Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
-
Lio62
- Calloplesiops

- Messaggi: 675
- Iscritto il: 28/04/2020, 13:21
- Località: Ardea-Roma
Messaggio
da Lio62 » 14/06/2020, 22:27
Iverska ha scritto:Lio62 ha scritto: ↑14/06/2020, 20:45
My 2 cents:
Allora avviare una vasca con cozze no!!!! Ci sono dei prodotti; possono piacere più o meno, ma se si parte su un sistema “pulito” nel senso, non con rocce vive che contengono??????, incontrollato....soprattutto oggigiorno, un inoculo ci vuole. Poi discutiamo quale se volete.
Ho fatto una scelta da ignorante di dare fiducia ad una marca certamente molto forts commercialmente ma certamente affidabile visto le vendita “worldwide”.
Sappiamo tuttavia che, all’interno della linea, alcuni prodotti possono essere “criticabili”. Vedi il rifrattometro che non convince tutti.
Personalmente, forse perché da formazione ho più capacità critica in quel settore, trovo, diciamo, limitato l’avvio con il reef mature e, credo, che potrebbe beneficiare di un inoculo specifico in “animaletti “, ma scelti, escludendo la merda che spesso viene fuori delle rocce vive.
Non a caso ho scelta una sabbia viva e già li prendo rischi......
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La mia era una semplice affermazione, fatto sta che il ciclo dell’ azoto lo completi alimentando la vasca. Inserendo solo batteri in bottiglia non fai nulla, non hanno niente su cui cibarsi in quanto le rocce morte sono già morte! Le cozze era un esempio come i gamberetti, si può usare anche semplice cibo per pesci. Ci sono svariati metodi per far maturare un acquario; chi mette un pesce sin dal primo giorno(ma anche no), chi butta una cozza per alzare NH4+ ed avviare il ciclo o chi inserisce batteri in bottiglia come booster ed aggiunge poi una goccia di NH4+ per alimentarli.
La capacità critica non giustifica la reale necessità della vasca, certo poi se trovi un inoculo di soli anfipodi ben venga per te e per chiunque altro. Questo non lo metto in dubbio, ma però quanto è la probabilità che tu ne trova uno? La maggior parte degli inoculi li prendono direttamente dalla sabbia delle loro vasche e come detto in precedenza non stanno con il microscopio a sceglierti ciò che vuoi in vasca. Un altra cosa, quando si parla di inoculo non si parla di batteri bensì di micro e macro fauna bentonica!
Per quanto riguarda la “sabbia viva” che hai inserito non corri nessun rischio perché non contiene fauna bentonica, anzi chiamarla viva è un po’ un oltraggio. Semplicemente e in poche parole contiene qualche spora di nitrobacter e nitrosomonas ma effettivamente la percentuale è talmente bassa che con una fiala di biodigest la morta è più viva della presunta viva.
Carissimo, guarda che è ben chiaro che, se si parte da zero, è ovvio che serve alimentare i battery!
Diciamo su questo la stessa cosa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Lio62
- Calloplesiops

- Messaggi: 675
- Iscritto il: 28/04/2020, 13:21
- Località: Ardea-Roma
Messaggio
da Lio62 » 14/06/2020, 22:29
gandalf ha scritto:Secondo me è per semplificare. Ti servono X kg di rocce vive.
Se poi invece di X kg di rocce vive vuoi fare metà vive e metà sintetiche, va bene uguale, dura solo di più la maturazione
Se invece delle vive vuoi fare solo sintetico, va bene uguale, impiegherai molto di più la maturazione e ti servirà uno starter di qualche tipo
Ragazzi....su questo passaggio davvero non vi ho capito!?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Iverska
- Calloplesiops

- Messaggi: 625
- Iscritto il: 16/10/2019, 16:18
Messaggio
da Iverska » 14/06/2020, 22:39
gandalf ha scritto: ↑14/06/2020, 22:13
Secondo me è per semplificare. Ti servono X kg di rocce vive.
Se poi invece di X kg di rocce vive vuoi fare metà vive e metà sintetiche, va bene uguale, dura solo di più la maturazione
Se invece delle vive vuoi fare solo sintetico, va bene uguale, impiegherai molto di più la maturazione e ti servirà uno starter di qualche tipo
Non è proprio questo il punto del discorso. Si parla di biodiversità che le vive hanno a confronto delle morte. Dopo non metto in dubbio delle varie pesti ma se previeni e conosci non dovresti avere problemi
-
Iverska
- Calloplesiops

- Messaggi: 625
- Iscritto il: 16/10/2019, 16:18
Messaggio
da Iverska » 14/06/2020, 22:45
Lio62 ha scritto: ↑14/06/2020, 22:27
Iverska ha scritto:Lio62 ha scritto: ↑14/06/2020, 20:45
My 2 cents:
Allora avviare una vasca con cozze no!!!! Ci sono dei prodotti; possono piacere più o meno, ma se si parte su un sistema “pulito” nel senso, non con rocce vive che contengono??????, incontrollato....soprattutto oggigiorno, un inoculo ci vuole. Poi discutiamo quale se volete.
Ho fatto una scelta da ignorante di dare fiducia ad una marca certamente molto forts commercialmente ma certamente affidabile visto le vendita “worldwide”.
Sappiamo tuttavia che, all’interno della linea, alcuni prodotti possono essere “criticabili”. Vedi il rifrattometro che non convince tutti.
Personalmente, forse perché da formazione ho più capacità critica in quel settore, trovo, diciamo, limitato l’avvio con il reef mature e, credo, che potrebbe beneficiare di un inoculo specifico in “animaletti “, ma scelti, escludendo la merda che spesso viene fuori delle rocce vive.
Non a caso ho scelta una sabbia viva e già li prendo rischi......
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La mia era una semplice affermazione, fatto sta che il ciclo dell’ azoto lo completi alimentando la vasca. Inserendo solo batteri in bottiglia non fai nulla, non hanno niente su cui cibarsi in quanto le rocce morte sono già morte! Le cozze era un esempio come i gamberetti, si può usare anche semplice cibo per pesci. Ci sono svariati metodi per far maturare un acquario; chi mette un pesce sin dal primo giorno(ma anche no), chi butta una cozza per alzare NH4+ ed avviare il ciclo o chi inserisce batteri in bottiglia come booster ed aggiunge poi una goccia di NH4+ per alimentarli.
La capacità critica non giustifica la reale necessità della vasca, certo poi se trovi un inoculo di soli anfipodi ben venga per te e per chiunque altro. Questo non lo metto in dubbio, ma però quanto è la probabilità che tu ne trova uno? La maggior parte degli inoculi li prendono direttamente dalla sabbia delle loro vasche e come detto in precedenza non stanno con il microscopio a sceglierti ciò che vuoi in vasca. Un altra cosa, quando si parla di inoculo non si parla di batteri bensì di micro e macro fauna bentonica!
Per quanto riguarda la “sabbia viva” che hai inserito non corri nessun rischio perché non contiene fauna bentonica, anzi chiamarla viva è un po’ un oltraggio. Semplicemente e in poche parole contiene qualche spora di nitrobacter e nitrosomonas ma effettivamente la percentuale è talmente bassa che con una fiala di biodigest la morta è più viva della presunta viva.
Carissimo, guarda che è ben chiaro che, se si parte da zero, è ovvio che serve alimentare i battery!
Diciamo su questo la stessa cosa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si però manco avessi fatto scandalo sulla questione della cozza

-
Lio62
- Calloplesiops

- Messaggi: 675
- Iscritto il: 28/04/2020, 13:21
- Località: Ardea-Roma
Messaggio
da Lio62 » 14/06/2020, 23:52
Ma....continuò a dire che avviare una vasca con un pezzo di cozza è come avviare una stazione di depurazione con una tonnellata di merda.... ma capisco che sia difficile a capire se uno fa un mestiere che con la biologia non c’entra!
Detto ciò, sulla necessità di avviare un ciclo azotato di buona qualità siamo tutti d’accordo!
Poi ognuno ha suo mezzo...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Iverska
- Calloplesiops

- Messaggi: 625
- Iscritto il: 16/10/2019, 16:18
Messaggio
da Iverska » 15/06/2020, 0:18
Lio62 ha scritto: ↑14/06/2020, 23:52
Ma....continuò a dire che avviare una vasca con un pezzo di cozza è come avviare una stazione di depurazione con una tonnellata di merda.... ma capisco che sia difficile a capire se uno fa un mestiere che con la biologia non c’entra!
Detto ciò, sulla necessità di avviare un ciclo azotato di buona qualità siamo tutti d’accordo!
Poi ognuno ha suo mezzo...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Beh sicuramente non ci vuole una laurea per far partire un acquario e sinceramente come esempio è un po’ squallido, due meccanismi completamente diversi.
Spiegami il motivo per cui non approvi il metodo “cozza”, da biologo che sei mi piacerebbe sapere scientificamente cosa è che rende di “qualità” un metodo rispetto all’altro?
-
Iverska
- Calloplesiops

- Messaggi: 625
- Iscritto il: 16/10/2019, 16:18
Messaggio
da Iverska » 15/06/2020, 0:21
Iverska ha scritto: ↑14/06/2020, 22:45
Lio62 ha scritto: ↑14/06/2020, 22:27
Iverska ha scritto:
La mia era una semplice affermazione, fatto sta che il ciclo dell’ azoto lo completi alimentando la vasca. Inserendo solo batteri in bottiglia non fai nulla, non hanno niente su cui cibarsi in quanto le rocce morte sono già morte! Le cozze era un esempio come i gamberetti, si può usare anche semplice cibo per pesci. Ci sono svariati metodi per far maturare un acquario; chi mette un pesce sin dal primo giorno(ma anche no), chi butta una cozza per alzare NH4+ ed avviare il ciclo o chi inserisce batteri in bottiglia come booster ed aggiunge poi una goccia di NH4+ per alimentarli.
La capacità critica non giustifica la reale necessità della vasca, certo poi se trovi un inoculo di soli anfipodi ben venga per te e per chiunque altro. Questo non lo metto in dubbio, ma però quanto è la probabilità che tu ne trova uno? La maggior parte degli inoculi li prendono direttamente dalla sabbia delle loro vasche e come detto in precedenza non stanno con il microscopio a sceglierti ciò che vuoi in vasca. Un altra cosa, quando si parla di inoculo non si parla di batteri bensì di micro e macro fauna bentonica!
Per quanto riguarda la “sabbia viva” che hai inserito non corri nessun rischio perché non contiene fauna bentonica, anzi chiamarla viva è un po’ un oltraggio. Semplicemente e in poche parole contiene qualche spora di nitrobacter e nitrosomonas ma effettivamente la percentuale è talmente bassa che con una fiala di biodigest la morta è più viva della presunta viva.
Carissimo, guarda che è ben chiaro che, se si parte da zero, è ovvio che serve alimentare i battery!
Diciamo su questo la stessa cosa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si però manco avessi fatto scandalo sulla questione della cozza
E con cosa alimenteresti i batteri?
-
Danireef
- Amministratore

- Messaggi: 29956
- Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
- Località: Rimini
-
Contatta:
Messaggio
da Danireef » 15/06/2020, 16:33
Lio62 ha scritto: ↑14/06/2020, 20:49
Dani, la pompa la trovo comunque rumorose da se; in confronto la Jebao è una tomba!
Detto ciò mi pare aver ridotto quel ronzio dal 80% con lo smontaggio/rimontaggio mettendo bene quella linguetta rosa ....tu avrai capito, conoscendo quel prodotto.
Resta comunque che non siamo a zero decibel.... ma avendo esperienza zero di skimmer.....mi viene difficile di dire se è sotto o sopra la media di rumorosità.
La quale è anche soggettiva....
Lo schiumatoio è in genere rumoroso, ma se ci registri un video ti diciamo se rientra nelle tolleranze
-
Danireef
- Amministratore

- Messaggi: 29956
- Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
- Località: Rimini
-
Contatta:
Messaggio
da Danireef » 15/06/2020, 16:35
Iverska ha scritto: ↑14/06/2020, 22:03
Quindi nei tuoi articoli dovresti sconsigliare l’utilizzo di rocce vive, non credi? Vedo un piccolo controsenso.
Ps. Scusa la sfacciataggine
Ho sempre usato rocce vive, e per un motivo o per l'altro ho sempre avuto acquari belli, ma con tonnellate di problemi che mi hanno fatto smontare e ripartire, per cui questa volta vado solo di rocce finte. Poi certo, se le cose andranno bene, cambierò anche i consigli. Ma quello che è andato bene fino a ieri, va ancora bene, fino a prova contraria, almeno.
-
Danireef
- Amministratore

- Messaggi: 29956
- Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
- Località: Rimini
-
Contatta:
Messaggio
da Danireef » 15/06/2020, 16:36
Iverska ha scritto: ↑14/06/2020, 22:39
Non è proprio questo il punto del discorso. Si parla di biodiversità che le vive hanno a confronto delle morte. Dopo non metto in dubbio delle varie pesti ma se previeni e conosci non dovresti avere problemi
Purtroppo non è sempre così...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti
Articoli utili da DaniReef