Software di gestione
Re: Software di gestione
Ma vedi, personalmente e da ignorante totale, cerco di portare in questo mondo un elemento che, per noi biologi, è una cosa fondamentale ! Il passato ! L’esperienza !
Così da vedere cosa domani si può fare! È un modo sbagliato di proscedre ? Non lo so... è possibile...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Così da vedere cosa domani si può fare! È un modo sbagliato di proscedre ? Non lo so... è possibile...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
- Zebrasoma
- Messaggi: 3716
- Iscritto il: 06/04/2016, 23:18
Re: Software di gestione
Per come la vedo io e ripeto io.
I dati presi prendono valore se, messi in fila, insieme ad altri dati mi danno informazioni utili. Prendiamo ad esempio i fosfati:
1 giugno 0,02
5 giugno 0,03
10 giugno 0,10
12 giugno 0,08
15 giugno 0,03
Ora che ho questi dati, cosa me ne faccio?
Se non sono affiancati da altri dati sono fini a se stessi. Sono solo un lungo elenco di dati che non portano a nulla. A meno di non aver un diario in cui racconto la mia esperienza con i dati.
Es. All abbassarsi dei fosfati noto un miglioramento del colore di un determinato corallo. A seguito di rotture reattore di calcio e repentino abbassamento del kh noto sbiancamento alla base dell' acropora.
Se i dati non interagiscono con il sistema a poco servono
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
I dati presi prendono valore se, messi in fila, insieme ad altri dati mi danno informazioni utili. Prendiamo ad esempio i fosfati:
1 giugno 0,02
5 giugno 0,03
10 giugno 0,10
12 giugno 0,08
15 giugno 0,03
Ora che ho questi dati, cosa me ne faccio?
Se non sono affiancati da altri dati sono fini a se stessi. Sono solo un lungo elenco di dati che non portano a nulla. A meno di non aver un diario in cui racconto la mia esperienza con i dati.
Es. All abbassarsi dei fosfati noto un miglioramento del colore di un determinato corallo. A seguito di rotture reattore di calcio e repentino abbassamento del kh noto sbiancamento alla base dell' acropora.
Se i dati non interagiscono con il sistema a poco servono
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
-
- Zebrasoma
- Messaggi: 3716
- Iscritto il: 06/04/2016, 23:18
Re: Software di gestione
Interessante l'idea del diario.
Acquarium Assistant lo gestisce, separatamente dai valori dell'acqua.
Può avere senso legarla alla misurazione dei valori , in modo tale che quando si inseriscono i valori si possa (facoltativo) inserire anche un valore testuale descrittivo (una sorta di campo note per quel set di misurazioni) oppure meglio tenerlo separato , ad esempio alla voce "Atività" in modo da registrare tutte le attività che vengono svolte man mano e che non sono state schedulate ? (ho previsto la schedulazione, con relative notifiche, delle varie operazioni da effettuare)
Comunque, indipendentemente dall'utilizzo, un campo note sui valori dell'acqua può avere senso ugualmente, secondo me. Al limite non lo si utilizza. Potrebbe avere senso per indicare che quel set di misurazione è stato fatto con un nuovo kit della marca X anzichè marca Y. O che la misurazione è stata fatta con un kit vecchio. A distanza di mesi se si dovesse notare una anomalia nell'andamento, resterebbe traccia del motivo (test vecchio, test cambiato, ecc ecc)
Acquarium Assistant lo gestisce, separatamente dai valori dell'acqua.
Può avere senso legarla alla misurazione dei valori , in modo tale che quando si inseriscono i valori si possa (facoltativo) inserire anche un valore testuale descrittivo (una sorta di campo note per quel set di misurazioni) oppure meglio tenerlo separato , ad esempio alla voce "Atività" in modo da registrare tutte le attività che vengono svolte man mano e che non sono state schedulate ? (ho previsto la schedulazione, con relative notifiche, delle varie operazioni da effettuare)
Comunque, indipendentemente dall'utilizzo, un campo note sui valori dell'acqua può avere senso ugualmente, secondo me. Al limite non lo si utilizza. Potrebbe avere senso per indicare che quel set di misurazione è stato fatto con un nuovo kit della marca X anzichè marca Y. O che la misurazione è stata fatta con un kit vecchio. A distanza di mesi se si dovesse notare una anomalia nell'andamento, resterebbe traccia del motivo (test vecchio, test cambiato, ecc ecc)
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
Re: Software di gestione
Anche questo è un dato importante si perché magari puoi avere una differenza nelle letture tra un kit e l’altro che se, nel campo note, ha inserito il cambio kit allora ti saltano all’occhio più facilmente. Puoi anche pensare a mettere un allarme alla data di scadenza del nuovo kit.
Comunque mi pare che per tutti è necessario poter collegare il listino dei dati ad eventi, se non, come già detto, non se ne fa molto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Comunque mi pare che per tutti è necessario poter collegare il listino dei dati ad eventi, se non, come già detto, non se ne fa molto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
- Amphiprion
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 30/04/2019, 15:12
Re: Software di gestione
Bellissimo questo thread!
Io ho scaricato aquarium note quando ho iniziato la vasca, ma sono ancora in maturazione quindi di dati ne ho inseriti pochi. Certo che il diario è una bella idea che copierò, peccato non averla in quell'app, farò un doc a parte sul pc.
Io ho scaricato aquarium note quando ho iniziato la vasca, ma sono ancora in maturazione quindi di dati ne ho inseriti pochi. Certo che il diario è una bella idea che copierò, peccato non averla in quell'app, farò un doc a parte sul pc.
-
- Zebrasoma
- Messaggi: 3716
- Iscritto il: 06/04/2016, 23:18
Re: Software di gestione
Vi renderete conto che non serve quest' ultimo aspetto. Imparerete a leggere la vasca e vi renderete conto da voi se un test è affidabile o meno.
Sarà importante invece vedere le variazioni dei nutrienti al variare dell utilizzo dei diversi prodotti usati per nutrire vasca e coralli e intervenire direttamente sulla gestione
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
Sarà importante invece vedere le variazioni dei nutrienti al variare dell utilizzo dei diversi prodotti usati per nutrire vasca e coralli e intervenire direttamente sulla gestione
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
Re: Software di gestione
Quindi come ti piacerebbe avere evidenza di ciò, all'interno di un app?mauro.ragno ha scritto: ↑17/06/2020, 12:36Sarà importante invece vedere le variazioni dei nutrienti al variare dell utilizzo dei diversi prodotti usati per nutrire vasca e coralli e intervenire direttamente sulla gestione
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
-
- Zebrasoma
- Messaggi: 3716
- Iscritto il: 06/04/2016, 23:18
Re: Software di gestione
Non credo ci sia modo diverso di implementarlo se non con un diario dosaggi legato al calendario
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti