🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Software di gestione

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Rispondi
gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
LocalitĂ : Subito sotto Rimini

Re: Software di gestione

Messaggio da gandalf » 13/06/2020, 10:31

In rete locale è comodo, ma difficilmente raggiungibile dall'esterno
9 volte su 10 questi strumenti servono per monitorare le vasca (ed intraprendere azioni semiautomatiche) quando non si è in casa. In casa è utile, ma vedi direttamente la vasca e comunque sia usare un telefono per accedere ad un sito o un app su un Cloud o in rete locale non ti cambia nulla ma se fosse in Cloud hai il vantaggio che puoi gestire e vedere la vasca da remoto
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Software di gestione

Messaggio da Ftarr » 13/06/2020, 11:52

gandalf ha scritto:In rete locale è comodo, ma difficilmente raggiungibile dall'esterno
9 volte su 10 questi strumenti servono per monitorare le vasca (ed intraprendere azioni semiautomatiche) quando non si è in casa. In casa è utile, ma vedi direttamente la vasca e comunque sia usare un telefono per accedere ad un sito o un app su un Cloud o in rete locale non ti cambia nulla ma se fosse in Cloud hai il vantaggio che puoi gestire e vedere la vasca da remoto
Beh una porta aperta e dns dinamico e passa la paura :)
Di lavoro sono cloud advisor per cui nn mi preoccupa la cosa...
la scelta architetturale è spedire tutto in cloud via REST o processare tutto localmente... considerato che non mi aspetto di avere chissà che analisi per ora non ha senso un server centrale


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
LocalitĂ : Subito sotto Rimini

Re: Software di gestione

Messaggio da gandalf » 13/06/2020, 12:00

Io sono anni che non faccio piĂą applicativi da gestire in loco, sono solo problemi. Solo e soltanto problemi
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Software di gestione

Messaggio da Ftarr » 13/06/2020, 12:03

gandalf ha scritto:Io sono anni che non faccio piĂą applicativi da gestire in loco, sono solo problemi. Solo e soltanto problemi
Tanto hw lo fa mio fratello
Io penso agli use case e faccio danni sul sw visto che non scrivo codice da almeno 6-7 anni


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
LocalitĂ : Subito sotto Rimini

Re: Software di gestione

Messaggio da gandalf » 13/06/2020, 18:02

Ma tutti i vari parametri, tipo pH, kh, ecc ecc, che "dimensione" hanno? 4 cifre e due decimali? Tutti positivi presumo, niente valori negativi....
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Sconzao
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 30
Iscritto il: 09/12/2019, 23:04

Re: Software di gestione

Messaggio da Sconzao » 13/06/2020, 21:58

Salve a tutti....sto per partire col mio primo (sarebbe il secondo...ma meglio lasciar perdere) acquario....sono appassionato (da utente) di automazione, quindi vi seguo con attenzione

Inviato dal mio HMA-L09 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Software di gestione

Messaggio da Ftarr » 13/06/2020, 22:07

gandalf ha scritto:Ma tutti i vari parametri, tipo pH, kh, ecc ecc, che "dimensione" hanno? 4 cifre e due decimali? Tutti positivi presumo, niente valori negativi....
Ph 3 cifre 1 decimale
Kh 3 cifre 1 decimale
Ca 3 cifre
Mg 4 cifre
Redox 3 cifre
Temp 3 cifre 1 dec
SalinitĂ  2 cifre


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
LocalitĂ : Subito sotto Rimini

Re: Software di gestione

Messaggio da gandalf » 13/06/2020, 22:36

Ftarr ha scritto: ↑
13/06/2020, 22:07
Ph 3 cifre 1 decimale
Kh 3 cifre 1 decimale
Ca 3 cifre
Mg 4 cifre
Redox 3 cifre
Temp 3 cifre 1 dec
SalinitĂ  2 cifre
Grazie
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Lio62
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 675
Iscritto il: 28/04/2020, 13:21
LocalitĂ : Ardea-Roma

Re: Software di gestione

Messaggio da Lio62 » 16/06/2020, 16:34

Qualche App per iPhone/Pad degne di interesse?
Ho trovato Aquarium Manager.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lio62
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 675
Iscritto il: 28/04/2020, 13:21
LocalitĂ : Ardea-Roma

Re: Software di gestione

Messaggio da Lio62 » 16/06/2020, 22:17

Vabe.....ho capito ragazzi che se uno si vuole tenere uno storico, come dice Dani, ma come Dio commanda, serve farsi un cretino Excel perché quelle « App » non tengono nulla.


Vediamo se si riesce a fare una cosa qui! Ma se si parte su una centrale nucleare senza prima pensare ai bisogni di base......registrare i dati...., allora siamo alle solite stronzate che andranno completate nel 2022. Morandi insegna


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti