cosa adesso la farei con le vive appena importate ed un protocollo batterico come il tuo...

Ma lo farei con calma.. inseguendo aipstasie ... guardando cosa mi esce dalle rocce.. scrutando terrorizzato ogni vermocane per paura sia una eunice

Quindi farei come te... seguirei il protocollo ma me la prenderei mooolto con calma... aspetterei un paio di mesi almeno prima di mettere animali .. anche se il protocollo mi autorizzerebbe a farlo in 2 settimane


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Iverska
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 625
Iscritto il: 16/10/2019, 16:18

Re: Primo reef clown

Messaggio da Iverska » 18/06/2020, 22:59

Ftarr ha scritto:
18/06/2020, 22:56
Iverska ha scritto:
Ftarr ha scritto:
18/06/2020, 22:37

Beh non è che se metti un botto di batteri le rocce maturano in modo diverso ... semplicemente maturano alla massima velocità possibile


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Tu come avviasti la vasca Ftaar? Io sono dell’idea che non è obbligatorio inserire batteri, aiutano la maturazione si ma si può fare anche a meno di inserirli.
Quando ho avviato la mia vasca non sapevo nulla o quasi mi ero fidato del negoziante storico del dolce che non era super esperto ...

Ho fatto maturazione a metà... e me la sono goduta poco... se dovessi fare la cosa adesso la farei con le vive appena importate ed un protocollo batterico come il tuo...

Ma lo farei con calma.. inseguendo aipstasie ... guardando cosa mi esce dalle rocce.. scrutando terrorizzato ogni vermocane per paura sia una eunice

Quindi farei come te... seguirei il protocollo ma me la prenderei mooolto con calma... aspetterei un paio di mesi almeno prima di mettere animali .. anche se il protocollo mi autorizzerebbe a farlo in 2 settimane


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ma io non ho usato protocolli 😅😂
Votateme, votateme muchooo :lol: . viewtopic.php?f=1&t=28389

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Primo reef clown

Messaggio da Ftarr » 18/06/2020, 23:00

Iverska ha scritto:
Ftarr ha scritto:
18/06/2020, 22:56
Iverska ha scritto: Tu come avviasti la vasca Ftaar? Io sono dell’idea che non è obbligatorio inserire batteri, aiutano la maturazione si ma si può fare anche a meno di inserirli.
Quando ho avviato la mia vasca non sapevo nulla o quasi mi ero fidato del negoziante storico del dolce che non era super esperto ...

Ho fatto maturazione a metà... e me la sono goduta poco... se dovessi fare la cosa adesso la farei con le vive appena importate ed un protocollo batterico come il tuo...

Ma lo farei con calma.. inseguendo aipstasie ... guardando cosa mi esce dalle rocce.. scrutando terrorizzato ogni vermocane per paura sia una eunice

Quindi farei come te... seguirei il protocollo ma me la prenderei mooolto con calma... aspetterei un paio di mesi almeno prima di mettere animali .. anche se il protocollo mi autorizzerebbe a farlo in 2 settimane


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ma io non ho usato protocolli
Scusa.. mi riferivo al 3d in oggetto non a te in particolare ...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Lio62
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 675
Iscritto il: 28/04/2020, 13:21
Località: Ardea-Roma

Re: Primo reef clown

Messaggio da Lio62 » 18/06/2020, 23:02

gandalf ha scritto:Ok, esplosione batterica, ma perché si forma la nebbia? Tecnicamente cosa sarebbe?
Non so se risponde alla tua domanda, ma la presenza di batteri in ambiente liquido si accompagna sempre di torbidita del mezzo

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Turbidimetria

È così che diagnostichiamo ad occhio una contaminazione batterica nel mezzo di coltura in laboratorio. Oltre che a l’odore che tuttavia non hanno tutti i batteri.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Primo reef clown

Messaggio da Ftarr » 18/06/2020, 23:04

Iverska ha scritto:
Ftarr ha scritto:
18/06/2020, 22:56
Iverska ha scritto: Tu come avviasti la vasca Ftaar? Io sono dell’idea che non è obbligatorio inserire batteri, aiutano la maturazione si ma si può fare anche a meno di inserirli.
Quando ho avviato la mia vasca non sapevo nulla o quasi mi ero fidato del negoziante storico del dolce che non era super esperto ...

Ho fatto maturazione a metà... e me la sono goduta poco... se dovessi fare la cosa adesso la farei con le vive appena importate ed un protocollo batterico come il tuo...

Ma lo farei con calma.. inseguendo aipstasie ... guardando cosa mi esce dalle rocce.. scrutando terrorizzato ogni vermocane per paura sia una eunice

Quindi farei come te... seguirei il protocollo ma me la prenderei mooolto con calma... aspetterei un paio di mesi almeno prima di mettere animali .. anche se il protocollo mi autorizzerebbe a farlo in 2 settimane


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ma io non ho usato protocolli
Aggiungo che non so che maturazione hai fatto tu


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Primo reef clown

Messaggio da gandalf » 18/06/2020, 23:05

Ho capito
Nel tuo caso l'acqua puzza? O è inodore?
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Lio62
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 675
Iscritto il: 28/04/2020, 13:21
Località: Ardea-Roma

Re: Primo reef clown

Messaggio da Lio62 » 18/06/2020, 23:08

Ftarr ha scritto:
Iverska ha scritto:
Ftarr ha scritto:
18/06/2020, 22:37
Beh non è che se metti un botto di batteri le rocce maturano in modo diverso ... semplicemente maturano alla massima velocità possibile


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Tu come avviasti la vasca Ftaar? Io sono dell’idea che non è obbligatorio inserire batteri, aiutano la maturazione si ma si può fare anche a meno di inserirli.
Quando ho avviato la mia vasca non sapevo nulla o quasi mi ero fidato del negoziante storico del dolce che non era super esperto ...

Ho fatto maturazione a metà... e me la sono goduta poco... se dovessi fare la cosa adesso la farei con le vive appena importate ed un protocollo batterico come il tuo...

Ma lo farei con calma.. inseguendo aipstasie ... guardando cosa mi esce dalle rocce.. scrutando terrorizzato ogni vermocane per paura sia una eunice

Quindi farei come te... seguirei il protocollo ma me la prenderei mooolto con calma... aspetterei un paio di mesi almeno prima di mettere animali .. anche se il protocollo mi autorizzerebbe a farlo in 2 settimane


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Be....i tempi le detta il protocollo che scegli. Ho avviato decine di vasca dolce con il Biodigest; è anche lui molto veloce, ma, di nuovo, significa che hai una popolazione che funziona. Non che la tua vasca è stramatura da insediarci 10 pesci d’un colpo solo.
Circa le rocce vive, ho scelto non usarle, un po’ per motivo ecologico, molto perché è difficile trovare rocce “sane”.
Metti pure che spesso la gente si ritrova in vasca Godzilla o non si quale altro Vermoni che mi fanno proprio schiffo.
Rimane comunque una scelta personale.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti